}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Strengozze con sugo di carne, autentico, saporitissimo piatto unico.

Strengozze con sugo di carne, autentico, saporitissimo piatto unico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/10/2012 | 14:36




Strengozze con sugo di carne 
Questo è un vero, autentico, saporitissimo piatto unico. Per chi non ha tempo o voglia di preparare la pasta in casa, c’è sempre la scappatoia, pratica e veloce, della pasta secca in confezione. E’ trattandosi di un piatto molisano, questa sarà di grano duro, preferibilmente di tipo artigianale.


Ingredienti principali:
carote 
mandorle 
fecola
farina integrale


Ricetta per persone n.
4

Note:
545 calorie a porzione.

Ingredienti:
300 g di carne di castrato
400 g di pomodori
4 cucchiai d'olio (o 30 g di lardo tritato)
una cipolla
un rametto di rosmarino
un bicchiere di vino bianco secco
350 g di farina
6 cucchiai di pecorino grattugiato
sale
pepe



Preparazione: 1 ora e 45’
  • Tagliate a piccoli pezzetti la carne.
  • Tritate gli aghi di rosmarino con la cipolla sbucciata, mettete il trito in una casseruola preferibilmente di ter­racotta con l'olio, fatelo scaldare, unitevi i dadini di carne e fateli rosolare a fuoco medio, rigiran­doli di tanto in tanto.
  • Bagnate la carne con il vino e fatelo evaporare a fiamma viva.
  • Salate, pe­pate e, dopo circa 15 minuti, unite i pomodori spellati e tritati grossolanamente.
  • Fate cuocere a tegame coperto e fuoco basso per circa un'ora e mezza.
  • Nel frattempo preparate la pasta: impastate la farina con un pizzico di sale e tanta acqua quanta ne occorre per ottenere un composto piuttosto sodo (circa un dl e mezzo) e lavoratelo finché sarà omogeneo ed elasti­co.
  • Stendete l'impasto in una sfoglia non troppo sott­ile e tagliatela in pezzetti di forma irregolare: distribuiteli sulla spianatoia per almeno mezz'ora ad asciugare.
  • Lessate la pasta in acqua bollente leggermente salata, scolatela al dente, conditela con il sugo e cospargetela di abbondante pecorino grattugiato prima li servirla.


Ricerca personalizzata


 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Aiaiaiaiaiai il castrato nota dolente locale non lo conosce nessuno e se lo trovi poverino è un castrato da vecchio....che ha anche molto odore. Nulla a ch fare con il castrato delle vostre zone che anche marito che non piace la carne ovina lo mangiaaaaa.
    Peò voglio provare forse trova tramite un amico il pezzo giusto questo sugo m'attira moltissimo e quando lo faccio te lo dico.
    Ciaoooo+

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Pasta pomodori e melanzane.
    08.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.
    24.12.2009 - 0 Comments
    Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo. Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla…
  • Tortilla di patate e formaggio di capra.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 500 g di patate lessate 60 g di formaggio di capra fresco olio extravergine di oliva sale D’origine incerta, la tortilla de patatas, o frittata di patate, è una piatto simbolo della cultura gastronomica spagnola; nella letteratura…
  • Bolzano, Valle dell'Isarco e Bassa Atesina, castagne e uve, impiegate alternativamente e in modo provetto per la preparazione di una grande varietà di dolci.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. Sia la valle dal Brennero fino a Vipiteno, quanto la parte superiore della valle dell'Isarco fino a Bressanone,…
  • Spezzatino di pollo al sesamo, piatto unico di ispirazione orientale.
    09.09.2012 - 0 Comments
    Il Wok è una particolare padella di ferro usata nella cucina orientale. Ha il fondo arrotondato, che permette di distribuire uniformemente il calore. Così gli alimenti cuocino velocemente rimanendo crocanti all'esterno e teneri all'interno. Si usa per saltare in padella, friggere e cuocere a…
  • Gallette di patate, golosissime frittelle di patate al rosmarino.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta semplicissima e veloce da preparare ma che conquisterà davvero…
  • Arrosto di vitello tartufato.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Timballo di pomodori con cipollotto e prosciutto.
    27.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto.  Ecco una ricetta semplice e facile da realizzare ma sempre napoletana. Non vi aspettate degli antipasti leggeri: la fantasia dei Napoletani si scatena con gli antipasti che a volte diventano il piatto forte del pasto. Ingredienti: 800 g di…
  • Fagioli alla messicana, ricetta veloce e piccante.
    02.10.2013 - 0 Comments
    Ho scopiazzato questa ricetta dal sito mysia.info e l'ho voluta provare subito! Trattasi di ricetta di facilissima esecuzione e molto rapida - salvo magari l'eventuale cottura precendente dei fagioli, se si usano quelli freschi –. Ingredienti: per 2 persone Salsiccia (circa due etti per due…
  • Pescatrice con verdure.
    17.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di pescatrice - Cipolla - Sedano - Zucchine - Vino bianco secco - Paprica Ricetta per persone n. 4 Note: 340 calorie a porzione Ingredienti        4 grossi tranci di pescatrice una cipolla un cuore di…

I miei preferiti