}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Budino al caffe.

Budino al caffe.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/12/2008 | 16:47

Tra le molte componenti nutrizionali del caffè, la più nota e studiata è senza dubbio la caffeina, poiché dotata di proprietà importanti, come:

    l'effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e su quella biliare (ecco perché si ritiene che un caffè a fine pasto faciliti la digestione);
    l'effetto tonico e stimolatorio sulla funzionalità cardiaca e nervosa (ecco perché molte persone ne apprezzano l'effetto energetico, utile tra l'altro per non abbioccarsi in seguito ad un lauto pasto);
    l'effetto lipolitico, cioè favorente il dimagrimento (la caffeina stimola l'utilizzo dei grassi a scopo energetico e la termogenesi, aumentando la quantità di calorie bruciate dalla "macchina uomo");
    l'effetto anoressizzante (il caffè assunto in dosi massicce diminuisce l'appetito).
Per finire un pranzo, scegliete un dolce leggero e raffinato, con il tocco in più dell'aroma del caffè.
Ingrediente Principale: Savoiardi
Ricetta per persone n. 6
Note: -
Ingredienti:
150 g di savoiardi
100 g di amaretti
300 g di mascarpone freschissimo
150 g di zucchero
3 tuorli d'uovo
1 tazzina di caffè ristretto
1 bicchierino di Caffè-Sport Borghetti
1 bicchierino di cognac

Preparazione: (30' + la refrigerazione)
  • • Sbattete i fuori con gran parte deto zucchero e. sempre sbcrttendo. incor­porate » mascarpone
  • Dividete i composto in due parti e alla prima aggiungete, amalgamando bene, iI caffè.
  • All'altra metà incorporate invece il bicchierino di cognac Sia nella parte aromatizzata col caffè, sia in quella profumata al cognac mescolate gli amaretti sbriciolati.
  • Inzuppate i savoiardi nel liquore al caffè e foderate con esse uno stampo da charlotte.
  • Riempite quindi lo stampo con le due creme alternate a strati e ponetelo in frigorifero alcune ore.
  • Sformate i dolce, guarnitelo a piace­re con cioccolatini e servitelo come dessert.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Penne integrali con carciofi.
    19.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Penne integrali - Cuori di carciofo - Pomodori pelati - Carne di manzo macinataRicetta per persone n.4Note:653 calorie a porzioneIngredientipenne integrali 320 gcuori di carciofo surgelati 400 gpomodori pelati 500 gcipolla 1 (140 g)olio di oliva 4 cucchiai (40 ml)sale fino…
  • Manzo stufato con le carote.
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di manzo 400 g di carote 10 g di burro 1 cipolla 1 rametto di timo 3 dl di brodo di carne Uno studio anglo-danese pubblicato sul Journal of Agricoltural and Food Chemistry consiglia "Una carota al giorno per…
  • Cuore alle arance.
    16.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: arance bionde gelatina di albicocche Grand Marnier o Rum Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone  Per la pasta: farina: 80 g fecola di patate: 20 g zucchero: 60 g 3 uova burro: 50 g vanillina:…
  • Il meglio della cucina ligure: ricette saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.
    16.08.2010 - 2 Comments
    Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose. Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine ancora oggi in molte zone sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli e della "torta…
  • Arancine (non solo) natalizie.
    12.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4 persone Riso 360 g Piselli 250 g Cuscus 220 g Mozzarella 200 g Parmigiano 20 g Concentrato di pomodoro 56 g Polpa di manzo macinata 80 g Vino 50 g Carota 10 g Cipolla 70 g Sedano 30 g Sale 7 g Pepe nero 1 g Curcuma…
  • Bucatini con le sarde, uvetta e pinoli.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di bucatini 350 g di sarde un cucchiaio e mezzo di uvetta un cucchiaio e mezzo di pinoli un mazzo di finocchietto selvatico 4 filetti di acciuga sott'olio una cipolla una bustina di zafferano olio sale pepe Questo piatto…
  • Salmoriglio antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce.
    29.12.2012 - 0 Comments
    È un’antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce. Solitamente viene usato il limone che deve essere emulsionato con l’olio, il prezzemolo, l’aglio e l’origano fresco. Nelle isole Lipari usano il vino invece del limone. Resta comunque un ottimo…
  • Cibi per la Prevenzione del Cancro [Infografica].
    22.06.2013 - 0 Comments
    E’ molto comune trovare articoli dedicati alla risoluzioni sanitarie, piani di perdita di peso, diete detox, cibi miracolosi, integratori innovativi e cure miracolose. Ciò che viene comunemente trascurato è che il rilascio di nuove risorse spesso torna a principi semplici e cibi antichi per…
  • Orecchiette al forno con piselli, asparagi e pomodorini.
    01.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 gr orecchiette di semola essiccate (250 gr fresche) 200 gr piselli freschi sgusciati una decina di asparagi o asparagina un cipollotto fresco tritato una decina di pomodorini di Pachino 1 cucchiaio burro di mandorle (100% mandorle) …
  • Sugo di peperoni, facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato.
    23.08.2017 - 6 Comments
    Facilissimo da preparare, veloce, profumato e colorato: tutta l'energia della verdura per dar vita ad un sugo squisito. Il peperone è estremamente versatile, può essere cucinato con molte tecniche o può non essere cucinato affatto, e consumato sott’aceto o crudo a listarelle, insaporito con olio,…

I miei preferiti