}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pappardelle dello zar: squisite pappardelle al gusto di salmone.

Pappardelle dello zar: squisite pappardelle al gusto di salmone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/09/2010 | 09:12

Squisite pappardelle al gusto di salmone: il segreto è anche nella salsa alla vodka.

Ingrediente Principale: Farina - Salmone affumicato - Vodka o grappa - Panna - Scorza grattugiata di mezzo limone
Ricetta per persone n.
4

Note:

Ingredienti 300 g di farina più quella per infarinare 2 uova
50 g di salmone affumicato
4 cucchiai di vodka o grappa
mezzo bicchiere di panna
la scorza grattugiata di mezzo limone
50 g di burro
sale
pepe

Preparazione: 30'
  • Come si prepara.
  • Tritate finemente il salmone, poi spargetevi sopra un po' di farina, per togliere al pesce la sua umidità.
  • Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, sgusciatevi al centro le uova, spolverizzate di sale e cominciate a intridere gli ingredienti con la punta delle dita.
  • Unite il salmone affumicato e lavorate tutto energicamente, in modo da distribuire bene il salmone nella pasta.
  • In questa fase aggiungete anche 1o 2 cucchiai di vodka o grappa o un filino d'acqua, per fornire il liquido necessario all'impasto.
  • Lavorate per almeno 10 minuti, poi fate un panetto che lascerete riposare per mezz'ora, coperto.
  • Come si presenta.
  • Stendete la pasta in una o più sfoglie e ricavatene delle larghe pappardelle.
  • Fate fondere il burro quasi a color nocciola, unendo la scorza del limone, poi "spegnetelo" con la vodka o la grappa rimasta e unite la panna.
  • Salate, pepate e cuocete la salsetta per qualche minuto.
  • Cuocete le pappardelle al dente e conditele con la salsa, servendo subito.


Le origini delle Pappardelle, il formato più grande tra le paste all'uovo, vengono attribuite all'Italia centro-settentrionale, più precisamente alla Toscana, nella cui cucina tipica vengono usate in moltissime ricette.

Anche il nome deriverebbe dal verbo dialettale toscano "pappare", riferito al mangiare con gioia e piacere quasi infantili.

Le Pappardelle hanno un sapore importante e ricco che soddisfa il palato alla sapienza di una sfoglia tirata ad arte, secondo la tradizione emiliana.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:







linguine_alla_carbonara




Ricerca personalizzata





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Orate al forno con le mandorle.
    31.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 orate da porzione 80 g di mandorle a filetti 30 g di aneto 1 limone olio extravergine di oliva sale Le carni bianche dell'orata sono molto apprezzate. Si presta a diverse preparazioni; eccellente soprattutto alla griglia, è…
  • Risotto alle Rape Rosse.
    14.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Carnaroli 200gr. Burro 1 noce Brodo q.b Peperoncino q.b. Olio d'oliva q.b. Dado vegetale 1 1 Rapa rossa 1/2 cipolla Gorgonzola 30 gr. Pepe q.b. Le rape rosse contengono pochissime calorie…
  • Pollo al limone e zenzero.
    09.12.2012 - 0 Comments
    Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico e previene la formazione di gas intestinali. Si adatta bene a minestre, pollami,dolci e ad essere mescolato al succo dì agrumi. Largamente coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvista di rizoma…
  • Pomodori farciti con uova strapazzate e ricotta.
    20.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pomodori maturi (ma sodi) - Uova - Ricotta fresca di pecora. …
  • Crema in coppa al cioccolato e caffè.
    13.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Ricotta - Cioccolato fondente - Caffè freddo ristretto - Cognac Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  400 g di ricotta 80 g di zucchero a velo80 g di cioccolato fondente3 cucchiai di caffè freddo…
  • Calamari ripieni su crema di carote.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote giù pulite 800 g Calamari 8 Pangrattato 200 g Finocchio, menta e salvia 200 g Yogurt bianco magro 40 g Olio di semi di arachide 1 l Olio extravergine d'oliva q.b. Un secondo di pesce colorato e assai gustoso malgrado il numero di…
  • Blue Oyster Cult.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. lardo di Colonnata Guinness tapioca yogurt magro sale olio pane fave di cacao mela Smith ostriche Tsarskaya pasta brik   Per riportare, geograficamente parlando, il piatto qui, in Italia,…
  • Le prussiane, golosi biscotti velocissimi da realizzare.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia (va bene quella pronta o sugelata) 3 cucchiai di zucchero I Ventagli di pasta sfoglia o Prussiane sono dei golosi Biscotti, velocissimi da realizzare: pasta sfoglia, zucchero semolato e acqua gli unici 3 ingredienti… pochi minuti di…
  • Carrè di agnello alle erbe.
    14.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carrè d'agnello - Salvia - Rosmarino - Aglio Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 2 carrè di agnello (preparati dal macellaio) la scorza…
  • Salsa di menta.
    11.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: latte menta fresca sciroppo alla menta Ricetta per: 1/4 litro di salsa   Ingredienti: 1/4 di litro di latte 50 g di foglioline di menta fresche 70 g di zucchero 3 tuorli d’uovo 1 cucchiaio di sciroppo alla…

I miei preferiti