}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pomodori ripieni alla calabrese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/07/2012 | 17:33

CONSIGLIO DA CHEF
Invece dei pomodori ramati, usate i pomodorini ciliegia, riducendo di circa un terzo gli ingredienti della ricetta: otterrete degli ottimi bocconcini da gustare con le dita.
Ingredienti Principal:
Petto di pollo a fettine - Ananas - Passata di pomodoro - Salsa di soia
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti
 8 piccoli pomodori ramati
16 mozzarelline ciliegia
150 g di tonno sott'olio sgocciolato un cetriolo
un mazzetto di basilico
un cucchiaio di capperi sotto sale
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 60'
  • Scegliete pomodori tondi, senza ammaccature.
  • Lava­teli e asciugateli e con un col­tello affilato tagliate via la calotta superiore a due terzi del­l'altezza. 
  • Mettete le calotte da parte. 
  • Eliminate i semi all'in­terno dei pomodori con uno scavino, svuotandoli bene.
  • Salate leggermente i po­modori, sistemateli capo­volti su un tagliere e lasciateli riposare per 30 minuti, in mo­do che perdano buona parte dell'acqua di vegetazione.
  • Sbucciate e riducete a dadini il cetriolo.
  • Tagliate a fettine le mozzarelline e fatele scolare per un quarto d'ora in un colino, poi mettete entrambi in una ciotola e unite il tonno sbriciolato, i capperi dissalati, il basilico spezzettato, l'olio, sale e pepe e mescolate.
  • Asciugate i pomodori inter­namente con un foglio di carta da cucina e disponeteli sul tagliere. 
  • Riempiteli con il composto di tonno e mozzarel­la, richiudeteli con le calotte messe da parte e distribuiteli su un piatto da portata. 
  • Lascia­teli insaporire per 20 minuti al fresco prima di servirli.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il vino: una bevanda sottovalutata?
    15.04.2013 - 0 Comments
    La cura del proprio corpo, si sa, sta assumendo sempre più importanza nella società odierna. Essa si esprime, molto spesso, mediante una corretta alimentazione, dando vita alle cosiddette diete alimentari di bellezza. Raramente, queste, prendono in considerazione il vino, al contrario di latte,…
  • Scaloppine di maiale all’arancia.
    29.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: filetto di maiale scalogni arancia   brodo vegetale Nota: 419 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 12 fettine di filetto di maiale g 600 lenticchie g 150 2 scalogni …
  • Involtini di spada alla messinese.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 12 fettine sottili di pesce spada (circa 1 kg) 70 g di caciocavallo basilico prezzemolo pangrattato olio sale pepe Per la salsa: 8-9 pomodori maturi 100 g di olive di Gaeta snocciolate 2 cucchiai di capperi sotto sale 1 cipolla piccola …
  • Arte, ma anche cibo, progetto artistico-gastronomico targato Hong Yi.
    05.05.2013 - 0 Comments
                                                                         …
  • Filetto rosa di Parma.
    01.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone filetto di manzo 1 prosciutto di Parma Dop a fettine 200 g parmigiano in petali 150 g carota 1 sedano 1 costa cipolla 1 malvasia secco 1 bicchiere olio extravergine d'oliva sale e pepe Quante cose si possono fare con il prosciutto di Parma! …
  • Fagottini di sfoglia con zucchine, prosciutto crudo e lamponi.
    27.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta vaccina 200 g Parmigiano grattugiato 50 g Prosciutto crudo 6 fette Zucchine 1 Lamponi 125 g Aglio 1 spicchio Uovo 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Se cercate un'idea originale e facile da…
  • Riso Carnaroli con pesto di zucchine, cozze e bottarga
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli 1 l circa di brodo vegetale 1 zucchina di circa 100 g 700 g di cozze 50 g di bottarga di tonno di Carloforte 2 spicchi di aglio 40 g di cipolla tritata 1/2 bicchiere di vino bianco secco 20 g di pinoli 15 g di…
  • Tabulè con la feta.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di bulgur precotto 60 g di feta 15 g di prezzemolo 2 pomodori 1 rametto di menta 1 rametto di basilico 2 cucchiaini di succo di limone olio extravergine di oliva sale   Il tabuleh è un pietanza…
  • Pollo ripieno (Dajaj mahshi) piatto tradizionale della cucina libanese.
    28.07.2013 - 0 Comments
    Nella cucina libanese è diffuso l'uso delle spezie (coriandolo, cumino, curcuma, pimento, etc..) e di altre componenti della cucina mediorientale, come la frutta secca (pinoli e mandorle), il burro di sesamo (tahine), il burgul (grano precotto e spezzato), e soprattutto il limone che viene…
  •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane.
    18.12.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in…

I miei preferiti