}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pastel de bodas

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/04/2009 | 09:50


Pastel de bodas vuol dire torta nuziale, anche se non è quella classica che intendiamo noi.

Si tratta infatti di una torta dolce-salata che in Argentina va per la maggiore in qualsiasi occasione ma, sopratutto, durante un banchetto di nozze.



Ingrediente Principale: Carne di maiale - Vino Bianco - Cipolle - Pesche essicate
Ricetta per persone n. 8
Note: Calorie a persona: 840

Ingredienti 600 g di carne di maiale in un solo pezzo (dalla parte della spalla)
1/2 litro di vino bianco dolce
200 g di pesche essicate
30 g di uvetta
12 cucchiai di zucchero
250 g di cipolla tritata
80 g di burro
1 cucchiaio di basilico tritato
1/2 cucchiaino di origano
1 chiodo di garofano
1 pizzico di cannella
peperonino
sale

Per la pasta:
500 g di farina
100 g di burro
4 tuorli
50 g dizucchero
sale

Per la meringa:
2 albumi
80 g di zucchero
1 cucchiaio di succo di limone

Per la cottura:
stampo da 26 cm di diametro imburrato e cosparso de pangrattato

Preparazione (60') + Cottura (60')
  • Fate rinvenire in ciotole separa­te con acqua tiepida le peschee l'uvetta.

  • Tagliate a pezzi la carne e mettetela in una casseruola con le pesche strizzate, lo zucchero, il chiodo di garofano, un pizzico di sale e il vino.

  • Mettete il coperchio e, dal momento dell'ebollizione, fa­te cuocere per circa 30 minuti.

  • Intanto, in un tegame (meglio se di coccio) fate appassire la cipolla con il burro, a fiamma bassis­sima.

  • Unitevi la carne e le pesche ben sgocciolate (conservate il fon­do di cottura), le erbe e le spezie.

  • Fate insaporire per circa 10 mi­nuti, togliete la padella dal fuoco e mescolatevi l'uvetta scolata e striz­zata.

  • Regolate di sale e spegnete.

  • Preparate la pasta lavorando tutti gli ingredienti sino a ottenere un impasto liscio e omogeneo: ag­giungete anche un pò di fondo di cottura della carne.

  • Poi stendete nello stampo un po' più della metà della pasta tirata a sfoglia, riempite con la carne ormai fredda e chiu­dete con il resto della pasta, sal­dando i bordi.

  • Cuocete in forno caldo (190°). per circa 40 minuti.

  • Montate gli albumi con il succo di limone, unendovi lo zucchero a più riprese.

  • Togliete lo stampo dal forno, cospargete la torta con la meringà e rimettetela in forno per circa 10 minuti.

  • Servite fredda.


Piatto da consumarsi in piccole dosi per l'elevato contenuto di glucidi e lipidi. La fruta essicata fornisce comunque sali minerali e vitamine.

Ultime Ricette Pubblicate




160 x 600 IMU Wide Skyscraper GIF pubblico

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)





Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Menu della cena: aggiungi pasta di curry di maiale, frittata e prosciutto. È delizioso
    13.01.2025 - 0 Comments
    Ciao, miei cari amici. È ora di cucinare la cena per mio marito e mia figlia. Oggi vorrei presentarvi un menù: maiale saltato in padella con pasta al curry di germogli di bambù. Conoscete i germogli di bambù? Hanno un sapore simile ai fagioli puzzolenti. Ho comprato gli ingredienti questa…
  • Pastina mista in crema di lenticchie.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pastina mista 240 g Lenticchie rosse 200 g Concentrato di pom odoro 1 cucchiaio Carota 1 Cipolla 1 Sedano 1 costa Rosmarino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto caldo che ben si presta a combattere i…
  • Gelato al torrone.
    23.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Mandorle dolci Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 40 g di zucca rossa candita 30 g di cedro candito 30 g di mandorle…
  • 30.03.2009 - 0 Comments
  • Speciale Halloween: chips di zucca, ricetta facile e veloce.
    26.10.2013 - 0 Comments
    Come preparare un menu tutto dedicato alla zucca. Ecco qualche idea per gustose ricette a base di zucca con cui comporre il nostro menu autunnale. Ingredienti: per 4-6 persone Per la chips: Zucca marina di Chioggia: 400 g Sale grosso: q.b. Amido di riso: q.b. Cannella: q.b. Olio…
  • La Favò valdostana un piatto prelibato tipicamente alpino.
    24.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 100 g di fave sgranate 300 g di ditalini 1 scalogno 2 dl di salsa di pomodoro 2 pomodori maturi 100 g di fontina a scaglie 150 g di pane nero, a dadini piccoli 100 g di burro chiarificato E' un piatto prelibato i cui…
  • Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm) olio di oliva 2 pizzichi di zafferano in polvere 2 cucchiai di acqua bollente 250 ml di yogurt greco 2 cucchiai di olio di aglio sale prezzemolo 8 peperoncini…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2013.
    04.10.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dagli Asparagi al Parmigiano Reggiano ricetta tipicamente romagnola alle Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero campane per eccellenza. Avete voglia di un delizioso piatto…
  • Cotechino in galera.
    24.12.2007 - 2 Comments
    Consigli per l'acquisto di un buon cotechino: "La preparazione dei nostri cotechini si effettua con carne mista di puro suino e con guanciali sgrassati.  La tritatura delle carni avviene ad una temperatura compresa tra +3°C e +8°C…
  • Crema di asparagi al crescione.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi sottili 1 mazzetto di crescione 1 cipolla bionda piccola 0,75 l di brodo vegetale 250 ml di panna da montare 30 g di burro crostini di pane sale pepe bianco Le punte degli asparagi sono ricche…

I miei preferiti