}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Trenette: dalla Sicilia un classico rivisitato con pane acciughe e... pomodoro.

Trenette: dalla Sicilia un classico rivisitato con pane acciughe e... pomodoro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/09/2011 | 19:35



Ingrediente Principale: Trenette - Pan grattato - Acciughe - Pomodori
Ricetta per persone n. 4
Note: 474 calorie a persona
Ingredienti:
320 g di trenette
3 cucchiai di pan grattato
4 filetti d'acciughe
200 g di pomodori perini maturi
7 cucchiai di olio
un ciuffo di prezzemolo
3 spicchi di aglio
sale
1 peperoncino piccante

Preparazione: (25')

  • Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo.
  • Mettete in una casseruola l'olio e quando è ben caldo, fate soffriggere gli spicchi di aglio preceden­temente tritati con il prez­zemolo.
  • Unite i filetti d'acciu­ga e stemperateli con i rebbi di una forchetta.
  • Aggiungete quindi i pomodori perini ma­turi che avrete provveduto a tagliare a filetti e fate cuoce­re per pochi minuti.
  • Mettete ora il pan grattato, mescola­te bene il tutto e lasciate che diventi leggermente scuro.
  • Aggiungete quindi il pepe­roncino sbriciolato
  • Nel frat­tempo avrete fatto bollire abbondante acqua per la pasta e l'avrete salata.
  • Come si presentano
    Fate cuocere la pasta al dente, scolatela e mettete­la nella casseruola del su­go.
  • Mescolate molto bene in modo che il sugo venga ben assorbito e servite su­bito ben calda.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:







http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Palline di melone allo speck.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 melone a polpa gialla 1 melone a polpa bianca 40 g di speck o prosciutto crudo a fettine 1 dl di porto bianco o sherry Inizialmente lo speck veniva prodotto per la necessità di conservare la carne. Esso permetteva di conservare per tutto…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina neozelandese.
    22.10.2014 - 0 Comments
    1.- Shumei Dumplings con salsa di ostriche. Ingredienti: per 4 persone. Shumei:     350g di carne di cervo della Nuova Zelanda     ½ cipolla, tritata finemente     1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato     1 cucchiaio…
  • Penne al finocchio selvatico.
    17.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g di penne 200 g di legumi secchi (fave, ceci, cicerchie, fagioli) 1 costola di sedano 1 cipolla 200 g di finocchio selvatico 100 g di piattoni 2 pomodori maturi 2 cucchiai di Pecorino di Monte Poro grattugiato olio extravergine…
  • Tagliatelle verdi con salsa di lenticchie.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Cialde alla crema di rum.
    23.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     100 g di burro     100 g di farina 00     100 g di albumi     100 g di zucchero a velo Per la crema de rum:     250 g di latte     2 baccelli di vaniglia …
  • Tortelli nudi con il cavolo nero e pecorino toscano.
    04.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ricotta di pecora 300 g Cavolo nero già pulito 600 g Pecorino toscano grattugiato q.b. Uovo 1 Tuorlo d'uovo 1 Farina 100 g Timo q.b. Maggiorana q.b. Burro q.b. Sale e pepe q.b. Una ricetta con il cavolo nero davvero gustosa: i tortelli neri…
  • Quaglie con insalata di spinaci e radicchio.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 quaglie da circa 200 g ciascuna, già pulite 2 cespi piccoli di radicchio di Chioggia 200 g di spinaci novelli 4 pesche gialle 3 rametti di timo 0,5 dl di vino bianco secco 1 limone olio extravergine di oliva sale …
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina.
    20.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Indivia belga al forno con salsa di gorgonzola e noci.
    23.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 grossi cespi di indivia belga 100 g di Gorgonzola piccante 50 g di robiola 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 scalogno 80 g di gherigli di noce 1 dl di vino bianco secco 40 g di burro sale pepe I crocchè…
  • Le castagnole: un dolce classico di Carnevale.
    01.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Zucchero semolato 50 g Burro fuso 70 g Uova 2 Rum 1 bicchierino Lievito in polvere 1/2 bustina Sale 1 pizzico Olio di arachidi q.b. Le castagnole sono uno dei dolci classici del Carnevale. Frittelle di tipiche del Lazio e…

I miei preferiti