}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cosciotto alle spezie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/12/2008 | 15:18

Perche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto ai presunti rischi per la salute.

Recenti campagne per la prevenzione delle malattie, hanno indiscriminatamente messo sotto accusa gli alimenti di origine animale e in particolare le carni, specie se rosse, per il loro contenuto in grasso, considerato dannoso e pericoloso per la salute.

Proprio per questo risulta oggi opportuno fare chiarezza, sgomberando il campo da assurdi e diffusi pregiudizi, in relazione anche ai notevoli cambiamenti che hanno subito la composizione e le caratteristiche della carne suina e di alcuni prodotti lavorati quali il prosciutto di Parma, come e' stato scientificamente documentato in recenti indagini sulla composizione della carne suina, condotte dall' Istituto Nazionale della Nutrizione.

Ingrediente Principale: Cosciotto di maiale
Ricetta per persone n. 6
Note:
Ingredienti:
2 kg di cosciotto di maiale
5 cucchiai di aceto di vino rosso
5 cucchiai di vino rosso
un cucchiaino di bacche di ginepro
un cucchiaino di chiodi di garofano
2 rametti di rosmarino
2 rametti di mirto
sale
pepe
Preparazione: (15')
Cottura (1 h 40')
  • Incidete la cotenna de! cosciotto con tan­ti tagli a croce e riempite­li di ciuffetti di rosmarino e di mirto.
  • Cospargete la carne con le bacche di gi­nepro pestate e con i chiodi di garofano, salate­la, pepatela e fatela ripo­sare per 30 minuti.
  • Mettete il cosciotto in una teglia e rosola­telo in forno caldo a 220° per 10 minuti, senza aggiun­gere condimento.
  • Prosegui­te la cottura a 180 "'per cir­ca un'ora e 30 minuti, irro­rando spesso la carne con il fondo di cottura e unen­do, poco per volta, il vino mescolato con l'aceto.
  • Lasciate riposare la carne per qualche minuto, avvolta in un foglio di alluminio, prima di servirla, tagliata a fette.
  • Il contorno ideale per questo piatto sono le cipolle rosse: sbucciatene 500 g. taglia­tele a rondelle e sistema­tele, dopo la rosolatura, accanto alla carne, co­sparse con 50 g di burro a fiocchetti, sale e pepe.


Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Speciale Halloween: curiosità ed eventi in Romagna.
    26.10.2014 - 0 Comments
    In questa infografica sono contenuti suggerimenti ed informazioni sulla Festa di Halloween, nonché indicazioni sulle feste organizzate presso i parchi della Riviera Romagnola. Nella prima parte dell’immagine infatti è possibile scoprire le iniziative organizzate da tre dei parchi più conosciuti…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori più incredibili: ecco 10 deliziosi Antipasti di Pesce.
    12.06.2014 - 0 Comments
    Gli antipasti di pesce si abbinano con un Vino Bianco leggero, anche Frizzante in particolare con vini prodotti in Sardegna. Si accompagnano bene anche con un vino Secco. L'antipasto è servito in piccole quantità poiché il suo compito è quello di stuzzicare l'appetito in attesa delle portate…
  • Gnocchi di ricotta e prezzemolo.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di ricotta di pecora prezzemolo tritato 2 tuorli 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 150 g di farina di riso 4 cipolle bianche 4 cucchiai di latte 40 g di pinoli tostati 4 cucchiai di ricotta stagionata 4 cucchiai di olio di oliva …
  • Quaglia in riduzione di aceto balsamico sulla polenta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 4 quaglie 8 uova di quaglia 2 dl di aceto balsamico di Modena 2 spicchi d'aglio olio extravergine d'oliva salvia rosmarino sale pepe bianco brodo (preferibilmente di pollo) se necessario PER LA POLENTA: 200 g di farina di mais 2 litri…
  • Kibbeh il piatto nazionale libanese.
    22.08.2013 - 0 Comments
    La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori della dieta libanese. La cucina libanese è stata spesso descritta come la “perla della cucina…
  • Uova sode con erba cipollina e salmone, un antipasto inedito, creativo e veloce.
    08.11.2017 - 2 Comments
    Che cosa c’è di più facile che cuocere delle uova sode? Praticamente nulla. Poi, però, se avete in mente qualcosa di più sfizioso o se volete preparare un buffet freddo originale e stuzzichini unici e saporiti, ai quali invitare gli amici per brindare con un cocktail o un frizzante vino bianco, le…
  • Bucatini con zafferano e frutta secca
    05.01.2010 - 0 Comments
    Quei lunghi, ribelli e vivaci bucatini.Parenti stretti degli spaghetti, i bucatini hanno nel sottilissimo foro interno quella caratteristica che li ha resi famosi e, per alcuni sughi, addirittura insostituibili.Dalle olive ai capperi, dai pomodori alla frutta secca, ecco questi formidabili …
  • Pizza bianca ai formaggi.
    26.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Pasta per pizza 400 g Mozzarella 40 g Provola40 g Ricotta 20 g Peperoncini dolci peruviani 20 Origano q.b. Olio extravergine di oliva q.b. I segreti per fare una buona pizza bianca ai formaggi? Tra le sue varietà più famose troviamo i…
  • L'ecommerce farmaceutico è in ottima salute, lo confermano le ultime statistiche sulle vendite online in Italia.
    05.01.2019 - 2 Comments
    L’acquisto online ormai ha contagiato ogni ambito. Anche quello della salute e del benessere, tradizionalmente più legato all’acquisto in farmacia. La vendita al pubblico di medicinali per uso umano non soggetti a prescrizione medica, attraverso i siti web delle farmacie, sta diventando a poco a…
  • Agnello al cartoccio con verdurine alla senape
    22.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cosciotto d'agnello - Aglio - Erbe aromatiche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 cosciotto d'agnello di circa un kg 2 spicchi d'aglio un…

I miei preferiti