}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rotolo di Coniglio ai Porcini.

Rotolo di Coniglio ai Porcini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/09/2010 | 09:57


Ingrediente Principale: Coniglio - Peperone rosso - Vino bianco secco
Ricetta per persone n.
6

Note:

Ingredienti una falda di peperone rosso
vino bianco secco
aceto
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 30' + 60' Cottura
  • Dopo aver spuntato al coniglio la testa e le zampe, apritelo a libro incidendolo lungo la cavità ventrale.
  • Evisceratelo. Iniziate quindi a spolparlo dal collo, raschiando poco alla volta la spina dorsale per meterla a nudo, sollevatela e staccatela dalla polpa.
  • Quando avrete raggiunto l'attacco delle cosce, incidete queste ultime es estraete il femore: dovrette ottenere alla fine una fetta di carne senza troppe lacerazioni.
  • Pelate le patate, riducetele a spicchi e sbollentatele per 2' in acqua salata, acidulata con l'aceto.
  • Raschiate e mondate i porcini, poi tagliateli a spicchietti; riducete il porro a tocchetti e aromatizzatele con un abbondante trito di erbe (basilico, timo, maggiorana).
  • Raccogliete in una ciotola il pane grattugiato, l'uovo, le verdure e amalgamate bene il composto.
  • Cospargetelo sulla carne di coniglio, quindi arrotolatela e legate il rotolo con lo spago.
  • Sistematelo in una pirofila, conditelo con rosmarino, olio, sale, pepe e infornatelo a 250° per 20'.
  • Sfumate quindi l'arrosto con un dito di vino, aggiungete nella teglia le patate sbollentate e proseguite la cottura a 190° per 40' circa.
  • Sfornate la carne, affettatela parzialmente e servitela ben calda nella stessa teglia.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sartù vegetariano con crema di pomodoro.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 350 g di riso 500 g di passata di pomodoro 2 mozzarelle 2 melanzane 2 zucchine 2 tuorli 100 g di pisellini 2 cipolle 50 g di carote 50 g di sedano 1 bicchiere di vino bianco secco 40 g di formaggio grattugiato brodo …
  • Anatra alla griglia ai fiori di finocchio selvatico.
    20.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 grosso petto di anatra intero non disossato (le due supreme con la loro carcassa attaccata) 30 g di fiori di finocchio selvatico 1/2 cucchiaio di miele di corbezzolo 8 ravioli di pasta fresca farciti con fegato di anatra 6 cucchiai di salsa…
  • Dalle Canarie le patate che si mangiano con la buccia
    06.08.2011 - 0 Comments
    Come portare a tavola i tuberi novelli senza perdere sapore e proprietà nutritive. Arrivano le palatine del nuovo raccolto, tuberi novelli che però siamo soliti cucinare senza buccia, scartando così inconsapevolmente molte delle loro proprietà nutritive. Per conservarle, insieme a tutto il…
  • La cucina cinese è una cucina sana con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà.
    13.03.2012 - 0 Comments
    Nella cultura cinese l'alimentazione è da sempre al primo posto per quanto riguarda la salute dell'individuo, assegnando una grande importanza alla dietetica. La cucina cinese è, infatti, una cucina sana, con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà, con la carne…
  • Polpette di fiocchi d’avena e formaggio.
    05.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fiocchi d'avena 150 g di scamorza bianca 3 uova 2 dl di latte farina cicorino di campo 10 g di erba cipollina 4 ravanelli olio di arachidi noce miscata aceto balsamico sale …
  • Torta al formaggio parigina.
    30.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 250 g Formaggio di capra 250 g Zucchero a velo vanigliato 150 g Burro 150 g Uova 5 Maizena 30 g Scorza di limone 1 Sale 1 pizzico Una cremosa torta a base di formaggio di capra, da sfornare per ricche colazioni,…
  • Dall’Alto Adige: un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni: è l’Alto Adige/Südtirol, una terra che da sempre è origine di prodotti genuini e di elevatissima qualità. Una genuinità e una qualità che sono il frutto di un impegno quotidiano di contadini, allevatori e…
  • La cucina palestinese ha radici e tradizioni antiche.
    12.08.2014 - 0 Comments
    La Palestina ha radici e tradizioni antiche, che affondano ai tempi della splendente Civiltà arabo-islamica e che sono diffuse in tutto il Vicino Oriente. Radici di cui Israele, negli anni, si è mano a mano appropriata, spacciandole come proprie (cosa improbabile, visto che Israele è stato creato…
  • Tartina veloce di rucola fresca, maiale al limone e peperoni sott'aceto.
    20.09.2023 - 2 Comments
    Dalla semplicità si ottiene quasi sempre qualcosa di straordinario in cucina. Se apprezzi e onori gli ingredienti con cui lavori, finirai per creare qualcosa dieci volte migliore di qualsiasi cosa tu possa acquistare.Questo è soprattutto il caso delle tartine o dei panini aperti. Cercare di…
  • Nastri di zucchine e carote novelle al basilico.
    30.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 zucchine novelle 2 carote novelle 2 uova 40 g di farina tipo 00 15 foglie di basilico olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani   Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti…

I miei preferiti