}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pollo arrosto alla senape.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/12/2008 | 10:13

La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono indispensabili all’organismo, per rinnovare i tessuti e per la formare gli ormoni, gli enzimi e soprattutto gli anticorpi; in più posseggono molti aminoacidi ramificati che svolgono principalmente la funzione di accelerare il metabolismo dei muscoli smaltendo così le tossine che si formano quando un organismo svolge un intenso lavoro atletico.

Grazie alla struttura delle fibre muscolari, il petto di pollo ha il vantaggio di essere più facilmente masticabile e digeribile, soprattutto se cucinata in modo semplice e naturale.

L’apporto di grassi è molto limitato e quindi è molto consigliata per le diete ipocaloriche e un modo ottimale di consumarla è alla piastra o in una gustosa insalata di pollo.


Ingrediente Principale: Pollo - Senape - Rosmarino - Salvia - Alloro
Ricetta per persone n. 4
Note: 400 calorie a porzione
Ingredienti

un pollo già pulito di circa 1,5 kg
2 rametti di rosmarino
4-5 spicchi d'aglio
un rametto di salvia
una foglia d'alloro
mezzo cucchiaino di senape
3 cucchiai di succo di limone
mezzo bicchiere di vino bianco secco
brodo vegetale
4 cucchiai d'olio d'oliva
sale, pepe

Preparazione (50') + 1h 15' di cottura
  • Lavate il pollo e asciugatelo.
  • Salatelo e pepatelo internamente ed esternamente e introducete nel ventre le erbe aromatiche e gli spicchi d'aglio non sbucciati.
  • Scaldate il vino e versatelo in una teglia che possa contenere il pllo a misura.
  • Ada­giatevi il pollo e spennellatelo con una salsina ottenuta mescolando l'olio con il suc­co di limone e la senape
  • Cuocete in forno già ca/do a 200* per 20 minuti, abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per 40 minuti, ba­gnando di tanto in tanto con il fondo di cot­tura e, se necessario, con un po' di brodo caldo.
  • Trasferite il pollo su un piatto da por­tata e servitelo con il fondo di cottura al­lungato con un po' di brodo e filtrato.


Il pratico trinciapollo è un utile attrezzo che serve a tagliare a pezzi il pollame, prima o dopo la cottura. Cercate sempre di "mirare" le giunture per evitare di scheggiare gli ossi.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:








  • Petto di pollo farcito.

























  • Ricerca personalizzata

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Crema al caramello con ventaglietti di sfoglia.
      31.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 2 uova 2,5 dl di latte 1 cucchiaio di maizena 150 g di zucchero 3 gocce di essenza di mandorle dolci 8 ventaglietti di sfoglia per decorare sale La crema al caramello è un dolce al cucchiaio che si prepara semplicemente in tre passaggi:…
    • Arriva Halloween: ecco una infografica sugli abiti delle streghe della TV e del cinema.
      26.10.2014 - 0 Comments
      In vista di Halloween il sito Stylight.it ha creato una dettagliata infografica che ripercorre i look degli ultimi 80 anni delle streghe più famose della TV e del cinema. Non si tratta di quindi di outfit caratterizzati da cappelli a punta e scope, ma di quelli – per esempio – di personaggi come…
    • Triglie alla livornese.
      17.11.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Triglie - Sedano - Prezzemolo - Peperoncino - Vino rosso secco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8…
    • Tonno zero spreco in scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto.
      07.03.2014 - 0 Comments
      Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo, come elemento che arricchisce le insalate. Soprattutto quello naturale aiuta nelle diete, essendo un pesce abbastanza magro. Una volta i…
    • Omelette alle bietole.
      11.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 400 gr di bietole (foglie e gambi) 8 funghi champignon 3 uova grandi 20 cl di latte 10 foglie di basilico 1 cipolla 1 spicchio d’aglio affumicato La bietola è una verdura molto digeribile, ricca di sali minerali e vitamine utili per la…
    • Cavolo riccio con maiale croccante + uovo fritto
      24.09.2024 - 0 Comments
      Cavolo riccio con maiale croccante + uovo fritto Grazie translate.google.co.th [TH/EN] Ciao a tutti Oggi vorrei inviare un solo menu perché non ho scattato foto di tutti i pasti che ho mangiato oggi. Ad esempio, non ho scattato foto questa mattina. Quindi oggi vorrei inviare un solo menu.…
    • Filetto di vitello al carbone con erbe aromatizzate.
      01.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di vitello da latte carbone di erbe aromatizzate bruciate aceto balsamico tradizionale succo di marasche fondo di vitello Le marasche contengono buone quantità di vitamine A e C , potassio, fibre, calcio e fosforo. Non…
    • Orzotto alla zucca con mandorle e rosmarino
      09.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per circa 4 persone 320 g di orzo 500 g di zucca cotta al forno brodo vegetale rosmarino fresco mandorle a lamelle pepe nero sale La zucca, con la sua incredibile cremosità e un colore così intenso da mettere tutti di buon umore, è l’ingrediente perfetto…
    • I Primi Piatti di Natale: Crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto di Praga.
      02.12.2017 - 2 Comments
      Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle.Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 10 ricette davvero imperdibili.
      02.02.2015 - 0 Comments
      Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre facilissimi da trovare: in questa sezione vedremo insieme come realizzare a casa propria dei piatti…

    I miei preferiti