}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Gelato di cocco alla vaniglia.

Gelato di cocco alla vaniglia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/06/2012 | 15:56


Ingredienti Principal:
Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti

    200 g di polpa di cocco grattugiata
    ½ stecca di vaniglia
    200 g di latte
    100 g di panna da montare
    2 tuorli d’uovo
    1 cucchiaio di miele

Preparazione: 20', Gelatiera: 30', Freezer: 5 ore ca.
  • Lavorate in una ciotola i tuorli con il miele e, nel frattempo, mettete a scaldare a fiamma moderata il latte con la panna e la vaniglia, avendo cura di aprire la stecca longitudinalmente in modo che possa cedere meglio il suo aroma. 
  • Poco prima che il latte e la panna raggiungano il bollore toglieteli dal fuoco, eliminate la vaniglia ( che tuttavia è consigliabile non gettare perché può essere riutilizzata nella preparazione di un altro dolce) e versate il composto bollente sulle uova, mescolando in continuazione.    
  • Dopo aver amalgamato gli ingredienti, rimettete sul fuoco a fiamma bassa per qualche minuto senza far bollire, quindi lasciate raffreddare fuori dal fuoco e poi incorporate la polpa di cocco frullata.
  • Versate infine nella gelatiera e fatela funzionare per circa 30 minuti. 
  • Se invece usate il freezer, versate il composto nella vaschetta da ghiaccio precedentemente raffreddata, ma senza riempirla del tutto, perché gelando aumenta il volume. 
  • Coprite e mettete in freezer.    
  • Dopo un’ora, un’ora e mezza circa, togliete dal freezer la vaschetta: il composto avrà cominciato ad indurirsi, soprattutto ai bordi. 
  • Mescolate allora energicamente, cercando di rompere gli eventuali cristalli di ghiaccio che si sono formati o, meglio ancora, frullate a bassa velocità. 
  • Rimettete quindi in freezer e dopo un’ora, un’ora e mezza, ripetete la stessa operazione. 
  • Lasciate infine nuovamente in freezer per due ore circa: a questo punto il gelato dovrebbe essere pronto.

 Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crema di albicocche e lamponi.
    04.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di albicocche 120 g di lamponi 1 dl di vino bianco amabile 130 g di zucchero foglie di menta per guarnire   Da molto tempo i lamponi, grazie al loro contenuto di vitamina C, sono noti per le loro proprietà…
  • Speciale Halloween: Zucca in agrodolce.
    31.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco zucca in agrodolce. Ingredienti: per 4 persone 1Kg di zucca "rossa" 1 bicchiere di aceto di vino 25-30 foglie di menta fresca 6 spicchi di aglio 2 cucchiai di zucchero olio extra vergine…
  • Mazzetti di crudité.
    16.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di carote 500 g di zucchine 1/2 cespo di cicoria spigata (puntarelle) 50 g di maionese 50 g di yogurt non filtrato 2 fogli di pasta di riso 1 cucchiaio di capperi sotto sale 1 acciuga sotto sale Le zucchine…
  • Semifreddo alle mele con l'aggiun­ta di polvere di cannella.
    09.02.2013 - 3 Comments
    Concediamoci oggi un goloso semifreddo al­le mele. A dare un aroma  penetrante  alla panna è l'aggiun­ta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi doni che i nobili facevano a re e regine. Ingredienti principali: mele verdi  vino bianco secco …
  • Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.
    06.04.2012 - 0 Comments
    Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di pietanza vi segnaliamo 2 vini.  Ma, si sa, molto spesso non è possibile avere tante etichette a…
  • Rotolo di branzino e salmone affumicato alla verza.
    14.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 grandi foglie di verza 200 g di salmone affumicato tagliato a fettine sottili 2 filetti di branzino da 160 g ciascuno 100 g di gamberetti già sgusciati 40 g di burro 4 dl di brodo di pesce 2 dl di vino bianco secco 1 dl di panna 2 rametti di…
  • Lasagne con carciofi, una ricetta classica.
    15.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia: Farina 500 g Uova 5 Sale q.b. Per il condimento: Carciofi 6 Vino bianco 200 ml Acciughe sott'olio 2 Spicchi di aglio 2 Menta 1 ciuffo Timo q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Scamorza affumicata q.b. Besciamella q.b. Burro…
  • Bistecca alla fiorentina uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della cucina toscana.
    20.08.2019 - 2 Comments
    La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) del vitellone di razza chianina. Ha nel mezzo l'osso a forma di "T", in inglese infatti è chiamata T-bone steak, con il filetto da una…
  • Risotto alle castagne, ovoli e porcini.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 350 gr. riso carnaroli una manciata di castagne secche 2 funghi ovoli 3 funghi porcini 1 bicchiere di vino bianco secco 1 spicchio di aglio olio e.v. burro timo brodo vegetale L'Amanita caesarea,…
  • Polpo in verde, un'idea fresca e originale.
    05.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno - Patate - Pesto Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno 3 patate 2 foglie di alloro un vasetto di pesto olio extra vergi­ne d'oliva sale pepe Preparazione: 1 ora e 15' …

I miei preferiti