}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Insalata di gamberi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/06/2012 | 00:00

Ingredienti Principal:
Germogli di soia - Champignon -  Code di gamberi (anche surgelate)
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti
150 g di germogli di soia
100 g di champignon
6 code di gamberi (anche surgelate)
50 g di burro
1 limone
1 yogurt
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di salsa Worcestershire

Preparazione: 40'
  • Friggete i gamberi in abbondan­te olio; quindi sgusciateli.
  • Affettate a lamine i funghi e spruz­zateli con succo di limone.
  • Unite i germogli di soia e i gamberi fritti. 
  • Mescolate delicatamente.
  • Mescolate lo yogurt con l'olio e le due salse, insaporite con sale e pe­pe quindi irrorate l'insalata con questa salsina.
  • Lasciate in frigorifero fino al mo­mento di servire. 
  • Questo piatto è ot­timo d'estate per uno spuntino ve­loce oppure come antipasto per una cena più complessa.

 Altre ricette che ti potrebbero interessare:





















Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Verdure alla mediterranea
    10.03.2009 - 0 Comments
    Un tocco in più:Mentre disponete le fette delle verdure, potete aggiungere alla preparazione un cucchiaio di capperi sotto sale dissalati e tritati e 4 filetti di acciuga sottolio diliscati e sminuzzati grossolanamente e distribuire sulla superficie 2 cucchiai di mozzarella a dadini. Oppure, 2…
  • Zuppa di fave e pane carasau.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di fave secche 300 g di verza 1 finocchio 50 g di pancetta tesa 2 cipolle rosse 1 spicchio d'aglio 1 manciata di prezzemolo 3 cucchiai di concentrato di pomodoro 2 fogli di pane carasau olio extravergine di oliva q.b sale…
  • Il Tabbouleh o Tabulè è una pietanza araba del Vicino Oriente, appartenente alla cucina levantina.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore) 1 peperone dolce 4 pomodori ramati ben maturi 1 cetriolo 2 porri qualche ciuffo di prezzemolo riccio il succo di 1 limone 2 rametti di menta fresca 4 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • Paella marinara, piatto unico di grande effetto.
    08.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Vongole - Cozze - Gamberetti - Scampi - Calamaretti - Zafferano Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Kibbeh il piatto nazionale libanese.
    22.08.2013 - 0 Comments
    La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori della dieta libanese. La cucina libanese è stata spesso descritta come la “perla della cucina…
  • La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio.
    21.07.2012 - 0 Comments
    L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti autoctoni. Presenta ad ovest un grande altipiano prevalentemente desertico, una vasta depressione nell'area centrale e una grande catena montuosa che circonda la zona orientale.…
  • Filetti di orata.
    14.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti piccoli di orata - Porri - Albume - Olio aromatizzato al finocchietto selvatico - Pernod Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 filetti piccoli di orata8 grossi porri1 albumeolio aromatizzato al…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Calzone napoletano ripieno di ricotta e broccoletti.
    15.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di Pasqua…
  • Charlotte al cioccolato.
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Savoiardi 16 Cioccolato fondente 125 g Burro 125 g Rum 1/2 bicchierino Panna da montare 2 dl Uova 3 Sale q.b. La charlotte al cioccolato è un dolce al cucchiaio farcito di cioccolato fondente. Per realizzare questo dolce – di origine francese…
  • Coniglio all'ortolana.
    15.10.2011 - 0 Comments
    Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e cambiate la…

I miei preferiti