}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Dolcissimo igloo per Natale.

Dolcissimo igloo per Natale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/12/2008 | 16:38

I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale. 

In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi.

In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale, con una diversificazione per regioni, province e perfino comuni.

Inoltre, lo stesso dolce acquisisce, secondo i luoghi, i nomi più disparati.
 


Ingrediente Principale: Panettone
Ricetta per persone n. 12
Note:
Ingredienti:
un panettone da kg 1
maraschino
confettura di albicocche
zucchero a velo kg 1,600
un albume
colla di pesce g 70
acqua di fior d’arancio
limone
Preparazione: (120')
  • Mentre togliete al panettone la crosta, pareggiatelo in modo da dargli una forma a cupola, quindi inumiditelo con una bagna di acqua e Maraschino miscelati in parti uguali.
  • Lucidate il panettone pennellandolo con confettura di albicocche tiepida.
  • Preparate la pasta di zucchero (pastigliaggio) per i “mattoncini”: lavorate nell’impastatrice con frusta a gancio kg 1,300 di zucchero a velo, un albume e g 70 di colla di pesce, ammorbidita in acqua fredda e stemperata in 2 cucchiai di acqua di fior d’arancio tiepida.
  • Quando l’impasto risulterà omogeneo e duttile, stendetelo con il mattarello a mm 5 di spessore quindi ritagliatelo a cubetti (mattoncini) di cm 3x4.
  • Preparate la ghiaccia reale con circa g 300 di zucchero a velo, pochissimo albume e qualche goccia di succo di limone, lavorando il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto denso ma cremoso.
  • Iniziate il rivestimento del panettone dalla base, incollando i mattoncini con una punta di ghiaccia; con la medesima tecnica, costruite il tunnel d’ingresso all’igloo; di ghiaccia sono anche gli spuntoni gelati e i mucchi di neve ai lati.
  • Con due cornetti per decorare, uno con ghiaccia bianca, l’altro con ghiaccia scurita con colorante nero, preparate i corpi dei pinguini. Per i piedi e il becco, usate pasta di mandorle rosa. Completate con le candele.


Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arista di maiale al forno, con la variante al latte.
    15.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Insalata di calamari, scaglie di grana padano e polvere di limone.
    11.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Crostatine al caramello salato e lampone.
    01.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta frolla al cioccolato: Burro 300 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 100 g Vaniglia 1 bacca Farina 450 g Cacao 50 g Per la gelatina al lampone: Purea di lamponi 500 g Gelatina in polvere 12 g Zucchero 125 g Per la crema al cioccolato…
  • Arrosto di maiale all'arancia per i veri buongustai.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Quindi per i veri buongustai è consigliato oltre all'arista, anche un arrosto che si ottiene dalla parte del collo (chiamata anche lonza o capocollo). La particolarità di questo pezzo è la profonda marezzatura che conferisce alla carne un gusto particolare e una morbidezza…
  • Pasticcio di Natale.
    08.12.2010 - 0 Comments
    Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.A Palermo, le lasagne "cacate",…
  • Cocottine al formaggio di capra.
    09.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone zucchine 3-4 peperone rosso già abbrustolito e pelato 1 formaggio di capra 200 g olive nere già snocciolate 3-4 cucchiai aglio 1 spicchio uova 3 panna 1 dl timo 1 rametto olio extravergine d'oliva sale e pepe Avete delle cocottine…
  • Straccetti di primavera.
    05.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Taccole - Carote - Zucchine novelle Ricetta per persone n. 4 Note: 355 calorie…
  • Macaron farciti di crema al burro.
    28.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 130 g di zucchero a velo vanigliato 120 g di zucchero a velo 120 g di zucchero semolato 120 g di farina di mandorle 70 g di burro 2 albumi I macarons sono dei deliziosi e raffinati pasticcini, graziosi da vedere e un piacere per…
  • Cappone in salsa verde per un cenone alla viennese.
    06.12.2010 - 0 Comments
    Nella capitale austriaca le feste di fine anno hanno davvero una grande tradizione: ecco tra alcuni piatti che le accompagnano abbiamo scelto il cappone in salsa verde.Ingrediente Principale: 800 g di petto di cappone80 g di burrovino biancoaromi per la salsa50 g di capperi…
  • Costolette di agnello alla cosentina.
    17.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Costolette di agnello Pomodori maturi spellati senza semi e spezzettati Peperoni grossi e carnosi tagliati a listarelle Olive verdi Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 800 gr di costolette di…

I miei preferiti