}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: baccalà fritto alla birra.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: baccalà fritto alla birra.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/12/2019 | 14:54

Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!

Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.

Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!


La ricetta.


Ecco la ricetta per preparare un delizioso Baccalá fritto alla birra.

Leggi anche: Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Filetto al pepe con panna di latte.


Ingredienti.

per 4 persone.


600 grammi di baccalà ammollato
100 grammi di farina
150 ml. di birra
1 albume
sale
olio di arachide

Preparazione.

30'

  • Sciacquate il baccalà con acqua corrente per eliminare eventuali residui di sale.
  • Eliminate eventuali lische e la pelle aiutandovi con un coltello affilato.
  • Asciugate molto bene il baccalà con un panno o della carta da cucina e tagliatelo a pezzetti.
  • Preparate la pastella: amalgamate la farina con la birra fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo liquido.
  • Montate a neve un albume e incorporatelo alla pastella.
  • Scaldate in un tegame abbondante olio.
  • Infarinate i pezzetti di baccalà e passateli nella pastella, poi metteteli nell’olio bollente.


Cottura

15'

    • Fateli dorare quindi fateli sgocciolare su fogli di carta da cucina.
    • Servite il baccalà fritto ben caldo.

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Salmerini ai funghi
      23.07.2009 - 0 Comments
      Il salmerino è molto simile alla trota come forma, solo un pochino più allungata ed affusolata. Ha una colorazione scura a macchie tonde più chiare, le pinne e la pancia hanno dei riflessi rosati, ha mascelle molto forti e carni bianchissime. Alcuni le ritengono più saporite di quelle della…
    • Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.
      13.09.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Carote 300 g Farina 250 g Latte 250 g Lievito 5 g Uova 6 Carciofi 300 g Olio evo q.b. Aceto di mele q.b. Panna acida 100 g Morbide e gustose frittelle salate chiamate blinis di carote, servite in questa occasione per accompagnare carciofi, uova…
    • Sfogliatine danesi con asparagi.
      28.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 300 g pasta di sfoglia 300 g di camembert 500 g di asparagi noci erbe aromatiche (timo e salvia) Per il dressing: 60 ml di olio 3 cucchiai di succo di limone 1/2 cucchiaio di aceto balsamico 1/4 di cucchiaino di zucchero sale pepe …
    • Insalatina di asparagi e agretti con uova in camicia.
      03.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Asparagi freschi 1 mazzo Uova 4 Limone 1 Pomodorini ciliegino 100 g Per l'olio aromatizzato: Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Timo fresco q.b. Erba cipollina q.b. Una ricetta facile e veloce per un bel piatto  allegro e…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Involtini di vitello con scamorza e prosciutto.
      21.12.2018 - 0 Comments
      Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
    • Il vino in cucina.
      26.06.2013 - 0 Comments
      Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si deve usare in cucina non è casuale, ma deve essere di buona qualità, non eccessivamente invecchiato, con un buon…
    • Lasagne al pesto, ricetta tradizionale della Liguria.
      02.02.2008 - 2 Comments
      Il pesto è un condimento tradizionale tipico originario della Liguria. Con la denominazione pesto alla genovese è inserito tra i Prodotti agroalimentari tradizionali liguri (PAT). Oltre al basilico, vengono pestati a crudo pinoli e aglio, il tutto condito con parmigiano, pecorino sardo e olio…
    • Hamburger al formaggio e peperoncino
      07.06.2024 - 0 Comments
      Ci sono deliziosi hamburger al formaggio chili fatti in casa. Per prima cosa ho tagliato i pomodori, i cetrioli e le cipolle Quindi mescolare la salsa per hamburger con cipolle fritte, maionese, ketchup, salsa barbecue e senape. Il tutto è condito con Tabasco Chipotle e un po' di Sambal…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Uova ripiene al salmone.
      24.12.2018 - 0 Comments
      Ecco tutte le ricette a base di pesce e tante idee originali per imbandire la vostra tavola nel cenone della Vigilia di Natale!Il menù della Vigilia di Natale deve essere studiato scrupolosamente: dal finger food veloceper l’aperitivo al dolce sfizioso per il brindisi di mezzanotte, passando per le…
    • Tortiera di cozze, piatto tipico della cucina pugliese.
      27.09.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 800 g di cozze 400 g di cipolle 400 g di pomodori 200 g di patate 100 g di zucchine 4 cuc­chiai dì olio extravergine d'oliva. Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in…

    I miei preferiti