}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige: i canederli o knodel .

Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige: i canederli o knodel .

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/09/2010 | 14:29

I sapori delle Alpi. Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige.

I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e aromatizzati alle origini con ciò di cui si disponeva in casa: un avanzo di formaggio, o di pancetta, o meglio poteva essere anche un pezzo di speck tagliato a pezzettini.

Si possono servire in brodo, o asciuti conditi con burro fuso e formaggio, e spesso sono utilizzati come contorno alla selvaggina o al gulash.

Ingrediente Principale: Pane di segale (anche raffermo) - Grano saraceno - Pancetta
Ricetta per persone n.
5-6

Note:

Ingredienti 300 g di pane di segale (anche raffermo)
200 g di pancetta
farina di grano saraceno
una piccola cipolla
poco latte
un porro
aglio
sale

Preparazione: 20' + 25' Cottura
  • Tagliate il pane a fettine, mettetele in una ciotola di terraglia e aggiungete la pancetta tagliuzzata, la cipolla, uno spicchio d'aglio e il porro, tutti separatemente tritati.
  • Salate, poi bagnate con acqua o con acqua e latte (mai solo latte in quanto il pane di segala col solo latte inacidisce) in modo che tutto non venga inzuppato, ma soltanto inumidito.
  • Fate riposare il composto per mezz'ora o un'ora, affinchè si insaporisca bene.
  • Fate bollire in una pentola abbondante acqua .
  • Prendete la farina di grano saraceno in quantità abbondante e amalgamatela bene al composto.
  • Dopo che avrà riposato il tempo necessario, ricavate, con le mani bagnate, delle grosse palle e lessatele in acqua bollente salata, cuocendo a fuoco basso per 20-25 minuti.
  • Si servono in brodo oppure al burro fuso, o anche con un contorno di crauti, o rafano o scorzonera in insalata (entrami gratugiati).

I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e aromatizzati alle origini con cio di cui si disponeva in casa: un avanzo de formaggio o di pancetta o meglio poteva essere anche un pezzo di speck tagliato a pezzettini.

Si possono servire in brodo, o asciutti conditi con burro fuso e formaggio, e spesso sono utilizzati come contorno alla selvaggina o al gulash.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. swusana, questi canederli devono essere proprio ottimi!! Purtroppo ho un po' di problemi ad aprire il blog e a vedere le foto

    RispondiElimina
  2. Lo so Giulia, purtroppo dopo un paio di anni avevo deciso di cambiare il template del blog al posto di quello tradizionale di Blogger e ho scelto uno che, graficamente lo ritengo bello, però appesantisce parecchio l'apertura a meno che tu non abbia un collegamento a Internet abbastanza veloce. Comunque sto cercando di cambiare lo sfondo nero, magari cosi riesce a velocizzarsi un po'.
    In ogni modo grazie per i tuoi comenti e per la segnalazione

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di verdure in crosta alla salvia.
    28.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fiocchi di patate- Latte - Salvia - Carciofi - Carote Spinaci Ricetta per persone n.4 Note: 500 calorie a porzione Ingredienti2 buste di fiocchi di patate 6 dl di latte 2 foglie di salvia 2 tuorli 4 carciofi 3 carote un limone 200 g di spinaci lessati 50 g di grana…
  • Frullato di cioccolato, banana e latte di soia.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 2 banane 5 dl di latte di soia 2 cucchiai di zucchero di canna cacao cannella in polvere La quota proteica del latte di soia è pari a quella del latte vaccino, mentre, per quanto riguarda  i grassi,…
  • 30.03.2009 - 0 Comments
  • Arrosto di spalla di cervo della Nuova Zelanda con verdura al forno.
    14.12.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Carciofi farciti con fonduta di noci.
    22.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Carciofi - Fonduta - Gherigli di noce Ricetta per persone n.Note:Ingredientiun kg di carciofi2 confezioni di fonduta pronta2 tuorli80 g di gherigli di noce30 g di burroPreparazione: 30Mondate i carciofi: eliminate le foglie esterne dure e tutta la parte appuntita.Conservate…
  • Ali di razza con patate e fagioli.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 800 g di ali di razza 200 g di fagioli cannellini lessati 3 patate 1 fetta di pancetta affumicata 1 spicchio di aglio 1 rametto di timo olio extra sale Nonostante le razze siano dei pesci antichissimi, primitivi, come gli squali e gli storioni, basti…
  • Delizioso hot dog rustico.
    07.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Impasto rustico 200 g Patate 100 g Wurstel 1 ketchup o maionese q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. L'hot dog è un panino farcito con un würstel, spesso condito con ketchup, maionese o senape e talvolta accompagnato da verdure. Per…
  • Sarde con aglio al prosecco.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del mare, perché è…
  • Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso.
    22.10.2013 - 0 Comments
    Se dovessimo descrivere il Gewurztraminer con una sola parola sarebbe sontuoso. È scintillante, con profumi esotici e conturbanti, cremoso in bocca, persistente, con un bouquet pronto ad esplodere da un momento all’altro, eppure dietro a tutta questa abbondanza c’è un problema, comune anche agli…
  • Torta di carota e caffè, gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare.
    27.10.2012 - 0 Comments
    Ecco una ricetta gustosa per il palato e, al tempo stesso, salutare. Torta di carote e caffè, un valido aiuto contro l'invecchiamento (ottima per  la dieta anticancro. Le carote contengono betacarotene, sostanza ricca di vitamina A e potente antiossidante. La farina integrale, le…

I miei preferiti