}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Spaghetti con fave e pecorino

Spaghetti con fave e pecorino

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/06/2009 | 18:17



Ingrediente Principale: Spaghetti - Fave - Pecorino
Ricetta per persone n. 4
Note:
Vino consigliato: Vernaccia di Pergola Toscana/n

Ingredienti 350 g di spaghetti,
400 g di fave,
100 g di pecorino,
300 g di pomodorini ciliegia.
30 g di parmigiano,
1 mazzetto di finocchietto.
1 spicchio d'aglio,
olio extravergine d'oliva q.b.
peperoncino q.b.
vino bianco frizzante secco q. b
sale

Preparazione (30')
  • In una padella soffriggete leggermente il peperoncino e metà del tinocchietto sminuzzatocon l'olio e l'aglio.

  • Unite le fave e fate appassire per 3/4 minuti, versate una spruzzata di vino bianco e continuate la cottura fino alla sua evaporazione.

  • Poi aggiungete i pomodorini ciliegia precedentemente tagliati in 4 pezzi, il sale, e cuocete per altri 10 minuti.

  • Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli, uniteli al sugo di fave, aggiungete il parmiggiano grattugiato, il pecorino a scaglie e il restante finocchielto sminuzzato.


Ultime Ricette Pubblicate


Genius ONE    120x600

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta Babbo Natale, un tocco di simpatia per le feste.
    18.12.2010 - 2 Comments
    Arriviamo infine al piatto più atteso da tutti: i Dolci di Natale.Qui vi potete veramente sbizzarrire proponendo ai vostri ospiti i classici dolci natalizi come struffoli, tronchetto di natale, panettone o pandoro e, se volete, potete anche rivisitarli con ricette particolari come la "Torta…
  • Pie di manzo alla paprica dolce e cavolfiore.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 300 g Carne di manzo macinata due volte 350 g Cavolfiore bianco 150 g Cavolfiore viola 150 g Cipolle 3 Paprica dolce 10 g Uovo 1 Farina (per la spianatoia) q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Una pie…
  • Il mio delizioso menù verso fine mese
    30.07.2024 - 0 Comments
    Ciao a tutti, In un batter d'occhio, è quasi la fine del mese. Oggi è il 30 e domani è l'ultimo giorno di questo mese. E l'inizio di un nuovo mese. Spero che la vita e le storie siano migliori di così. E' già buono. Voglio che sia migliore. Tutti i miei amici sono uguali. Spero che incontrerai…
  • Rotolo di tacchino farcito.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Luganega - Prosciutto cotto - Grana lodigiano Ricetta per persone n.4 Note: 365 calorie a porzione Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una fetta 200 g di luganega (salsiccia a nastro) 100 g di prosciutto cotto in una fetta 2 uova 2 cucchiai di…
  • Canapè di cetriolo con verdure e mozzarella.
    20.09.2013 - 0 Comments
    I canapè sono attualissimi finger food, ossia preparazioni da mangiare “con le mani”, in modo che nessuna posata interferisca con il cibo. In queste piccole prelibatezze possiamo esprimere la nostra creatività, curando sia l’impatto visivo sia la raffinatezza degli ingredienti. Si possono…
  • Anello di carciofi al prosciutto cotto.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe Volete sapere come fare per riconoscere la…
  • Bruschette del bosco.
    07.12.2012 - 0 Comments
    Che bella invenzione la bruschetta! Una fetta di pane abbrustolita da condire come piu’ ci piace. Ed anche un ottimo modo per smaltire il pane di ieri. Se poi avete appena acceso il barbecue non potete perdervi una bruschetta calda e croccante con quel gusto inconfondibile che solo la brace può…
  • Insalate particolari per ricchezza aromatica o per intensità di sapore.
    25.04.2013 - 0 Comments
    Un tempo l’insalata era per definizione il contorno dei secondi piatti. Si trattava generalmente di lattuga o di altra varietà monovarietale di stagione, talvolta abbinata ai pomodori. Successivamente ha assunto dignità di portata diventando, secondo le esigenze, antipasto (sull’esempio francese…
  • La cucina nigeriana risulta quanto meno sorprendente, per l’uso d’ingredienti per noi sconosciuti e per il modo in cui sono cucinati.
    03.06.2013 - 1 Comments
    La cucina nigeriana è molto piccante. I piatti principali sono a base di zuppe speziate, carne e patate. La specialità locale è il ragù di arachidi o all'olio di palma, con pollo o carne e peperoncino, servito con il riso. Da assaggiare i tortini di fagioli farciti.  Due gli stili di cucina,…
  • Uova con salsiccia
    09.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Salsiccia Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 9 uova500 gr. di…

I miei preferiti