}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Antipasto di verdure grigliate con crema al basilico.

Antipasto di verdure grigliate con crema al basilico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/08/2010 | 12:27


Ingrediente Principale: Melanzane - Champignon - Insalata mista - Bocconcini di mozzarella
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
4 peperoni rossi
6 melanzane sottili e lunga a metà
300 g di grossi champignon
150 g di foglie di insalata mista
420 g di bocconcini di mozzarella a metà

Per l'olio al limone:
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
sale e pepe

Per la crema al basilico:
2 cucchiai di aceto di vino rosso
1 cucchiai di senape in grani
1 mazzetto di foglie di basilico tritato
1 cucchiaio di acqua
60 mi di olio d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 60'
  • Riunite nel contenitore del mixer tutti gli ingredienti indicati nella ricetta per preparare la crema di basilico.
  • Azionate l'elettrodomestico in modo da ottenere una crema morbida e cremosa.
  • Riunite in un barattolo con tappo a vite tutti gli ingredienti indicati nella ricet­ta per preparare l'olio al limone.
  • Coperchiate e agitate il coperchio in modo da far amalgamare gli ingredienti tra loro.
  • Lavate i peperoni, tagliateli a metà e svuotateli di torsolo e semi.
  • Mettete­li sulla griglia bollente con la pelle rivolta verso l'alto e fateli abbrustolire bene.
  • Raffreddateli quindi sotto l'acqua fredda prima di spellarli.
  • Eliminate con cura le membrane bianche e tagliate i peperoni a listerelle sottili.
  • Fate grigliare da ambo i lati le melanzane e i funghi.
  • Coprite un piatto da portata con le foglie di insalata, poi con la verdura grigliata.
  • Aggiungete le mozzarelle.
  • Mescolate e irrorate il tutto con l'olio al limoni.
  • Mescolate ancora una volta e servite l'antipasto con la crema al basilico.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Verdure e insalate amalfitane con sfogliatine al timo e sorbetto al pomodoro San Marzano.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8-10 persone     110 g di burro lavorato a crema     200 g di zucchero a velo     220 g di farina 00     250 g di albumi     timo     sale Per il purè di melanzane: …
  • Gelato di cocco alla vaniglia.
    10.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Polpa di cocco grattugiata - Vaniglia - Latte - Miele Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti     200 g di polpa di cocco grattugiata    ½ stecca di vaniglia    200 g di…
  • Sogliola di laguna, cipolla e porri selvatici.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 sogliole 4 mazzetti di aglio selvatico 4 porri selvatici 400 g di brodo di sogliola burro noisette q.b. kefir lecitina di soia La sogliola è un pesce dall’alto valore nutrizionale, infatti è ricca di proteine, vitamine A e B, sali…
  • Tartare di tonno scottata con timo limone e pistacchi.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 gr. di tonno freschissimo 4 rametti timo limoncino pistacchi non salati olio extra vergine d’oliva Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo,…
  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura Buon Anno 2018 per una speranza di vita migliore.
    01.01.2018 - 0 Comments
    Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori  un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non avranno abbastanza…
  • Pasqua in cucina: 20 squisiti e originali dolci per celebrare al meglio questa festività (1a parte).
    20.03.2016 - 0 Comments
    Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose  comunque adatte per festeggiare…
  • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (1a parte).
    07.09.2013 - 0 Comments
    È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…
  • Naselli all’anconetana.
    05.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 naselli da 250 g ciascuno, già puliti 2 porri pangrattato 2 filetti di acciuga sotto sale 1 cucchiaio di aceto di vino rosso 30 g di burro olio extravergine di oliva sale pepe in grani Il merluzzo ed il…
  • Frittata al forno con le zucchine.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 4 uova 7 fiori di zucca 1 zucchina tagliata a julienne 100 gr. di stracchino 3 cucchiai di latte 3 cucchiai di formaggio grattugiato 1 scalogno sale e pepe Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei…
  • Speciale Minestre e Zuppe: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Per minestra s'intende un cibo di solito servito dopo un antipasto, nel caso sia a base asciutta (pastasciutta o altro), o come prima portata nel caso sia una pietanza liquida (in brodo). Ciò ha valore nei pasti (pranzi o cene) formali. Nella normale alimentazione giornaliera in famiglia o al…

I miei preferiti