}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Riso con ortaggi al curry.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/09/2010 | 10:31

http://www.diwinetaste.com/html/dwt200601/images/RisoCurryVerdure.jpg


Il detto 'tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare' qui va decisamente rovesciato perchè il tempo del fare (cucinare il piatto) è stato inferiore a quello del dire (scrivere la ricetta).

Sempre più persone si avvicinano al vegetarismo, a causa dei continui scandali alimentari o come scelta di vita. Una dieta ricca di tanti alimenti, che si può felicemente sposare con il vino.


Vivere sani è la legittima aspirazione di ciascuno di noi. La salute però non va considerata come un dono di natura, ma come un bene che si ottiene e si conserva con un'alimentazione razionale, sana ed equilibrata. La civiltà dei consumi ci ha abituati a un'alimentazione sempre più sofisticata, ricca di grassi, carni e zuccheri, che molto spesso sono causa di malattie di ogni genere.


Milioni di persone nel mondo - preoccupate per i sempre più frequenti scandali alimentari o spinte da motivazioni di tipo igienico, economico, morale o religioso - hanno deciso di adottare una dieta vegetariana. Hanno quindi sostituito la carne e il pesce con le uova e i latticini, mangiano più fibre, cereali, legumi, verdura e frutta. Mangiare vegetariano vuol dire cercare di nutrirsi - scegliendo cibi sani e non contaminati da prodotti chimici e artificiali - per riavvicinarsi alla natura o, meglio, per non cercare di distaccarsi da quest'ultima. La scelta di un menu vegetariano non preclude un ottimo abbinamento con il vino.

Ingrediente Principale:
Melanzana - Zucchini - Funghi coltivati

Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
una melanzana da 250 gr. circa
2 zucchini
200 gr funghi coltivati
1 peperone
1 cipolla
1 aglio spicchio
2 pomodori ben sodi e maturi
3 cucchiai olio extravergine d'oliva
1 cucchiao curry
1 pizzico pepe di Giamaica
120 gr riso semilavorato
1 mazzetto prezzemolo
3 dl acqua
Sale, quanto basta



Preparazione (15') +15' riposo + 25' Cottura.
  • Lavate la melanzana, tagliatela a dadini, mettetela in un colapasta e spolverizzate con poco sale.

  • Lasciate riposare 15 minuti.

  • Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a rondelle.
    Sbucciate e affettate finemente la cipolla; mondate i funghi, lavateli rapidamente e tagliateli a fette.

  • Lavate il peperone, mondatelo tritatelo; tritate lo spicchio d'aglio.

  • Pelate i pomodori e tagliateli a dadini; scolate la melanzana, lavatela e scolatela nuovamente.

  • In un tegame fate scaldare 2 cucchiai dolio, unite i dadini di melanzana, fateli dorare, poi poneteli su una carta assorbente.

  • Versate nel tegame l'olio rimasto, fate appassire la cipolla e l'aglio; unite le zucchine, il peperone e fate rosolare qualche minuto.

  • Aggiungete i funghi, salate e cuocete per 2 minuti a fuoco vivo, mescolando spesso.

  • Unite i pomodori, il curry, messo precedentemente a bagno in poca acqua calda per 20 minuti, e il pepe di Giamaica.

  • Fate rosolare per 2-3 minuti, aggiungete il riso, fate insaporire per un minuto e aggiungete il brodo.

  • Cuocete per 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto; 4 minuti prima della fine cottura aggiungete i dadini di melanzana.

  • A cottura ultimata cospargete col prezzemolo e servite in tavola


Consigli pratici
Il pepe di Giamaica si presenta sotto forma di bacche scure, intere, grosse come grani di pepe; il sapore è un misto di chiodi di garofano, cannella e noce moscata. E' digestivo e stimolante.

Nota dietetica
Questo piatto è scarsamente calorico, controindicato in caso di enteriti e coliti in fase acuta, dispepsia e malatie del fegato. Per ottenere un ottimo piatto unico potete far rosolare con le verdure dei dadini di tofu. Se lo consumate come primo piatto e desiderate un secondo a base di proteine, date la preferenza ad uno dei seguenti cibi: pesce, cristacei,moluschi, seitan o tofu.


Vini Consigliati

Lambrusco di Castelvetro (Emilia) a 17°
Vernaccia di Oristano (Sardegna) a 10°


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina romana.
    02.10.2013 - 0 Comments
    Una tra le cucine tipiche regionali che si stanno dimenticando è la "cucina romana" chiamata spesso "cucina romanesca". La causa probabilmente è da attribuirsi all’enorme affluenza di persone di altre regioni italiane e di altre nazioni che hanno portato gusti e ricette diverse…
  • La cucina congolese risente pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri e le risorse messe a disposizione dall'ambiente.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Le ricette del Congo risentono pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri, in larga parte francesi, e le risorse messe a disposizione dall'ambiente, grazie alle condizioni climatiche favorevoli. Come per la maggior parte dei paese dell’Africa centroccidentale, la Repubblica del Congo…
  • Anguilla su crema di sedano, asparagi e pomodoro.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla tagliata a pezzi 2 cucchiai di farina "00" olio per friggere 2 coste di sedano bianco olio extra vergine di oliva ale pepe 16 punte di asparagi verdi 5 pomodori da sugo 1 cucchiaino di amido di mais La quantità…
  • Spuma di pollo con scalogni e marsala.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Petti di pollo 1 kg Burro 550 g Scalogni 6 Salvia 1 mazzetto Marsala secco q.b. Crostini q.b. Sale q.b. Pepe q.b. In cerca di un antipasto particolare ma, al tempo stesso, semplice da preparare? Il nostro consiglio è certamente la spuma…
  • Asparagi con salsa all’erba cipollina e filetto di manzo.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi bianchi lessati filetto di manzo erba cipollina Ingredienti: per 4 persone 800 g di asparagi bianchi lessati 400 g di filetto di manzo 10 g di erba cipollina 8 patate lessate 2 dl di maionese olio extravergine di oliva sale …
  • Panzerotti napoletani.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250g di farina 30 g di strutto Per il ripieno: 100 g di salame 100 g di ricotta 100 g di mozzarella 50 g di provola affumicata 40 g di formaggio grattugiato 1 uovo prezzemolo olio sale IMPORTANTISSIMO: il vero e solo panzarotto…
  • Crostata di ricotta e visciole.
    08.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la frolla: 300 g di farina 3 uova 175 g di burro 175 g di zucchero 1 limone non trattato liquore q.b Per il ripieno: 400 g di ricotta di pecora 2 uova 1 vasetto di confettura di visciole liquore q.b. La crostata di visciole è…
  • Le ricette dell’Artusi: pasta sfoglia.
    26.06.2013 - 0 Comments
    La bellezza di questa pasta è che, gonfiando, sfogli bene e riesca leggiera, quindi è di difficile fattura per chi non vi ha molta pratica. Bisognerebbe vederla fare da un maestro capace; ma nonostante mi proverò di insegnarvela alla meglio, se mi riesce. Artusi Ingredienti…
  • Gnocchi di spinaci e patate al branzino.
    15.11.2015 - 0 Comments
    Gli gnocchetti di spinaci e patate al branzino sono una sfiziosa variante dei classici gnocchi di patate. A donare agli gnocchi il caratteristico colore sono gli spinaci, amalgamati insieme alle patate. Ingredienti: per 4 persone un branzino di circa 750 g un quarto di latte …
  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …

I miei preferiti