| Ingrediente Principale: |              Latte - Zucchero - Panna |            
             | Ricetta per persone n.  |              4 
 |            
             | Note: |               
 |            
             | Ingredienti: |               
latte g 100 
zucchero g 80 
panna fresca g 50 
farina g 20 
3 mele renette 
3 uova 
un limone 
burro 
zucchero grezzo 
zucchero a velo 
cannella in polvere 
sale |            
             Preparazione: (30' + la refrigerazione) 
 |              Pelate le mele, riducetele a pezzi e cuocetele in casseruola con g  60 di zucchero, 4 scorze di limone e un pizzico di cannella.  
Lavorate g 20 di burro con g 20 di  farina ottenendo un composto omogeneo. Unitelo al latte, che avrete  scaldato con la panna, g 20 di zucchero e un pizzico di cannella.  
Lasciate cuocere il tutto, a fiamma dolce, per 7' circa, quindi togliete dal fuoco e incorporatevi 3 tuorli.  
Infine  unite  delicatamente  al  composto  2  albumi  montati  in  neve  ben ferma con un  pizzico  di sale.  
Imburrate riccamente e cospargete di  zucchero grezzo  4  stampini individuali  per  soufflé  che  possano   passare  dal  forno alla tavola, ponete sul fondo qualche pezzetto di  mela e distribuitevi poi il composto.  
Spolverizzateli di cannella zucchero a velo, poi infornate a 180 °C per 20' circa.  
Frullate le mele rimanenti  con  un goccio di acqua ottenendo una salsa che accompagnerà i soufflé.  
  | 
Vino consigliato: Vino bianco vendemmia tardiva o passito , caldo di alcol, abbastanza fresco di acidità: Moscato Passito di Pantelleria, Moscato di Trani, Albana di Romagna Passito.
Altre ricette che ti potrebbero interessare:
 
 
  
2 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
                            A proposito di:
                            Maria Susana Diaz
 
 
Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.
                            
 
 
                              Altre ricette che ti potrebbero interessare
                              
 
 
0 commenti :
Posta un commento