}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Maccheroni alla chitarra

Maccheroni alla chitarra

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/04/2009 | 11:50

L'attrezzo conferisce alla pasta uno spessore squadrato e una consistenza porosa che consente al sugo con cui verrà condita di aderire completamente, con grande soddisfazione del palato.

I maccheroni alla chitarra vengono generalmente preparati con ragù misto di carne di manzo, maiale e agnello. Meno tradizionali i sughi di cinghiale, di lepre o anche di cacciagione.

La chitarra (in dialetto maccarunàre) è un attrezzo tradizionale abruzzese che si usa per fare gli spaghetti alla chitarra o maccheroni alla chitarra.

È costituito da fili d'acciaio tesi, accostati parallelamente, su una intelaiatura di legno.

Pressando con il matterello la sfoglia di pasta sui fili della chitarra si ottengono degli spaghetti a sezione quadrata, detti pertanto spaghetti alla chitarra, particolarmente adatti ai ragù e ai sughi di carne.



Ingrediente Principale: Maccheroni alla chitarra
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 400 gr. di maccheroni alla chitarra
60 gr. di pancetta a dadini
150 gr. di polpa di maiale
1 cipolla
500 gr. di pomodori pelati
100 gr. di pecorino
peperoncino
olio
sale

Preparazione (3 ore circa)
  • Questa ricetta tipica abruzzese si prepara con la chitarra, telaio rettangolare di legno munito di sottilissimi fili d'acciaio.

  • Impastate della farina con uova ed una presa di sale. Appena la pasta sarà consistente ed omogenea, fatene una palla e lasciatela riposare coperta per un quarto d'ora.

  • Stendete la pasta con uno spessore pari alla distanza dei fili della chitarra e tagliatela in rettangoli delle stesse dimensioni dell'utensile.

  • Appoggiate ogni rettangolo sulla chitarra e passatevi sopra il mattarello: ne cadranno maccheroni a sezione perfettamente quadrata.

  • Cuocete la pasta in abbondante acqua salata; scolatela e conditela con ragù di capretto, spolverizzando poi la ricetta con pecorino.


Ultime Ricette Pubblicate




160 x 600 IMU Wide Skyscraper GIF pubblico

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)





Vino Consigliato: Ramitello rosato

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tamales de pollo
    19.04.2009 - 0 Comments
    Il Tamalli, in nahuatl, che significa "avvolto", è preparato con un impasto di mais cotto e avvolto in foglie di pannocchia, o anche di banano, agave e avocado. Può essere farcito in diversissimi modi dolci o salati, con carne, verdure, peperoncini, frutta, salse, ecc.I tamales sono descritti da…
  • Gnocchi zafferano e bagoss.
    19.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di patate 1 uovo 250 g di farina sale 1 busta zafferano E per accontentare tutti eccovi tante ricette di primi piatti di Natale facili, veloci ma soprattutto gustosissime. Fare gli gnocchi in casa porta sempre grandi soddisfazioni! Soprattutto…
  • Cannelloni con erbette e gorgonzola.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 cannelloni 500 g di bietole (erbette) 60 g di gorgonzola 250 g di ricotta 60 g di grana grattugiato 30 g di farina 30 g di burro 1 uovo 5 dl di latte sale basilico per guarnire (facoltativo) I cannelloni…
  • Salsa delle api (Sausa di Avije), ricetta tipica della cucina piemontese.
    20.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Miele 150 g Gherigli di noce 10 Senape forte 1 cucchiaio Brodo del bollito qualche cucchiaio La salsa delle api (o sausa di avije), è una ricetta tipica della cucina piemontese. Insieme al bagnet verd e al bagner ross, la sausa di avìje viene servita…
  • Ragù di mora romagnola.
    08.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carne di mora romagnola 1 trito preparato con: 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano timo salvia e rosmarino olio 40 g di burro sale 250 g di pomodori pelati 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 bicchiere di…
  • Carne di cervo con cavolo rosso e gnocchi di zucca.
    01.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Carne di cervo:     1 kg circa di spalla di cervo della Nuova Zelanda (8 costole)     sale     sale selvatico     Olio e burro per friggere Cavolo Rosso:     1 cavolo rosso …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina brasiliana: 10 ricette davvero imperdibili.
    13.03.2015 - 0 Comments
    La cucina brasiliana che conosciamo oggi è il risultato di una serie di influenze culturali e contaminazioni gastronomiche, che nel tempo si sono evolute, trasformate e inglobate alle abitudini locali, dando origine ad una serie di piatti tipici. Tra gli ingredienti base dell'alimentazione e…
  • I piatti tipici della Cucina Romana.
    07.07.2013 - 0 Comments
    La capitale è famosa soprattutto per i suoi primi nei quali non può mancare il Pecorino Romano. Se vi parlo di Carbonara, Amatricina, Gricia e Cacio e Pepe, non penso abbiano bisogno di presentazioni. Si aggiungono a questi i rigatoni con la Pajata. La Pajata viene dalla cosiddetta "cucina…
  • Polpettine di lenticchie, con gli avanzi di Capodanno.
    02.01.2012 - 1 Comments
    La lenticchia è il legume più digeribile. Il suo amido subisce in fretta l'azione degli enzimi pancreatici e salivari. La fruttura però la appensantisce un pò. Ingrediente Principale: Lenticchie - Cipolla - Zucchina - Carota Ricetta per persone n. …
  • Come fare gli Shish Barak allo yogurt.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4-5 persone Per la pasta: 350 grammi di farina 00 1 cucchiaio di olio e. v. 1 cucchiaino raso di sale acqua Per il ripieno: 500 grammi di carne di agnello tritata 1 cipolla 1 spicchio di aglio grattugiato mezzo cucchiaino piccolo…

I miei preferiti