}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pomodori e cipolle farcite.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/06/2012 | 17:00

CAMBIA L'INGREDIENTE Se volete, al posto delle cipolle potete farcire altri tipi di verdura, come peperoni e melanzane. In questo caso, quando rosolate la polpa, unite anche un cipollotto tritato grossolanamente
Ingredienti Principal:
Carne di vitello macinata - Pomodori tondi - Cipolle bianche - Salsiccia Riso
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti
4 pomodori tondi
4 cipolle bianche
2 uova
40 g di grana grattugiato
300 g di carne di vitello macinata
100 g di salsiccia
80 g di riso lessato
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1/2 bicchiere di brodo vegetale
noce moscata
sale
pepe
Preparazione: 1 ora e 20minuti
  • Tagliate la calotta alle cipol­le e ai pomodori, svuotateli delicatamente aiutandovi con uno scavino e raccoglietene la polpa in una ciotola.
  • Tritate la polpa delle 2 ver­dure, rosolatela a fuoco dol­ce in una padella con 2 cucchiai d'olio e poi trasferite il composto in una terrina capiente.
  • Unite al composto la salsic­cia spellata, il vitello, le uo­va, il grana, il riso lessato, il prezzemolo, sale, pepe e una grattata di noce moscata. 
  • Me­scolate e farcite con il compo­sto i pomodori e le cipolle.
  • Mettete le verdure farcite in una pirofila, irroratele con il resto dell'olio e bagnate­le con il brodo. 
  • Coprite la piro­fila con un foglio di alluminio.5 Fate cuocere nel forno già caldo a 180° per 25 minu­ti. 
  • Togliete il foglio di allumi­nio, bagnate con il fondo di cottura o con poco brodo e pro­seguite la cottura per altri 20 minuti. 
  • Servite le verdure ri­piene calde o tiepide.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La stagionatura è una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi.
    15.07.2020 - 2 Comments
    La definisco una delle fasi più importanti e delicate nella preparazione dei salumi; consiglio di procurarsi un termometro ed un igrometro per controllare l’ambiente della stagionatura. Generalmente una umidità del 60% ed una temperatura di 10-12°C vanno bene, dipende però dal tipo di salume che…
  • Bucatini alla marinara.
    04.01.2009 - 0 Comments
    I bucatini alla marinara sono un primo piatto toscano, si preparano privando tutti i molluschi del guscio dopo averli passati in padella e tagliando a pezzettini i totani per poi cuocere tutto in padella unito al vino e ai pomodori, i bucatini, scolati al dente, verranno poi conditi con questa…
  • La cucina sudafricana è una combinazione di ricette provenienti da diversi gruppi culturali.
    04.07.2013 - 0 Comments
    La cucina sudafricana è una combinazione di ricette provenienti da diversi gruppi culturali che si sono avvicendati in questo paese da oltre 400 anni.  I Khoisan, i primi abitanti del Sudafrica si cibavano di selvaggina. In seguito la comunità nera introdusse l’agricoltura nelle fertili…
  • Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.
    23.08.2017 - 6 Comments
    Facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato: tutta l'energia della verdura per dar vita ad un sugo squisito. Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio,…
  • Calamari con piselli, una piccola delizia da assaporare anche in buffet o aperitivi.
    20.11.2013 - 0 Comments
    La nostra ricetta dei calamari con piselli è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto spesso è anche proposto come piccole delizie da assaporare in buffet o aperitivi. Ingredienti: per 4…
  • Gnocchi de susini, primo piatto della cucina friulana, in special modo di Trieste.
    26.11.2013 - 0 Comments
    Gli gnocchi di prugne, o come cita il dialetto “gnocchi de’ susini”, è un primo piatto della cucina del Friuli-Venezia Giulia, in special modo di Trieste, dove si assapora questa pietanza anche come dolce. Ingredienti: per 4 persone 250 g di prugne nere essiccate 1 kg di patate farinose 250…
  • Cappellacci di zucca.
    06.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     1 kg di zucca     50 g di grana grattugiato     1 uovo     noce moscata     pangrattato …
  • Piatti al “gratin” a poco prezzo: Pasticcio di Zucchine.
    15.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Zucchine  Aglio  Formaggio fresco da pecora  Ricetta per persone n. 4 Note: 251 calorie a porzione   Ingredienti: zucchine 1 chilo aglio 2 spicchi formaggio fresco da pecora 150 g uova 3 panna da cucina 200…
  • Rotolo di maiale alle erbette.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 fetta di carne di maiale di circa 800 g 400 g di erbette (bietole) 50 g di grana grattugiato 2 uova 10 g di burro 1 quadrato di rete di maiale per avvolgere la carne sale pepe Preparazione: 20’ + 55’ di cottura Mondate e lavate le erbette,…
  • Lo stracotto con la polenta è un piatto tipico della cucina emiliana.
    03.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di manzo 50 g di burro 50 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 2 dl di brodo di carne 2 dl di vino rosso 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sale pepe Per la polenta: 500 g di farina gialla …

I miei preferiti