}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Puchero di carne simile a una zuppa corposa

Puchero di carne simile a una zuppa corposa

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/04/2009 | 17:52

Piatto tradizionale nella cucina argentina.

Piatto ipercalorico con tanti glucidi e proteine. Queste sono presenti sopratutto nella carne. Da evitare a che è affetto da gotta e iperglicemia.

Ingrediente Principale: Pollo - Manzo - Verdure
Ricetta per persone n. 6/8
Note:
Calorie: 956 a persona
Ingredienti 1 pollo di circa 1 kg
800 g di carne di manzo a pezzetti (tipo spezzatino)
3 carote
1 cipolla
1 porro
1 gambo di sedano
1 ciuffo di prezzemolo
sale grosso
6-8 patate medie
300 g di zucca
1/2 verza
400 g di salsiccia
100 g di pancetta
200 g di fagioli lessati senza sale
6-8 piccole pannocchie di granoturco
Preparazione (30') + 90' Cottura
  • Pulite e lavate il pollo, quindi tagliatelo a pezzi.
  • Pulite e lavate le verdure e tagliatele a tocchi; affet­tate la verza dopo aver tolto il tor­solo.
  • Portate a ebollizione 3 lt circa di acqua insieme con la cipolla, il porro e le carote.
  • Al bollore aggiungete il pollo e la carne di manzo, il prezzemolo e una manciatina di sale, poi lasciate sobbollire a fiamma dolce per circa un'ora, schiumando di tanto in tan­to con un mestolo forato.
  • Unite a questo punto le patate, la zucca, la verza, i fagioli scolati, la salsiccia tagliata a tocchetti e la pancetta a dadini.
  • Proseguite la cottura per circa 30 minuti, aggiungendo altra acqua calda se necessaria: dipende dal quantitativo di brodo che desidera­te ottenere.
  • Regolate di sale e, una decina di minuti prima di spegnere, unite le pannocchiette.



Ultime Ricette Pubblicate



160 x 600 IMU Wide Skyscraper GIF pubblico



RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Noce di cervo con tubero di cerfoglio e cipolla rossa.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Noce di cervo della Nuova zelanda arrostito sul fieno:     1 noce di cervo della Nuova Zelanda     Fieno di montagna     sale     spezie selvatiche Purè di tubero di cerfoglio:    …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: La salsa aurora.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: oggi parliamo delle salse, ed in particolare della salsa aurora. Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti: 4 dl…
  • Spiedini di vitello farciti con panatura di corn flakes.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 8 fettine sottili di vitello 8 fettine sottili di prosciutto cotto 100 gr di parmigiano a scaglie corn flakes olio EVO sale Una ricetta facile per presentare gustosi spiedini di filetto di vitello semplici e con panatura croccante di corn flakes, cotti in forno, no…
  • Patate ripiene con Asiago e porcini.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 8 patate medie da 50-70 g l'una 200 g di formaggio Asiago 100 g di porcini freschi (interi o a fette) salvia rosmarino olio extravergine di oliva pepe in grani L'asiago è un formaggio italiano di latte vaccino prodotto nell'omonimo altopiano,…
  • Baccalà con le olive taggiasche.
    06.10.2008 - 0 Comments
    Le olive Taggiasche sono rac­colte a mano in Liguria e lavorate artigianalmente secon­do le antiche ricette tradizionali. Hanno polpa amaro­gnola e possono essere impiegate come stuzzichino con formaggio e frutta, per aromatizzare le paste e le insala­te e, ancora, con carni saporite come l'agnello…
  • La cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e colori.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Patate e birra scura. Il popolo del trifoglio e di San Patrizio, di Joyce e dei lepricauni, da un punto di vista gastronomico viene descritto tradizionalmente così: patate declinate in tutte le forme e grandi boccali di Guinness. In realtà la cucina irlandese è ricca di spunti e pietanze, sapori e…
  • Brisée di zucchine, prosciutto e ricotta.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta brisée zucchine prosciutto cotto ricotta  Note: 436 calorie a porzione Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano…
  • Alici fritte con insalata di fagiolini.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Riso Carnaroli con pesto di zucchine, cozze e bottarga
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli 1 l circa di brodo vegetale 1 zucchina di circa 100 g 700 g di cozze 50 g di bottarga di tonno di Carloforte 2 spicchi di aglio 40 g di cipolla tritata 1/2 bicchiere di vino bianco secco 20 g di pinoli 15 g di…
  • Bavette con crema dì porri e gamberoni
    15.06.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Bavette - Porro - Patate dolci - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 Note: Vino consigliato: Malvasia del Collio. Ingredienti …

I miei preferiti