}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Test di funghi ripieni.

Test di funghi ripieni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/09/2011 | 09:20




Ingrediente Principale: Uova - Lamponi - Pannocchir baby - Broccoli romaneschi
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: 4 uova
100 g di lamponi
100 g di burro
4 pannocchie baby
4 cimette dì broccoli romaneschi
succo di limone
brodo vegetale,
olio extravergine d'oliva
Preparazione: 30'
Cottura: 30'
  • Staccate le cappelle dei funghi dai gambi, pelatele e pulitele bene con un panno umido. Ponetele ad asciugare su un canovaccio asciutto. Pulite poi bene i gambi, tagliateli a pezzetti e pestateli nel mortaio unendo aglio e un po' di sale (oppure tritateli nel frullatore con poco latte). Impastate poi con la mollica.
  • Amalgamate bene il composto, che dovrà avere la consistenza di una crema densa, e mettetelo in una terrina. Unite le uova, il parmigiano, origano, maggiorana, olio, e un po' di pepe macinato al momento.
  • Mescolate ripetutamente, regolate di sale. Farcite con il composto l'in­cavo di ciascuna cappella. Livellate la superficie con la lama inumidita di un coltello.
  • Ungete leggermente la pirofila con olio e adagiatevi i funghi. Cospargeteli con un filo d'olio e metteteli in forno per circa 30 minuti. Serviteli nella stessa pirofila.


CONSIGLI PRATICI
Col sapore ricco e delicato, questa preparazione può costituire un piatto unico, specie se ac­compagnato da zucchine e pomodori ripieni. Si può preparare anche con cappelle di porcini molto sode.

CURIOSITÀ:
Tra i funghi del genere amanita molti sono quelli mortali o comunque pericolosi. Oltre agli ovoli an-. che le amanita rubescens sono commestibili e molto buone con una piccola precauzione: cuo-cerle bene a tegame scoperto, accorgimento op­portuno per quasi tutti i funghi.

NOTA DIETETICA
I funghi sono ricchi dì sali minerali, soprattutto fosforo, e contengono anche selenio, un oligoele-mento che contribuisce a ritardare l'invecchiamento dell'organismo umano. Essi hanno inoltre quantitativi apprezzabili di vitamine B,, B2, C, PP, D; forniscono poche calorie, sono poveri di lipidi e quindi adatti nelle diete dimagranti se cucinati con pochi grassi. Questo piatto è sconsigliato in caso di malattie epatiche e renali.

VINI CONSIGLIATI
Rossese Val di Nervia (Liguria) a 17 °C Grignolino d'Asti (Piemonte) a 17 °C Aglianichello (Campania) a 17 °C

Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tonno marinato e grigliato.
    29.08.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno in tranci - Cipolla rossa - Pomodori - Melissa - Limoni verdi …
  • Carpaccio di manzo con funghi
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di carpaccio di manzo 90 g di funghi prataioli coltivati 60 g di formaggio a lamelle 50 g di pomodori essiccati sott’olio sale pepe Luglio e agosto mesi adatti per le vacanze al mare.....ma soprattutto in montagna per noi…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina asiatica.
    06.07.2016 - 0 Comments
    Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a territori molto vasti, da forti differenze regionali. A grandi linee, la cucina cinese presenta una…
  • Crema con fragole.
    18.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Limoni non trattati - Maizena - Fragole piccole Ricetta per persone n. 6 Note: 200 calorie a porzione Ingredienti uova 3 limoni non trattati 3 zucchero 200 g maizena 2 cucchiai fragole piccole 500 g sale fino 1…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pavesini, nutella e cocco.
    29.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
  • Marinata per selvaggina con bacche di ginepro.
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 150 g di scalogni 2 carote 1 porro 4 grani di pepe nero 4 semi di coriandolo 1 cucchiaio di bacche di ginepro foglie di alloro 5 dl di vino bianco 5 dl di aceto di vino bianco La carne di selvaggina, denominata anche carne…
  • Sfinciuni tipico piatto palermitano, caratteristico del periodo natalizio.
    24.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     500 g di farina     25 g di lievito di birra     sale Per il condimento:     600 g di pomodori pelati     100 g di acciughe sotto sale …
  • La storia del miele.
    16.10.2013 - 0 Comments
    La parola miele sembra derivare dall’ittita melit. Per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Le prime tracce di arnie costruite dall’uomo risalgono al VI millennio a.C. circa. Anche nell’antico Egitto il miele era apprezzato, e le prime notizie di…
  • Astice in salsa d’erbe.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici di 800 g ciascuno 1 mazzetto di prezzemolo 1 grosso ciuffetto di finocchio selvatico 1 ciuffetto di basilico 5 dl di vino bianco secco 1 piccola carota 1 costola di sedano 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1 fetta di pancarrè 1…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.
    20.03.2016 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall’antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…

I miei preferiti