}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tonno marinato e grigliato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/08/2010 | 12:48


Ingrediente Principale:
Tonno in tranci - Cipolla rossa - Pomodori - Melissa - Limoni verdi

Ricetta per persone n. 4
Note:
434 calorie a porzione

Ingredienti
8 tranci di tonno fresco di 75 g cad.
1 cipolla rossa
2 pomodori maturi e sodi
8 rametti di melissa
5 limoni verdi
4 cucchiai di olio di oliva
erba cipollina
sale
pepe


Preparazione:
5' + 5' di Cottura. Marinata: 15'
  • Spremete i limoni verdi e con il succo irrorate i tranci di tonno.

  • Sala­teli, pepateli e lasciateli marinare per quindici minuti.

  • Scaldate il grill del forno e fate gratinare il pesce per due minuti per parte.

  • Scottate i pomodori per un istante in acqua bollente poi scolateli e pelateli.

  • Divideteli a metà ed eliminate i semi e l'acqua di vegetazione.Tritate la polpa.

  • Mondate e affettate al velo la cipol­la.

  • Pulite e spezzettate le foglie di melissa.

  • Mescolate la cipolla, i pomodori e le foglie di melissa in una ciotola, aggiungete l'olio, l'erba cipollina, sale e pepe e mescolate.

  • Disponete i tranci di tonno grigliato su quattro piatti di servizio indivi­duali e guarniteli con le verdure prepa­rate.

  • Portate subito in tavola.


Vino consigliato:

Barbazzale bianco Inzolia in purezza proveniente da viti coltivate in terreni lavici. Un vino fresco, persistente e intenso con note floreali e di erbe aromatiche.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchi di semolino agli asparagi e Tuma dla Paja.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Latte 1 l Semolino 250 g Burro 80 g Tuorli 5 Parmigiano 170 g Asparagi 1 kg Panna fresca 200 g Noce moscata pizzico Sale q.b. Pepe q.b. Toma dla Paja 1 Per gratinare: Burro q.b. Parmigiano q.b. Ecco una ricetta semplice e veloce per…
  • Polpette de verza (Polpett de verz).
    20.04.2011 - 0 Comments
    Ecco una ricetta molto molto molto lombarda. Scordatevi di mangiare questo piatto -buonissimo- se non in casa di amici con forti tradizioni lombarde, non si trova nei ristoranti, è un piatto di casa, da cene in famiglia, di quelli che pippiolano amabilmente sulla stufa richiamando il vicinato con…
  • Carpaccio cotto di pollo e mango.
    22.03.2013 - 0 Comments
    Come altra frutta esotica, il mango concentra nella polpa tanto betacarotene da superare l’albicocca. Questo pigmento nell’organismo si trasforma in vitamina A e si comporta da antitumorale e stimolante del sistema immunitario contro diverse malattie. Ingredienti principali:  pollo …
  • La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti.
    13.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli alimenti principali da cui nascono le ricette sono i cereali e gli ortaggi (super proteici). Un sapore…
  • Cavolo nero stufato, fra le pietanze più ricercate della gastronomia toscana.
    06.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 Cavolo Nero Riccio di Toscana 150 g di guanciale 1 cipolla 1 bastone di pane olio extravergine di oliva brodo vegetale sale Per molto tempo il cavolo nero riccio di Toscana è stato l'ingrediente fondamentale della cucina…
  • Tave kosi un piatto tipico che in Albania si mangia specialmente nei giorni di festa.
    20.01.2013 - 0 Comments
      La cucina tradizionale dell'Albania abbina carne, yogurt e uova, per farne uno sfornato d'eccezione. La cucina albanese, come tante dell’area est europea, risente dell'influenza della cultura greca e di quella turca, con le quali è stata a contatto per lunghi periodi nei secoli passati. Un…
  • Insalata salute e bellezza, con papaya e grana padano.
    03.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 10-12 crostini di grana padano 1/2 papaya 1 gambo di radicchio rosso di Treviso 3 fette di salmone affumicato 1 fondo di carciofo sale e pepe olio evo aceto balsamico   La papaya è un frutto contenente vari principi…
  • Mattonella bianca alle fragole.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di yogurt naturale 2 dl di panna fresca 20 g di gelatina in fogli 130 g di zucchero 250 g di fragole qualche fogliolina di menta Le fragole contengono vitamine in abbondanza: vitamina C, molto utile per rafforzare le difese…
  • Carpaccio di cervo marinato con barbabietole rosse, bianche e gialle.
    02.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400g di spalla di cervo della Nuova Zelanda     50g di sedano     50g di carote     50g di porro     50g di scalogno     50ml di aceto balsamico …
  • Mustica calabrese, specialità tipica della costa ionica calabrese.
    21.02.2009 - 0 Comments
    Si tratta di una specialità tipica della costa ionica calabrese. La materia prima è data dai bianchetti, le alici neonate, che i calabresi trattano con una procedura particolarissima: prima li distendono al sole su tavole di legno, coperti di peperoncino in polvere, e poi quando sono ben…

I miei preferiti