}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rollè di vitello in fricassea.

Rollè di vitello in fricassea.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/06/2015 | 17:18

Ingredienti: per 6 persone

Per il rollè di vitello:

Sottofesa di vitello aperta a libro 1 kg
Mortadella affettata 50 g
Pistacchi già sgusciati 50 g
Grana padano a scagliette 50 g
Fette di lardo di colonnata 4
Carote 3
Coste di sedano 2
Cipolle 2
Tuorli d'uovo 2
Brodo 2 cucchiai
Prezzemolo tritato 2 cucchiai
Limone 1
Bicchieri di vino bianco secco 2
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Un piatto perfetto per la domenica: il rollè di vitello in fricassea.

Una ricetta prelibata che stupirà familiari e amici.

Rollè di vitello in fricassea

Preparazione: 40’

Cottura: 45’

  • Adagiate la carne su un tagliere, privatela di eventuali bordi grassi e battetela con un batticarne.
  • Salatela e cospargetela con i pistacchi, tritati grossolanamente, e con le scagliette di grana padano, quindi coprite con le fette di mortadella.
  • Lavate e mondate le carote e il sedano.
  • Avvolgete una carota e un gambo di sedano nelle fette di lardo e appoggiate l’involtino sulla sottofesa, vicino a uno dei due bordi lunghi.
  • Partendo da qui, arrotolate la carne a formare il rollè, senza fare uscire il ripieno, quindi legatelo con spago da cucina.
  • Versate un filo di olio extravergine in una casseruola, aggiungete il rollè, salatelo leggermente e fatelo rosolare a fuoco vivace, voltandolo da tutti i lati finché si sarà formata una bella crosticina in superficie.
  • Nel frattempo tritate il sedano e le carote rimasti insieme alle cipolle.
  • Bagnate la carne con il vino, unite il trito preparato, diminuite l’intensità della fiamma e fate cuocere per circa 45 minuti con il coperchio.
  • Trascorso il tempo, levate la casseruola dal fuoco, prelevate la carne, e tenetela da parte in caldo.
  • Versate i tuorli in una ciotola, diluiteli con 2 cucchiai di brodo e sbatteteli per scioglierli.
  • Rimettete sul fuoco la casseruola con il sugo di cottura.
  • Unite i tuorli diluiti, il succo del limone e il prezzemolo, mescolate e portate a bollore.
  • Affettate il rollè e servitelo nappato con la salsina preparata.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchi con funghi e panna.
    31.12.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Patate vecchie - Castagne lessate e sbucciate - Gruyère - Porcini e finferl Ricetta per persone n. 4 Note: 570 calorie a porzione  Ingredienti: …
  • Ossibuchi di vitello con risotto alla milanese.
    09.11.2015 - 0 Comments
    L'ossobuco è un taglio di carne bovina tipicamente utilizzato in diverse ricette del capoluogo lombardo; per la precisione, l'ossobuco è una fetta spessa circa 4cm ricavata dalla segmentazione dello stinco della vitella da latte. Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano …
  • Tortino ai funghi misti.
    06.07.2013 - 0 Comments
    Nei supermercati e nei negozi specializzati in surgelati si trovano confezioni in buste di funghi misti già pronti per l'uso. Per una perfetta cottura, passare il tortino vuoto al forno per alcuni minuti prima di riempirlo. Ingredienti principali: pasta sfoglia funghi misti …
  • Fegato alla veneziana.
    19.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di fegato di vitello- Cipolle Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Calamaretti ripieni, piatto leggero e molto gustoso.
    20.11.2013 - 0 Comments
    La nostra ricetta dei calamaretti ripieni è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto spesso è anche proposto come piccole delizie da assaporare in buffet o aperitivi. Ingredienti: per 4…
  • Tartufi ai canditi
    28.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Frutta candita mista - Cioccolato fondente - RhumRicetta per persone n.4Note:Ingredientiun quarto di latte100 g di zucchero100 g di frutta candita mista (scorza di arancia, ananas, cedro, ciliegine)80 g di panna, 2 tuorli80 g di cioccolatto fondente da copertura2 cucchiai di…
  • Salmone in crosta di aneto
    07.01.2010 - 0 Comments
    I filetti di salmone acquistali già puliti in pescheria o al banco del pesce nei supermercati.Quelli freschi e di buona qualità hanno colore vivace, e carne compatta. Se vuoi, puoi sostituirli con filetti di trota salmonata.Ingrediente Principale:Filetti di salmone senza pelle - Scalogni -…
  • Tabulè con tofu e peperoncini.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di bulgur 120 g di tofu 1 peperoncino rosso essiccato 1/2 peperoncino verde fresco 10 g di basilico 2 cipollotti 1 costa di sedano 1 limone olio extravergine di oliva sale Per la preparazione del…
  • Cannelloni con granchio, ricotta e rucola.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di cannelloni 200 g di polpa di granchio 300 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 30 g di rucola 25 g di farina 25 g di burro 1 uovo noce moscata 5 dl di latte sale Il granchio viene venduto…
  • Arrosto di costolette di agnello e zucca.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 costolette di agnello 300 g di polpa di zucca 200 g di cuscus 2 rametti di menta 1 cipolla rossa 1 peperone rosso 1 peperone giallo 4 cucchiai di vino bianco olio extravergine di oliva sale pepe in grani 4…

I miei preferiti