}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Involtini di salmone alle melanzane.

Involtini di salmone alle melanzane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/09/2010 | 15:57


Ingrediente Principale:
Salmone affumicato - Melanzane - Capperi in salamoia

Ricetta per persone n. 4
Note:
283 calorie a porzione

Ingredienti
12 fette di salmone affumicato
700 g di melanzane
1 cucchiaio di capperi in salamoia
3 cucchiai di olio di oliva
sale
pepe

Per servire:

6 ravanelli
200 g di insalatina mista
succo di 2 limoni
8 cucchiai di olio di oliva
erba cipollina tagliuzzata
sale
pepe

Preparazione:
25' + 25' di Cottura.
  • Scaldate il forno a 180°.
  • Lavate e asciugate le melanzane.
  • Dividetele a metà per il lungo, copritele con carta di alluminio e cuocetele in forno già caldo per venticinque minuti.
  • Toglietele poi dal forno e lasciatele raffreddare.
  • Pelate le melanzane fredde, strizzatele e passate la polpa al mixer con l'olio, i capperi, sale e pepe
  • Farcite ciascuna fetta di salmone con due cucchiai di purea di melanzane, arrotolatele e rifilatele per ottene­re dei rettangoli regolari.
  • Mondate i ravanelli, lavateli, asciu­gateli e affettateli finemente.
  • In una ciotola sbattete l'olio con il succo di limone, l'erba cipollina, sale e pepe.
  • Disponete gli involtini di salmone su un piatto di servizio.
  • Guarniteli con l'insalatina mista e i ravanelli.
  • Irrorate con la citronette preparata e portate subito in tavola.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagioli bianchi con salsiccia ed erbe.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli bianchi secchi 250 g di salsiccia 20 g di prezzemolo e basilico 1 cipolla semi di cumino olio di oliva sale Recenti studi hanno rivelato la possibile presenza nei fagioli di proprietà antitumorali che hanno però…
  • I migliori Templates di Cucina per la piattaforma Blogger.
    03.07.2011 - 1 Comments
    Qualche anno fa trovare dei templates decenti per Blogger era una impresa. Adesso per fortuna ci sono parecchi siti dove possiamo scaricare liberamente dei bellissimi modelli per la nostra piattaforma targata Google. Ecco una carrellata non esaustiva ma abbastanza completa del materiale che ho…
  • Eliche con porcini e mela.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di eliche 200 g di funghi porcini 1 mela 10 g di burro 1 spicchio di aglio timo olio extravergine di oliva sale Funghi porcini, dal piatto in tavola al tavolo di laboratorio. Un team di ricercatori della facoltà di Scienze…
  • Pastina mista in crema di lenticchie.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto caldo che ben si presta a combattere i…
  • Gnocchetti di pane una ricetta delicata che non può mancare sulle tavole venete.
    22.06.2019 - 2 Comments
    Gli gnocchetti di pane sono una ricetta povera, con prodotti di recupero, tipici della cucina veneta. Altro denominatore comune della cucina veneta è la polenta. Vi fu un tempo, non molto lontano, in cui la polenta fu quasi il simbolo della famiglia ed il confezionarla un atto rituale che si…
  • Tagliata ai carciofi.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fiorentina di manzo - Carciofi - Aceto balsamico - Timo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: una fiorentina di manzo 2 carciofi aceto…
  • Faraona dorata e chutney di fichi, zenzero e uva.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la faraona: Petti di faraona 2 Strutto 1 noce Traminer aromatico 1 calice Miele al pino mugo 1 cucchiaio Mirto 1 mazzetto Salvia 1 mazzetto Per il chutney: Grappolo d'uva americana 1 Fichi di medie dimensioni 8 Radice di zenzero 1/2 Cannella in polvere 1…
  • Montanare al pomodoro con pecorino.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Le montanare di mia nonna, pizzette fritte al pomodoro con pecorino e parmigiano. Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 500 g farina 250 g acqua 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaino di zucchero Sale 5 cucchiai dolio evo Olio di arachidi per friggere Per il…
  • Gnocchi di ricotta e prezzemolo.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di ricotta di pecora prezzemolo tritato 2 tuorli 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 150 g di farina di riso 4 cipolle bianche 4 cucchiai di latte 40 g di pinoli tostati 4 cucchiai di ricotta stagionata 4 cucchiai di olio di oliva …
  • Crostini con paté e melagrane.
    13.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 500 g Burro 150 g Salvia 2 foglie Marsala 1 bicchierino Cognac 1 bicchierino Panna montata 60 g Sale e pepe q.b. Melagrane 2 I crostini con paté sono un classico tra gli antipasti. I crostini sono un antipasto buonissimo e…

I miei preferiti