}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Salmone speziato con verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/12/2008 | 16:14

Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato.

Cucinare il salmone significa assicurarsi delle ottime proprietà nutrizionali, con un apporto di calorie, che si rivela non affatto dannoso, nemmeno quando si segue un regime alimentare ipocalorico.

 Questo pesce è ricco di omega 3, che possono essere considerati dei veri e propri alleati per la nostra salute. Riescono ad abbassare il livello del colesterolo, incidono positivamente sul rallentamento dell’invecchiamento, prevengono i tumori e aiutano a combattere l’osteoporosi.

Vediamo nello specifico tutti gli effetti benefici di questo cibo.
Indispensabile il coltello affilato per sushi.

Ingrediente Principale:
Filetto di salmone - Sedano - Carota - Anici stellati -Pomodorini ciliegia

Ricetta per persone n. 4
Note:
Calorie: 427 a persona
Ingredienti:
450 g di filetto di salmone
1 costa di sedano
1 carota
mezza cipolla
4 anici stellati
12 pomodori ciliegia
100 g di zucchero
100 di insalata a piacere
il succo di 1 limone
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva,
sale e pepe

Preparazione: (25') + la marinatura
  • Pulite il sedano, la carota e la mezza cipolla, tritate e mettete tutto in una ciotola.
  • Amalgamate con lo zucchero, il sale e gli anki pestati, e con questo coprite il salmone, disposto su una placca.
  • Coprite con pellicola trasparente e conservatelo in frigorifero per 2 giorni, eliminando l'acqua che nel frattempo si è generata.
  • Togliete tutta la marinata dal filetto e tagliatelo come un carpaccio.
  • Servite il salmone sull'insalata, sui pomodori che avrete tagliato a metà. Condite con l'olio, il limone e il pepe.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagottini di pesce spada.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesce spada - Mozzarella - Olive verdi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 8 fette sottili di pesce spada g 450 pomodori fre­schi g…
  • Involtini di sogliola farciti di gamberetti e verdure.
    17.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti di sogliola - Gamberetti - Zucchine - Carote - Vino bianco secco Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti 6 filetti di sogliola 12 gamberetti100 g di zucchine2 carote1 cipolla1 spicchio di…
  • Crema di funghi al prezzemolo.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di funghi misti 1 patata di circa 350 g 10 g di burro 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio sale brodo vegetale (facoltativo) Preparazione: 15’ + 35’ di cottura Schiacciate lo spicchio di aglio e sbucciatelo.…
  • Polpo al curry in stile creolo.
    18.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Polpo bollito tagliato a cubetti 400 gr Melanzane a cubetti 100 gr Zenzero tritato 20 gr Aglio tritato 20 gr Cipolla tritata 50 gr Peperoncino verde tritato 10 gr Foglie di curry e cannella 20 gr Spezie creole (un mix di peperoncino rosso, semi di…
  • Fantasia di mare con verdure novelle.
    20.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 400 g di code di scampi sgusciate 500 g di cozze 500 g di vongole 300 g di patatine novelle 8 carotine novelle 150 g di piselli sgranati 1 uovo 3 tuorli 2 cucchiai di farina tipo 00 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di…
  • Lasagne agli asparagi.
    16.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Lasagne fresche già pronte - Asparagi - Latte Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 250 g di lasagne fresche già pronte un kg di asparagi un quarto di latte 50 g di grana grattugiato 2 cucchiai di cerfoglio tritato (o un cucchiaio di…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina lucana: 10 ricette davvero imperdibili.
    04.02.2015 - 0 Comments
    La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del mondo contadino, è riuscita a conservare nel tempo gusti e sapori deliziosi. La regione vanta un…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina araba: 10 ricette davvero imperdibili.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Tantissime ricette della cucina araba, dedicate a tutti coloro che amano i sapori ricchi di gusto e che rimandano a terre lontane. Le ricette arabe hanno ingredienti particolare ma non sempre facilissimi da trovare: in questa sezione vedremo insieme come realizzare a casa propria dei piatti…
  • Fondi di carciofo saltati.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 fondi di carciofo 30 gr di pinoli sale e pepe prezzemolo succo di limone olio extravergine d’oliva Volete sapere come fare per riconoscere la freschezza di un carciofo? Semplice. Afferrateli con indice e pollice e premete; se…
  • Bocconcini di pollo su letto di riso nero Venere.
    14.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso nero Venere 300 g Petto di pollo 500 g Yogurt 300 g Cracker 2-3 pacchetti Limone 1 Aglio 1 spicchio Spezie per tandoori 1 cucchiaio I bocconcini di pollo su letto di riso nero Venere è una ricetta a cui so non potrete resistere. Se…

I miei preferiti