}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cotechino alla fontina.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/06/2009 | 17:53

La Fontina ha origini che risalgono al 1200.

Il nome deriva dalla famiglia Fontin.

E’ un formaggio figlio delle montagne, dell’alpeggio e visitando i castelli valdostani è facile scoprirlo negli affreschi di Issogne tra dame, cavalieri, guerrieri e banchetti.  

In Valle d’Aosta la fontina è tradizione, o meglio, arte che si tramanda da generazioni.

Decisamente interessante la Fontina d'alpeggio, per le eccellenti caratteristiche aromatiche.

Le malghe valdostane lavorano ad altitudini superiori ai 1800 metri.



Ingrediente Principale: Cotechino - Fontina
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 2 cotechini da 300 gr.
1 kg. di spinaci freschi (oppure 1/2 kg. di congelati)
50 gr. di burro
300 gr. di fontina
sale
maggiorana

Preparazione (40')
  • Prendere 2 cotechini da 300 gr. ciascuno, metterli a bagno in acqua fredda per 2 ore, poi, in una casseruola con acqua e poco sale farli cuocere per un'ora circa.
  • Mettere a bollire 1 kg. di spinaci freschi (oppure 1/2 kg. di congelati); appena cotti rinfrescarli: strizzarli e farli rosolare in una padella con 50 gr. di burro.
  • Prendere una teglia (o pirofila) ben imburrata, stendere gli spinaci e metterci sopra i cotechini pelati e tagliati a fettine; coprire il tutto con una dadolata di 300 gr. di fontina mescolata ad un cucchiaino di maggiorana.
  • Mettere in forno a 160° per 10 minuti.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:




Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Delizie con cipolle ed erbe aromatiche.
    16.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di cipolle 550 g di farina tipo 0 100 g di burro 20 g di lievito di birra 10 g di zucchero 1 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 5 cl di vino bianco secco 1 cucchiaio di foglioline di timo essiccate 2 cucchiai di aghi…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2014.
    01.08.2014 - 0 Comments
    1.- Orate al basilico. Ingredienti: per 4 persone 4 orate di 250-300 g ciascuna, pronte per la cottura 20 g di basilico 1 carota piccola 1/2 cipolla 1/4 di costa di sedano olio extravergine di oliva sale Il pesce è un alimento molto delicato, che deve essere consumato o congelato il prima…
  • Ziti tagliati al ragù di taccole e scampi.
    02.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ziti tagliati 240 g Taccole 200 g Pomodorini di collina 1 barattolo Scampi grandi 4 Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Brodo di scampi 200 ml Vino bianco 1 bicchiere Un primo piatto delizioso a base di pesce: gli ziti…
  • Nuvole di bianchetti all’aceto balsamico.
    04.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di bianchetti farina aceto balsamico olio per friggere Con il nome di bianchetti, chiamati anche neonata, novellame, gianchetti, bianchino, ecc., vengono generalmente indicati i piccoli delle sardine e delle acciughe. …
  • Speciale Halloween: mezze maniche con zucca croccante e curry.
    29.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco le gustose mezze maniche con zucca e curry Ingredienti: per 4 persone Mezze maniche rigate 350 g Zucca pulita 200 g scalogno 1 Rosmarino 1 rametto Panna 1 bicchiere Curry 1 cucchiaio Parmigiano…
  • Ingredienti e consigli per preparare la Crema di Patate al Pesto un’idea alternativa al purè.
    17.07.2018 - 0 Comments
    La crema di patate al pesto è un’idea alternativa al purè e piacerà tanto anche ai più piccoli. Più leggero, questa è la versione estiva della crema più buona che ci sia!La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, sono gli Spaghetti al sugo estivo, un primi piatto delizioso e…
  • Tabulè con tofu e peperoncini.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di bulgur 120 g di tofu 1 peperoncino rosso essiccato 1/2 peperoncino verde fresco 10 g di basilico 2 cipollotti 1 costa di sedano 1 limone olio extravergine di oliva sale Per la preparazione del…
  • Charlotte di sfoglia.
    16.12.2008 - 0 Comments
    La charlotte, come lascia intendere il nome, è un dessert di origine francese, una sorta di scatola di savoiardi che ha al suo interno un dolce bavarese o simile. Normalmente è rivestita con i savoiardi ed è un dolce molto calorico, ricco di grassi proteine e vitamina A e D. Ingrediente…
  • Salame di cioccolato.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 130 g di biscotti secchi 70 g di burro 50 g di zucchero semolato 30 g di zucchero a velo 1 uovo Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto…
  • Cannoli, uva glassata e cioccolatini alla lavanda.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di pasta sfoglia 40 g di granella di nocciole tostate 2 tuorli 4 cucchiai di Marsala vergine 2 cucchiai di zucchero Si narra che Woodhouse, dopo aver scoperto la bontà del vino autoprodotto dai marsalesi, prelevò un piccolo quantitativo che in…

I miei preferiti