}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Magico Natale, ecco le ricette per le feste: palline di cioccolato.

Magico Natale, ecco le ricette per le feste: palline di cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/12/2019 | 22:31

Tutte le ricette per creare i tuoi dolci di Natale. In questa pagina troverete la ricetta per preparare delle sfiziose palline di cioccolato, con ingredienti golosi come il cioccolato fondente e il mascarpone.

Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite…

Il Natale è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare tutta la dolcezza del Natale, abbiamo raccolto deliziose ricette di torte o dolcetti che puoi preparare per tutta la famiglia, così quest’anno, scambiarsi gli auguri sarà un momento ancora più gustoso.

Le palline di cioccolato sono un dolce sfizioso che si prepara facilmente e che incontra il gusto di tutti.

Generalmente si realizzano dei piccoli tartufini, partendo dalla barretta di cioccolato che viene fusa a bagnomaria e aggiungendo il burro, per aumentarne la cremosità, o dello zucchero a seconda dei gusti.
palline-di.cioccolato
Preparazione: 

  • Per preparare le palline di cioccolato tritate grossolanamente il cioccolato al coltello e poi fatelo fondere a bagnomaria. 
  • Dunque fate raffreddare. 
  • In una ciotola capiente mescolate il mascarpone al cioccolato e allo zucchero a velo fino a ottenere un composto omogeneo e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. 
  • Adesso create con le mani bagnate delle palline del diametro di 5 centimetri. 
  • Passatele a piacere nel cacao in polvere, nel cocco e nei pistacchi in modo da ricoprirne la superficie. 
  • Fatele riposare in frigorifero per altri 30 minuti. Servite le vostre palline di cioccolato fredde.

Leggi anche: Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.
Curiosità.
La preparazione di queste praline, golosità della più raffinata pasticceria, presenta diverse varianti, tutte dall'esecuzione veloce. Per sorprendere i vostri ospiti vi consigliamo di alternare i dolcetti proposti con altre deliziose palline. L'effetto ottico conquisterà tutti, ma la vera sorpresa sarà riservata al momento dell'assaggio!
 
Quindi, quale preparazione scegliere per la creazione di quest'alternanza scenografica?
Tra le tante ricette possibili c'è quella che prevede l'impiego del cioccolato fondente, del latte, del burro, del rum, di un tuorlo d'uovo, dello zucchero e delle mandorle. Queste ultime saranno necessarie per la realizzazione della copertura.

Il procedimento prevede di sciogliere nel latte il cioccolato spezzettato; spento il fuoco dovete aggiungere il burro, il tuorlo, il rum e lo zucchero e mescolare il tutto fino a ottenere un composto della consistenza di una cioccolata molto corposa. A questo punto mettete la preparazione in frigo e lasciatela raffreddare per bene.

Nel frattempo dedicatevi ad abbrustolire le mandorle in forno; dopodiché tritatele con un macinacaffè e versatele dentro un vassoio. Terminato anche questo passaggio, togliete il composto dal frigorifero e con le mani formate delle palline. Infine fate rotolare i dolcetti nella copertura di mandorle tritate preparata in precedenza.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frittelle di prosciutto.
    06.02.2012 - 1 Comments
    Se avete in frigo degli affettati di vario ge­nere, potete frullarli e sostituirli al pro­sciutto di Praga. L'importante è che la quantità sia la stes­sa, e cioè 150 g. Ingrediente Principale: Prosciutto di Praga - Grana grattugiato - Noce moscata Ricetta per persone n.4 Note: 455 calorie a…
  • Granita di caffe' con aria di latte
    01.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: caffe’ espresso latte totalmente scremato UHT vaniglia Ingredienti: Per la granita: 250 g caffe’ espresso 250 ml acqua 1 baccello di vaniglia 70 g di zucchero Per l’aria di latte: latte totalmente scremato UHT ben…
  • Braciole alle olive.
    06.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Braciole di maiale - Olive verdi snocciolate - Vino bianco secco - Peperoncino rosso Ricetta per persone n.4 Note: 696 calorie a porzione Ingredienti 4 braciole di maiale 1 bicchiere di vino bianco secco  50 g di olive verdi…
  • Baccalà al forno con crema di lenticchie e peperoni secchi croccanti.
    07.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 persone 600 g di baccalà già ammollato 300 g di lenticchie 4 peperoni dolci secchi 30 g di mollica di pane 100 g di pomodorini a grappolo 2 spicchi di aglio prezzemolo origano 8 cucchiai di olio extravergine di oliva Il…
  • Nastri di zucchine e carote novelle al basilico.
    30.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 zucchine novelle 2 carote novelle 2 uova 40 g di farina tipo 00 15 foglie di basilico olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani   Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti…
  • Tagliata di manzo ai porcini con aglio e timo.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg 600 g di porcini 1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca) 20 g di burro 1 spicchio d'aglio 3 rametti di timo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva …
  • Nodi alla cannella con uvetta.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 200 g di zucchero di canna 150 g di burro 120 g di zucchero semolato 60 g di uvetta 3 cucchiaini di cannella in polvere 2 uova 2 cucchiaini scarsi di lievito 2,2 dl di latte sale …
  • Rustici di frittata agli spinaci, uvetta e pinoli.
    27.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Uova 10 g Cipolle 1 Spinaci crudi 150 g Uvetta 30 g Pinoli già pelati 30 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Vi servirà inoltre: 1 uovo (per spennellare) L'idea in più per un antipasto o un aperitivo…
  • Canederli tirolesi, uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige.
    07.02.2013 - 0 Comments
    Ecco uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige: i canederli, dal tedesco "knodel" che significa "gnocco", tirolesi. Infatti si tratta di palline, simili agli gnocchi, che i con­tadini un tempo preparavano con gli avanzi di pane raffermo e farcivano con speck e…
  • Le bandiere nel piatto, ecco qualche idea spiritosa per presentare in tavola i vostri manicaretti.
    06.05.2013 - 0 Comments
    Direttamente dall’ultimo The Sydney International Food Festival dove uno dei momenti di maggior effetto, è stato proprio quello con la presentazione di alcuni piatti composti ispirandosi alle bandiere del mondo. Il concept alla base dell’idea proposta era quello di riuscire a ricreare la bandiera…

I miei preferiti