}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Branzino ripieno con mollica di pane integrale, acciughe e capperi.

Branzino ripieno con mollica di pane integrale, acciughe e capperi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/08/2010 | 18:18


Ingrediente Principale:
Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi

Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 1 branzino di 1 kg -
origano
2 spicchi aglio
olio d'oliva
sale
pepe

Per il ripieno:

1 tazza mollica di pane integrale
2 cucchiai capperi sott'aceto
1 cucchiaio prezzemolo tritato
6 acciughe
2 spicchi aglio
4 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato
1 limone (succo)
sale
pepe

Preparazione:
15' + 30'
  • Pulite il branzino all'interno, squamatelo con un coltellino, sciacquatelo e scolatelo perfettamente.
  • Fate il ripieno mettendo a bagno la mollica, poi strizzatela e ponetela in un recipiente dove unirete il prezzemolo tritato, l'aglio pestato, i capperi pure tritati, le acciughe sminuzzate e il formaggio grattugiato.
  • Impastate bene il tutto aggiungendo sale e pepe.
  • Lasciate riposare il ripieno per una decina di minuti, quindi farcite il pesce che mettere in una pirofila da forno.
  • Irrorate di olio o succo di limone, aggiungete l'aglio intero, il sale, il pepe e l'origano e ponete in forno tiepido per 20 minuti circa.
  • Inumidite il pesce con cucchiaiate del suo sugo e fatelo cuocere altri 10 minuti circa a fuoco vivo.
  • Servite il pesce caldo su di un piatto di portata guarnito con ciuffi di prezzemolo, capperi e fette di limone.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Polpettine di lenticchie, con gli avanzi di Capodanno.
    02.01.2012 - 1 Comments
    La lenticchia è il legume più digeribile. Il suo amido subisce in fretta l'azione degli enzimi pancreatici e salivari. La fruttura però la appensantisce un pò. Ingrediente Principale: Lenticchie - Cipolla - Zucchina - Carota Ricetta per persone n. …
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino: Pasta e Piselli.
    08.02.2017 - 2 Comments
    Hai in mente una cena coi fiocchi per il tuo lui o per la tua lei? Hai imbandito la tavola e sistemato le candele, ma non hai ancora deciso cosa cucinare? Per festeggiare a casa San Valentino e accendere la passione, ispirati alle ricette che abbiamo selezionato per te. Vedrai quanto è semplice…
  • Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale: il piacere di prepararselo da solo.
    03.08.2015 - 0 Comments
    Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale, anche se sotto casa c’è la gelateria più buona che conosciamo. Il piacere di prepararselo da solo, infatti, ha pochi paragoni: ci consente di scegliere i gusti preferiti e di avere un prodotto totalmente naturale. L’ideale, manco a dirlo,…
  • Filetti di rombo ai semi croccanti.
    24.01.2015 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone filetti di rombo 4 burro 1 1 noce semi di girasole 1 cucchiaio semi di papavero 1 cucchiaio semi di sesamo 1 cucchiaio miele millefiori 2 cucchiai limoni non trattati 2 olio evo sale e pepe q.b. Il passaggio più…
  • Mini Pavlova con fragole e lamponi.
    09.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 12 meringhe bianche e rosa 300 g di panna fresca 1 cucchiaino di essenza di vaniglia 1 cucchiaio di zucchero fragole qb lamponi qb La pavlova è un dolce estivo di origine australiana ispirato alla ballerina russa Anna Matveyevna Pavlova,…
  • La cucina afgana rispecchia il crocevia di civiltà nell’Asia Centrale con echi di altri popoli.
    17.06.2019 - 2 Comments
    La cucina dell’Afghanistan è una cucina che rispecchia il essere crocevia di civiltà nell’Asia Centrale, con echi dai popoli greci, turchi, persiani e indiani. Dando però vita a specialità uniche nel loro genere e introvabili negli altri Paesi. Gli ingredienti base della cucina tradizionale…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina milanese (1a parte).
    09.08.2013 - 0 Comments
    La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o panna, come minimo troviamo una grattugiata di formaggio. Polenta e latte, castagne e latte, riso e latte…
  • Filetti di trota alla fontina.
    24.06.2009 - 0 Comments
    La fontina si presenta in forme circolari di varie dimensioni, con un peso che varia dagli 8 ai 18 kg e uno spessore di circa 8-10 cm. La crosta è liscia e compatta, sottile ed untuosa di colore marrone, chiaro o scuro a seconda della stagionatura. La pasta è piuttosto morbida, di colore…
  • Ravioloni di ricotta al sugo di verdure
    17.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ricotta - Farina - Uova - Basilico - Pomodori - Melanzana Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per i ravioloni: 350 g di…
  • Agnello con finocchietti.
    24.03.2013 - 0 Comments
    Il finocchio selvatico, chiamato comunemente finocchietto, si trova facilmente nei prati e lungo i bordi delle strade di campagna. Ha un aroma a dir poco intenso e i semi, specie nel Sud Italia, sono molto usati in diverse preparazioni sia salate, sia dolci. Va usato con…

I miei preferiti