}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Spiedini misti con salsa piccante

Spiedini misti con salsa piccante

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/01/2009 | 15:29

AsteClick - Nintendo Wii
Ingrediente Principale: Verdure - Filetti di acciuga sott'olio
Ricetta per persone n. 4
Note: Il valore calorico elevato è legato al condimento utilizzato. Infatti fornisce ben 250 calorie per porzione.

L’accortezza sarà quella di usare pochissimo condimento nelle pietanze a base di carne o pesce che questo contorno accompagnerà preferendole fra i tagli e i tipi più magri.

In questo modo è possibile non preoccuparsi molto per il peso.

La ricetta risulta ricca di vitamina C, carotenoidi (precursori della vitaminaA), di acido folico e potassio.
Ingredienti:
2 zucchine
un peperone rosso
una cipolla bianca -
capperi salati
4 cetriolini sott'aceto
2 filetti di acciuga sott'olio
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: (30')
  • Dopo aver tagliato a tocchi le zucchine, il peperone mondato dei semi e
    la cipolla, infilate le verdure su 8 spiedini, alternando colori e sapori.

  • Condite gli spiedini con olio, sale, pepe e passateli sulla griglia ben calda girandoli da tutti i lati per far arrostire le verdure.

  • Preparate la salsa frullando a bassa velocità, una cucchiaiata di capperi dissalati, i filetti di acciuga, i cetriolini, g 80 di olio extravergine d'oliva e un dito d'acqua.

  • Controllate la salsa di sale, quindi servitela insieme con gli spiedini grigliati.


La presenza di ingredienti ricchi di sodio tendenzialmente limita il consumo alle persone che devono seguire una dieta povera di sodio.

soscartucce.it

Ultime Ricette Pubblicate


Genius ONE    120x600

http://www.tele2.it/partners/banners/adsl_468x60.gif

AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Quenelle di cocco e ricotta al cacao amaro.
    15.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Crostata alla papaya con crema pasticciera.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-alla-papaya-con-crema.html";digg_title = "Crostata alla papaya con crema pasticciera.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Punta di vitello all'emiliana.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone punta di petto di vitello 1,8 kg parmigiano grattugiato 800 g uova 4 pasta di salame 200 g mortadella 100 g prezzemolo 1 mazzetto pangrattato 200 g sedano 1 costa carota 1 cipolla 1 brodo vegetale olio extravergine d'oliva 50 g …
  • Pasta agli aromi.
    08.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta formato chifferi o pipeRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti350 g di pasta formato chifferi o pipe250 g di ricotta romana3 pomodori maturiun ciuffo di basilico2-3 rametti di timo e di origanopecorinolatteolioagliosalepepePreparazione:…
  • Cipolline in agrodolce ricetta semplice da preparare e gustosa da mangiare.
    08.10.2013 - 0 Comments
    Le cipolline in agrodolce sono una ricetta molto semplice da preparare e altrettanto gustose da mangiare! Rappresentano sicuramente un ottimo antipasto, adatto anche al periodo delle feste natalizie e possono essere servite sia calde che fredde. Ingredienti: per 4 persone 500 g di cipolline …
  • Polpettone ripieno.
    09.03.2010 - 4 Comments
    Ingrediente Principale:Carne tritata di vitellone - Uova - Pecorino - Grana - Provolone - SalameRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 580Ingredienti500 g di carne tritata di vitellone4 uova (di cui 2 sode)25 g di pecorino25 g di grana70 g di pangrattato70 g di…
  • Spiedini misti di carne e verdure
    15.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: petto di tacchino coscia di pollo salsiccia di pollo-tacchino tutto tagliato a cubettini zucchine a rondelle pomodorini patate a cubetti Infilzo tutto negli spiedoni di legno , alternando la carne alle verdure …
  • I colori, i profumi e i sapori del Trentino (seconda parte).
    25.02.2012 - 0 Comments
    I SALUMI. In passato, i contadini vivevano in povertà senza un regime alimentare vario; quindi gli insaccati rappresentavano l’unico apporto di proteine e grassi animali. Essi rispondevano inoltre al bisogno fondamentale di conservare per lunghi periodi le carni. Per questo, ogni casa in Trentino…
  • Le mille sorprese della cucina cilena una delle migliori di tutto il Sud America.
    11.10.2012 - 1 Comments
    Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie.  Si può sentire il profumo del pollo asado (alla piastra) che si confonde con quello del palta (avocado), le patate fritte con le empanadas (frittelle di varie…
  • Tagliolini al radicchio rosso
    30.03.2009 - 0 Comments
    Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpo Rustego Chianti Colli Pisani Penisola Sorrentina rosso Ingrediente Principale: Tagliolini Ricetta per persone n. 4 Note: 561 cal. a persona …

I miei preferiti