}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Gnocchi alla romana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/01/2009 | 10:50

Gli gnocchi alla romana, sono un primo piatto di origine laziale, il cui nome è entrato nella cucina internazionale per identificare dei dischetti tondi di semolino, che viene cotto nel latte e arricchito da formaggio e tuorli d'uovo; questi deliziosi dischetti vengono successivamente disposti in teglia con burro e formaggio, gratinati al forno e serviti caldissimi.

A dire il vero non li avevo mai assaggiati a causa di un pò di pregiudizi sul semolino, poi a carnevale comprai una bustina di semolino per fare il migliaccio e dietro la confezione c’era la ricetta per preparare gli gnocchi alla romana, così ho deciso di prepararli e capire perchè questi gnocchi sono così famosi, mi son dovuta ricredere, mi hanno davvero stupito per quanto sono buoni :) Io vi saluto e vado a fare colazione, bacini a tutti e buona dinamica




Ingrediente Principale: Gnocchi
Ricetta per persone n. 4
Note: Potete versare la semola cotta su un grande foglio di carta di alluminio per farla raffreddare.
Se avete degli stampi per pasticceria, usateli per conferire forme graziose agli gnocchi. Potete anche utilizzare un bicchiere capovolto.
Ingredienti:
50 cl di latte
1 pizzico di noce moscata grattugiata
125 g di semola di grano
1 uovo
60 g di burro * il necessario per lo stampo e il piatto
80 g di emmental grattugiato
2 cucchiai di olio d'oliva
sale
pepe
Preparazione: (35')
  • Versate il latte in una casseruola e unite la noce moscata grattugiata. Salate e pepate.
  • Portate a ebollizione a fuoco medio. Quando il latte si gonfia, togliete dal fuoco e versate la semola a pioggia.
  • Mescolate senza mai smettere per 10 minuti a fuoco dolce. Lontano dal tornello, incorporate l'uovo uoxo, 30 g di burro e 40 g di emmental grattugiato. Riscaldate il forno a 240°.
  • Versate il preparato in uno stampo imburrato di 22 cm di diametro. Lisciate la superficie servendovi di una spatola che avrete unto.
  • Fate raffreddare, quindi sformate su una placca.
  • Tagliate la forma a losanghe, che disporrete in un piatto ili pyrex imburrato.
  • Cospargetevi il restante emmental e 30 g ili burro a fiocchi. Infornate per 10 minuti Servite subito.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Maiale alla maniera di Seul.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di filetto di maiale 300 g di banane non troppo mature 200 g di riso semifino bollito 150 g di rafano fresco (o 1 rapa bianca) 1 cipolla piccola 1 cipollotto 2 pomodori pelati 2 spicchi di aglio 2 cucchiai di aceto 1…
  • Parmigiana di rapa zucchine e polpette di gamberi.
    18.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per l'impasto: Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire: Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Sbizzarrite la fantasia con la parmigiana di rapa…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2013.
    04.11.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dai Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana alla Spongata reggiana antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello entrambe ricette tipicamente emiliane. Avete…
  • Stella di Natale alle noci.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 12 persone …
  • Ravioli di magro all'uvetta.
    26.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina di grano duro - Ricotta di di pecora - Coste d'argentoRicetta per persone n.6Note:IngredientiPer i ravioli:600 g di farina di grano duro7 uova intere e 2 tuorli250 g di ricotta di di pecora300 g di coste d'argentocannella50 g di uvetta30 g di cipolla…
  • Sformato di carciofi.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 cuori di carciofo 200 g di patate lessate 1/2 dl di vino bianco secco 6 uova 50 g di burro 40 g di Grana Padano grattugiato 2 cucchiai di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di maggiorana 1 spicchio d’aglio panna …
  • Polpettine al pomodoro.
    21.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate media - Pangrattato - Ricotta stagionata grattugiata Menta - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: 570 calorie a porzione Ingredienti      2 patate medie (cicra 400 g) 200 g di pangrattato 50 g…
  • Insalata nel nido.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cetrioli - Formaggio di capra - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Halva di carote con cardamomo, uvetta e pistacchi.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 700 g di carote 6 capsule di cardamomo 50 g di uvetta 100 g di pistacchi 50 g di arachidi già sbucciate 2 cuc­chiai di miele 400g di latte condensato 4 cucchiaiate di semolino 125g di burro Gelati e semifreddi sfiziosi per…
  • Sformatini di indivia belga e cipolla.
    01.12.2010 - 0 Comments
    La cipolla è un ortaggio prezioso che può essere consumato a volontà: contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, riduce il rischio di malattie coronariche e di tumori e ha un potere calorico pari a zero. Ingrediente Principale: Indivia belga- Cipolla -…

I miei preferiti