}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Ravioli al salmone

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/01/2009 | 11:48






AsteClick - Nintendo Wii

Ingrediente Principale: Riso - Mele
Ricetta per persone n. 4
Note: La ricetta è resa pregiata dalla presenza del salmone, ma per l’elevato contenuto in grassi e colesterolo, è consigliata in occasioni particolari (soprattutto
da chi ha qualche problema con il colesterolo) .
Un tocco di originalità è dato dalle fave, legumi particolarmente digeribili, leggermente diuretici e regolarizzatori dell’intestino che apportano ferro, magnesio e fibre.
L’apporto calorico, di circa 495 calorie, lo propone come piatto ‘centrale’ di un pasto che potrà essere completato con altri carboidrati (frutta) o da altre
proteine provenienti da una pietanza cucinata in modo semplice e possibilmente priva di grassi di condimento.
Ingredienti:

Pasta:
farina g 200
2 uova
sale
Ripieno e condimento:
cipollotti g 250
salmone fresco, pulito e spinato, g 150
fave sgranate, sbollentate e pelate, g 100
timo
un mazzetto di germogli misti
olio extravergine d'oliva
sale
pepe


Preparazione: (40')
  • Pasta: impastate a lungo la farina con le uova e un pizzico di sale; lasciate riposare la pasta avvolta in un foglio di pellicola.
  • Ripieno: spuntate i cipollotti, tagliateli e stufateli con un dito d'acqua, sale e timo, finché risulteranno morbidi e asciutti.
  • Fateli raffreddare poi mescolateli con il salmone tritato fine;
    salate, pepate il composto e distribuitelo a mucchietti distanziati sulla linea mediana della pasta stesa in sfoglia sottile; ripiegate sui mucchietti la parte di sfoglia libera e ritagliateli con lo stampino rotondo ottenendo i ravioli.
  • Lessateli in acqua bollente salata, scolateli e conditeli con g 100 di olio caldo nel quale avrete fatto appassire un trito di fave e germogli.


Ultime Ricette Pubblicate

Genius ONE    120x600
http://www.tele2.it/partners/banners/adsl_468x60.gif
AB/160x600.jpg
RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino Colli dei Longobardi.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Vino Colli dei Longobardi si snoda nella zona collinare attorno a Brescia, che dal Colle Cidneo nel centro del capoluogo provinciale si spinge verso il vicino Lago di Garda. La Strada dei Vini è lunga circa 90 km e attraversa 9 comuni. Si tratta di un territorio caratterizzato da…
  • Caponata siciliana, piatto universalmente noto, esclusivo della tradizione gastronomica Siciliana
    23.03.2009 - 0 Comments
    Quando si parla di caponata bisogna specificare se ’siciliana’ o ‘napoletana‘, perché si tratta di due piatti completamente diversi. L’ingrediente fondamentale della caponata siciliana sono le melanzane. Qui troverete tanti consigli su come sceglierle. La caponata di solito si gusta fredda, a…
  • Stufato di manzo alla birra irlandese.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di spalla di manzo 1 cipolla bionda 1 carota erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia) 33 cl di birra scura irlandese 1 cucchiaio di zucchero di canna farina sale pepe olio extravergine di oliva L’lrlanda è il…
  • Il menu tradizionale della Vigilia di Natale è di pesce: ecco le nostre ricette.
    24.12.2017 - 2 Comments
    Per il menù della Vigilia di Natale vi servono spunti e idee? Ecco tutte le ricette della Vigilia di Natale tra tradizione e novità da provare! Il menù della Vigilia di Natale deve essere studiato scrupolosamente: dal finger food veloceper l’aperitivo al dolce sfizioso per il brindisi di…
  • Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra.
    27.08.2013 - 0 Comments
    Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora derivati dal mare. Il risultato è un ricettario che, accanto a cereali, legumi, verdure e tartufi, porta in…
  • Bocconcini di pesce spada e melanzane.
    16.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce Spada - Agio - Basilico - Origano - Cipolle Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di pesce spada 3 cipolle 2 spicchi di aglio 2…
  • Mezze maniche ai porcini, zafferano e ricotta.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Mezze maniche 300 g Ricotta al forno 100 g Funghi porcini 400 g Zafferano 2 bustine Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Funghi di stagione? E allora preparate…
  • Arancine (non solo) natalizie.
    12.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Riso 360 g Piselli 250 g Cuscus 220 g Mozzarella 200 g Parmigiano 20 g Concentrato di pomodoro 56 g Polpa di manzo macinata 80 g Vino 50 g Carota 10 g Cipolla 70 g Sedano 30 g Sale 7 g Pepe nero 1 g Curcuma…
  • Bocconcini appetitosi
    04.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Gorgonzola - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: g 300 di farina giallag 200 di gorgonzolag 100 di…
  • Tartine all'aneto.
    09.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane di segale - Filetti d'aringa- Aneto fresco Ricetta per persone n.8Note:450 calorie a porzioneIngredientiburro g 1204 fette di pane di segale1 costa di sedano3 filetti d'aringasucco di mezzo limonesalsa Worcesteraneto frescoravanellosalepepePreparazione: 20' + 30'…

I miei preferiti