}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Le migliori ricette di cucina italiana in un click.

Le migliori ricette di cucina italiana in un click.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/10/2010 | 09:46


Mi sono appena iscritta con il mio blog di cucina a questo straordinario motore di ricerca: Ricette 2.0.!

Perchè straordinario? Perchè finalmente nel web c’è un vero motore di ricerca tutto dedicato a ricette made in Italy.

Ricette 2.0 seleziona i migliori siti italiani di cucina, esamina le ricette , le prova e poi se ne vale davvero la pena, le inserisce nel motore di ricerca.

Trovare la vostra ricetta è facile e veloce: basta scrivere le parole chiave nell’appositio spazio della home e il gioco è fatto! Niente di più facile; questo progetto ti consente di conoscere tanti piccoli e grandi blog di cucina, di conoscere nuove persone tutte con la stessa passione. Per non perdervi neanche una ricetta vi consiglio di iscrivervi alla loro pagina Facebook: Ricette.20.

Il progetto Ricette 2.0 (si legge Ricette Duepuntozero, si clicca www.ricette20.it) nasce dal matrimonio tra la passione per la buona cucina e la passione per il web. Centinaia di blog dedicati alle ricette ma qualcosa mancava: la possibilità di ricerche mirate su siti qualificati.


Per non perdersi nella marea di siti falsi e veri di cui i motori di ricerca sono pieni. Basta slalom tra pizza, dolci e prodotti software. Il cioccolato c'entra poco con gli incontri e il pesce è buono quando è fresco: per trovare la ricetta giusta non posso metterci una vita.

Questo è l'obiettivo principale di Ricette 2.0: selezionare i migliori siti italiani di cucina e inserirli nel miglior motore culinario italiano del web. Dì addio ai siti trappola o di sola pubblicità: qui è tutto "assaggiato" prima! Ogni singolo sito è prima visionato e poi inserito.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Buccellato con crema inglese e fragoline di bosco.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pane buccellato di 250 g fragoline di bosco zucchero a velo Il Buccellato di Lucca deriva il proprio nome dal latino buccella, ovvero boccone: per gli antichi romani il buccellatum era un pane rotondo formato da una corona di panini ovvero…
  • Manzo stufato con le carote.
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di manzo 400 g di carote 10 g di burro 1 cipolla 1 rametto di timo 3 dl di brodo di carne Uno studio anglo-danese pubblicato sul Journal of Agricoltural and Food Chemistry consiglia "Una carota al giorno per…
  • Torta Impossibile o Torta Quesillo | Un classico da non perdere
    20.04.2023 - 0 Comments
    Torta Impossibile o come la chiamiamo in Venezuela: Torta Quesillo, è una torta tradizionale, che fa parte dei dolci tipici del paese. Oggi non condividerò con voi questa ricetta tradizionale, se volete imparare a prepararla, in passato ho condiviso un chocoquesillo o torta impossibile versione…
  • Involtini di spada alla messinese.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 12 fettine sottili di pesce spada (circa 1 kg) 70 g di caciocavallo basilico prezzemolo pangrattato olio sale pepe Per la salsa: 8-9 pomodori maturi 100 g di olive di Gaeta snocciolate 2 cucchiai di capperi sotto sale 1 cipolla piccola …
  • Maiale con melanzane e cipolle.
    10.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 700 g di lonza di maiale 2 melanzane di medie dimensioni 2 Cipolle Rosse di Tropea vino bianco secco olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 30’ di cottura Mondate le melanzane privandole del picciolo, quindi…
  • Arance caramellate tipico dolce marchigiano.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse arance rosse 300 g di zucchero 3 dl di vino bianco dolce liquoroso 1 baccello di vaniglia 3 chiodi di garofano Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici…
  • Menu della cena: aggiungi pasta di curry di maiale, frittata e prosciutto. È delizioso
    13.01.2025 - 0 Comments
    Ciao, miei cari amici. È ora di cucinare la cena per mio marito e mia figlia. Oggi vorrei presentarvi un menù: maiale saltato in padella con pasta al curry di germogli di bambù. Conoscete i germogli di bambù? Hanno un sapore simile ai fagioli puzzolenti. Ho comprato gli ingredienti questa…
  • Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: 250 gr di farina 30 gr di lievito 180 gr di latte tiepido Per l'impasto: 750 gr di farina 6 uova 60 gr di zucchero 30 gr di sale 300 gr di burro pomata Per la versione salata: 100 gr di parmigiano 100 gr di fontina a pezzipepe…
  • Castagnaccio al miele.
    14.12.2008 - 0 Comments
    Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia e Romagna.  Inoltre, viene preparato anche in Corsica. Si tratta di un piatto…
  • Maccheroni al ferretto con bottarga.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di maccheroni al ferretto 60 g di bottarga di tonno 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale I maccheroni sono un tipo di pasta alimentare ottenuta mescolando semola di grano duro e acqua. A…

I miei preferiti