}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tonno marinato e grigliato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/08/2010 | 12:48


Ingrediente Principale:
Tonno in tranci - Cipolla rossa - Pomodori - Melissa - Limoni verdi

Ricetta per persone n. 4
Note:
434 calorie a porzione

Ingredienti
8 tranci di tonno fresco di 75 g cad.
1 cipolla rossa
2 pomodori maturi e sodi
8 rametti di melissa
5 limoni verdi
4 cucchiai di olio di oliva
erba cipollina
sale
pepe


Preparazione:
5' + 5' di Cottura. Marinata: 15'
  • Spremete i limoni verdi e con il succo irrorate i tranci di tonno.

  • Sala­teli, pepateli e lasciateli marinare per quindici minuti.

  • Scaldate il grill del forno e fate gratinare il pesce per due minuti per parte.

  • Scottate i pomodori per un istante in acqua bollente poi scolateli e pelateli.

  • Divideteli a metà ed eliminate i semi e l'acqua di vegetazione.Tritate la polpa.

  • Mondate e affettate al velo la cipol­la.

  • Pulite e spezzettate le foglie di melissa.

  • Mescolate la cipolla, i pomodori e le foglie di melissa in una ciotola, aggiungete l'olio, l'erba cipollina, sale e pepe e mescolate.

  • Disponete i tranci di tonno grigliato su quattro piatti di servizio indivi­duali e guarniteli con le verdure prepa­rate.

  • Portate subito in tavola.


Vino consigliato:

Barbazzale bianco Inzolia in purezza proveniente da viti coltivate in terreni lavici. Un vino fresco, persistente e intenso con note floreali e di erbe aromatiche.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata marinara, ideale per l'estate ed adatta per i buffet nelle giornate calde, tra amici e parenti.
    23.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Riso - Wurstel - Gamberetti - peperone giallo - Acciughe - Zucchine - Uvetta sultanina Ricetta per persone n. 4-6 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti 200 g di riso100 g di wurstel100 g di gamberetti1 peperone…
  • Piccoli budini di panettone.
    17.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Uova al burro con tartufo.
    08.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 20 g di burro 1 tartufo bianco sale Il tartufo bianco si sposa molto bene con piatti dal sapore neutro a cui dona il suo intenso e sorprendente profumo. Si consuma prevalentemente crudo, lamellato (con l’apposito taglia-tartufi) direttamente…
  • I tesori del Piceno: grandi vini da scoprire.
    10.06.2012 - 0 Comments
    Il territorio del Piceno è una regione vocata per grandi vini bianchi e rossi, che però sono ancora poco conosciuti dal pubblico. Scopriamoli insieme:     Falerio DOC è un bianco leggermente acidulo, secco e sapido. Ha profumi gradevoli che ricordano le mele e i fiori di prato.…
  • Faraona al forno.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona, già pulita 80 g di pancetta 1 cipolla 1/2 costola di Sedano Dorato Astigiano 20 g di burro 1 dl di vino rosso secco 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sale Negli orti della piana alluvionale del Tanaro il sedano dorato…
  • Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.
    06.04.2012 - 0 Comments
    Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di pietanza vi segnaliamo 2 vini.  Ma, si sa, molto spesso non è possibile avere tante etichette a…
  • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…
  • La cucina haitiana presenta alcune caratteristiche peculiari che le garantiscano un'identità ben definita.
    18.11.2012 - 0 Comments
    La cucina di Haiti presenta numerose analogie con le altre cucine caraibiche, sebbene alcune caratteristiche peculiari le garantiscano un'identità ben definita. Le verdure e le carni sono ampiamente utilizzate; tra le prime troviamo impiegati soprattutto i pomodori, i cavoli e i peperoni (rossi e…
  • Paccheri di Gragnano con caponata di melanzane.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di paccheri di Gragnano 500 g di melanzane 400 g di pomodori pelati 60 g di cipolla 30 g di carota 30 g di sedano 3 spicchi di aglio 1 mazzetto di basilico 150 g di mozzarella 4 rametti di timo 1 cucchiaio di…
  • Capellini, zucchine e fiori ai formaggi.
    15.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di capellini 2 zucchine 12 fiori di zucchina 60 g di grana grattugiato 30 g di burro 10 g di emmental grattugiato 1 spicchio di aglio sale Il fiore di zucca o fiore di zucchino (chiamato anche fiorillo), dal…

I miei preferiti