}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Carpaccio di tonno allo zafferano.

Carpaccio di tonno allo zafferano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/08/2010 | 12:41


Ingrediente Principale: Tonno - Olive nere snocciolate - Zafferano - Basilico - Limoni
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
400 g di tonno in un solo pezzo
150 g di olive nere snocciolate
2 limoni
1 bustina di zafferano
1 grosso ciuffo di basilico
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 40'
  • Avvolgete il tonno in un foglio di pellicola e trasferitelo in freezer finché la carne sarà ben soda.
  • Affettate 4 olive, mettete quelle rimaste nel frullatore con un filo di olio e azionate l'apparecchio fino a ottenere un composto cremoso.
  • Distribuitelo sui piatti da portata.
  • Lavate le foglie di basilico, te­nete da parte quelle più belle per decorare e tagliate a filetti le rimanenti.
  • Spremete i limoni e filtrate il succo.
  • Emulsionate in una ciotola un filo di olio con il succo di limone, lo zafferano, i fi letti di basilico, sale e pepe.
  • Sbattete con una frusta o con una forchetta fino a ottenere una salsina liscia, omogenea e ben amalgamata.
  • Togliete dal freezer il tonno, eliminate la pellicola e, tagliatelo a fette.
  • Per ottenere un carpaccio a regola d'arte occorre realizzare delle fette che siano più sottili possibile.
  • Per fare ciò dovete utilizzare un coltello molto affilato.
  • Disponete poi le fette sui piatti adagiandole sulla crema di olive e accavallandole leggermente.
  • Condite il carpaccio con la salsina di zafferano e cospargetelo con le rondelle di oliva e le foglie di basilico intere che avete tenuto da parte


Lo zafferano è una ' pianta della famiglia delle Irìdaceae. In Italia le colture più estese si trovano in Abruzzo e in Sardegna, altre zone di coltivazione degne di nota si trovano in Umbria ed in Toscana. Dallo stimma trifido si ricava la spezia denominata "zafferano", utilizzata in cucina ed in alcuni preparati medicinali.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rotolo di spinaci con crema di formaggio.
    31.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spinaci surgelati - Wurstel di suino - Grana grattugiato - Robiola - Noce moscata Ricetta per persone n. 6 Note: 260 calorie a porzione Ingredienti 400 g di spinaci surgelati 6 wurstel di suino (150 g) 40 g di grana grattugiato 20 g…
  • Insalata di cipolla, ruchetta e mele.
    14.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di ruchetta 60 g di stracchino 50 g di lenticchie in scatola sgocciolate 40 g di spinaci 30 g di olive nere denocciolate 20 g di pomodori essiccati sott’olio 2 mele 1 cipolla rossa il succo di 1/2 limone pepe…
  • Stufato di vitello con spatzli.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. fesa di spalla di vitello g 900 cipolla g 350 - farina bianca g 300 latte g 200 sedano g 200 carote g 200 burro g 180 olio d'oliva g 60 4 uova alloro rafano vino bianco secco dl 1,5 brodo (anche di dado) sale pepe …
  • Confettura di melagrane.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 1,5 kg di melagrane zucchero Il frutto del melograno è particolarmente ricco di sali minerali quali potassio, manganese, zinco, rame e fosforo; in quantità minore troviamo anche ferro, sodio e calcio. Abbondante anche la presenza di vitamine: A, B, C, E e K. Oltre…
  • Quiche italiènne dal ripieno saporito e cremoso.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 250 g Olio extravergine di oliva q.b. Per il ripieno: Panna fresca 500 ml Uova 6 Prosciutto cotto a fette 80 g Fontina a fette sottili 50 g Parmigiano grattugiato 100 g Prezzemolo 3 ciuffi Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Idromele speziato, tipico cocktail irlandese.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 400 g di miele millefiori 300 g di alcol a 80° 1 foglia di alloro 5 g di cannella in polvere 5 g di chiodi di garofano 5 g di cardamomo in polvere 5 g di noce moscata grattugiata Molte sono le proprietà terapeutiche del…
  • Maiale agli agrumi.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 2 Arance di Trebisacce, non trattate 50 g di burro 2 dl di liquore all’arancia 2 limoni verdi non trattati olio extravergine di oliva sale pepe in grani Una delle caratteristiche che rendono…
  • Torta salata con pecorino e salame.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 300 g di farina 100 g di strutto sale 1 tuorlo sale. PER IL RIPIENO: 300 g di toma di pecorino fresco 2 cucchiai di pecorino grattugiato 3-4 uova 150 g di salame tagliato a dadini pepe Questa torta,…
  • Tagliolini, gamberoni e scorza d'arancia.
    21.12.2011 - 0 Comments
    Esaltate i colori degli agrumi con piatti, posate, bicchieri e tovagliette sui toni dell'oro.  Se volete preparare una decorazione a tema, legate con un nastrino una fetta di agrume essicato e un rametto di agrifoglio e sistemateli sui piatti. Ingrediente …
  • Sgombro sott'olio.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Sgombri 2 kg Aceto di vino bianci 2 bicchieri Sale marino 250 g Pepe in grani q.b. Coriandolo in grani q.b. Limone 1 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Erbe aromatiche assortite q.b. Chiodi di garofano 1 Olio extravergine d'oliva Lo sgombro…

I miei preferiti