}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Millefoglie con zucca e castagne.

Millefoglie con zucca e castagne.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/12/2008 | 13:51

Premettiamo che le castagne non contengono glutine e sono quindi consumabili da tutte le persone interessate dal morbo celiaco.

 La castagna è molto digeribile ed è consigliata in casi di anemia e inappetenza; grazie all'abbondante presenza di fibre sono molto utili per la funzionalità dell'intestino.

In virtù della presenza dell'acido folico la castagna è anche consigliata in casi di gravidanza in quanto quest'ultimo è in grado di prevenire l'insorgere di alcune malformazioni a livello fetale.

Essendo ricche di minerali le castagne sono particolarmente indicate per chi soffre di stanchezza cronica, per chi deve riprendere le forze dopo l'influenza e per bambini ed anziani; il potassio è utile per rinforzare i muscoli, il fosforo collabora alla costituzione del tessuto nervoso, lo zolfo è antisettico  e disinfettante, il sodio è utile alla digestione, il magnesio agisce sulla rigenerazione dei nervi.


Ingrediente Principale: Castagne
Ricetta per persone n.
Note: -
Ingredienti:
pasta sfoglia g 250
polpa di zucca g 180
zucchero g 120
confettura di marroni
zucchero a velo

Preparazione: (45')
  • Stendete la pasta sottile su un foglio di carta da forno, spennellatela con acqua, zuccheratela, bucherellatela e infornatela a 190 °C per 15' circa.
  • Fredda, ricavatene 18 dischi (0 cm S). Riducete la zucca a fettine, cuo-cetde per 2-3' in uno sciroppo di g 100 di zucchero e g 100 di acqua, quindi scolatele.
  • Confezionate 6 tortine di 3 dischi ciascuna farciti di confettura, zucca e cosparsi di zucchero a velo e cubetti di zucca.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale I corzetti sono una pasta di antica…
  • Paccheri di Gragnano con ragù di astice, piselli e rucola.
    15.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di paccheri di Gragnano 1 astice di circa 600 g 400 g di pomodori ramati 1 mazzetto di basilico 1 mazzetto di rucola selvatica 500 g di piselli nel baccello 1/2 cipolla rossa (piccola) 1 costola di sedano 1/2…
  • Berliner Brot con nocciole e cioccolato fondente.
    11.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina 250 g di nocciole, sgusciate e pelate 200 g di burro 200 g di zucchero di canna 125 g di cioccolato fondente 2 uova 1 cucchiaio di lievito in polvere cannella in polvere chiodi di garofano in polvere latte sale …
  • PoIpettine di pollo con salsa di ceci.
    27.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Pan grattato - Curcuma - Cannella - Coriandolo Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Giugno.
    28.05.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati durante il mese di Giugno. Redatti con la…
  • Spiedini di pollo e ananas con salsa di soia.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di petto di pollo a fettine 3 fette di ananas uno spicchio d'aglio 150 ml di passata di pomodoro un cucchiaio di salsa di soia 2 cucchiaini dì aceto dì mele 2 cucchiaini dì zucchero dì canna un cucchiaino di fecola di patate 4 cucchiai di…
  • Calamari ripieni
    27.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Calamari Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 calamariil succo di 1/2 limone4 filetti di acciuga1 mazzo…
  • Filetto di vitello agli agrumi.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 filetti di vitello (ciascuna di circa 60 gr) 2 arance 1 pompelmo rosa 1 cipolla rossa 1 finocchio (circa 150 gr) 30 gr di pistacchi ½ limone 4 cucchiai di olio EVO 2 rametti di rosmarino sale e pepe Arance e pompelmi sono un…
  • Biscotti alle mandorle.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 250 g Farina di mandorle 100 g Burro 100 g Zucchero a velo 75 g Tuorli 2 Albume 1 Rum 1 cucchiaio Limone non trattato la scorza Zucchero q.b. Sale q.b. I biscotti alle mandorle hanno un aroma irresistibile. Perfetti tanto per la…
  • Stagionalità di frutta e verdura: febbraio.
    01.02.2013 - 0 Comments
    AUTUNNO-INVERNO: FEBBRAIO Frutta Verdura Arancia Asparago verde Cedro Broccolo Fico Cardo Kiwi Cavolfiore Mandarino Cavolino di Bruxelles Mela Cavolo cappuccio Pera Cavolo broccolo Pompelmo …

I miei preferiti