}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , , » La cucina americana ha una sua identità e dignità, anche se molti pensano che non esista affatto, prima puntata.

La cucina americana ha una sua identità e dignità, anche se molti pensano che non esista affatto, prima puntata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/06/2012 | 16:23

Pensare agli Stati Uniti d'America come ad una terra in cui tutti mangiano hamburger, hot dogs e patate fritte è decisamente un errore.

Data la vastità e l'eterogeneità delle culture e delle razze integratesi è invece facile attendersi che anche la cucina risenta di tutte queste influenze.

 E' possibile trovare di tutto e di tutte le qualità; dipende solo dai gusti e dalle tasche. La colazione (o breakfast) negli States è generalmente molto abbondante. Si mangia di tutto, dalle uova con la pancetta (eggs and beacon) al pollo, succhi di frutta e muffin (un tipo di dolce molto popolare e anche molto buono).

Quello che invece corrisponde al pranzo italiano non esiste. Molto spesso è sostituito da un frugale spuntino consumato al bar all'angolo o addirittura direttamente al posto di lavoro. Questa usanza ha favorito la nascita, soprattutto nei centri urbani, di un gran numero catene di locali indirizzati a fornire pranzi veloci (fast food). McDonald, Subway, Pizza Hut, Hard Rock Cafè sono solo un esempio. Il vero momento in cui la famiglia americana si ritrova è per la cena.

Altra usanza tipica statunitense è quella di assumere le bevande ad una temperatura glaciale. Una bibita, per essere tale, non deve essere fresca, deve essere gelida. Ed infatti il ghiaccio abbonda. Se desiderate non avere ghiaccio chiedete semplicemente no ice. Altra informazione. Molto spesso l'acqua costa più della CocaCola. Notoriamente le abitudini alimentari degli statunitensi non sono delle migliori. Il numero di obesi è decisamente superiore che in Europa.
Quello che va sottolineato è che spesso la percentuale di obesi è maggiore tra le persone economicamente più deboli. I cibi dietetici sono infatti più costosi. L'unico appunto da fare è che in America s'ingrassa troppo. Colpa degli ingredienti (anche quelli con poche calorie) che sono tutti arricchiti di vitamine e minerali.

Questo spiega l'enorme esercito di obesi e obese che s'incontrano negli States. In Canada la presenza francese nel Quebec si è estesa a tutto il dominio. Il risultato è una cultura culinaria leggermente più sofisticata rispetto a quella americana. In entrambi gli stati si mangia bene. Il breakfast è inglese: uova, bacon, succhi di frutta, patate, eccetera. Ultimamente si è scoperto il "pericolo colesterolo", per cui le famiglie più colte hanno tolto dalla prima colazione uova e bacon inserendo più corn falkes.

Il pranzo è in genere leggero, mentre la cena viene consumata molto presto, entro le 19. Si mangia diversamente da stato a stato. Nel New England sono molto forti le influenze inglesi, irlandesi, tedesche e italiane; in Illinois le slave; in California le messicane, le orientali e le persiane; nel sud quelle caraibiche e francesi.

Per quanto riguarda il fast food ricordate che un hamburger ha più di 1000 calorie: ecco spiegato perché ci si sente subito sazi dopo averne consumato uno. Nelle città è possibile mangiare 24 ore su 24.

Nei piccoli centri esistono dei "deli" (da delicatessen, ossia negozi alimentari) aperti tutta la notte che distribuiscono tramezzini e sandwich. Per quanto riguarda l'alcol, è vietato dalla legge berlo per strada. Quando vedete un individuo che passeggia con alla bocca un sacchetto di carta, significa che sta bevendo dell'alcol nascondendo una bottiglia o una lattina.
Negli Usa e in Canada è possibile bere i drink e i coktail di tutto il mondo: i bar tender sono abilissimi e preparano bibite formidabili. Il vezzo americano di bere super alcolici durante i pasti sta scomparendo. Oggi si comincia a bere molto più vino.


Altri articoli che ti potrebbero interessare:
cucina_finalandese_leipajuusto
cucina_belga
cucina_norvegese
cucina_araba
Salmone al cartoccio
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cestini di lenticchie, mela e grana.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fogli di pasta fillo 50 g di lenticchie 40 g di grana fresco a lamelle 20 g di cipolla rossa essiccata 1 mela granny smith 4 fili di erba cipollina 1 foglia di alloro 1 cucchiaino di succo di limone olio extravergine di…
  • Melanzane con pomodori, cipolla e basilico fresco.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 melanzane tonde, possibilmente senza semi 3 pomodori maturi 1 cipolla bianca olio extra vergine di oliva sale basilico fresco Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo,…
  • Timballo di pomodori con cipollotto e prosciutto.
    27.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto.  Ecco una ricetta semplice e facile da realizzare ma sempre napoletana. Non vi aspettate degli antipasti leggeri: la fantasia dei Napoletani si scatena con gli antipasti che a volte diventano il piatto forte del pasto. Ingredienti: 800 g di…
  •  Frutta di stagione: Calendario biologico con i periodi di maturazione naturali della frutta.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Acquistando e consumando frutta e verdura di stagione è possibile beneficiare al massimo del sapore e del valore nutritivo di questi alimenti, assicurandosi allo stesso tempo anche la convenienza dell'acquisto. Alimenti primaticci e tardivi sono infatti solitamente più costosi ed inferiori in…
  • Cavolo cappuccio con cuscus e gamberi fritti.
    07.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di foglie di cavolo cappuccio 150 g di cuscus 300 g di code di gambero 1/2 peperone rosso 1/2 peperone verde 1/2 costa di sedano 1 zucchina novella cerfoglio aceto di vino bianco olio di oliva olio per friggere sale Il…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ravioli al tartufo un primo piatto davvero originale.
    19.12.2019 - 0 Comments
    I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione. Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce…
  • Saga di selvaggina con pere.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 200 g di filetto di cervo 4 fette di pancetta tesa d’Arnad 4 pere Martin Sec 1,5 dl di Nus Malvoisie 1 rametto di rosmarino selvatico 2 dl di Blanc de Morgex et de La Salle olio extravergine di oliva sale La carne di cervo è diffusa…
  • 10 deliziosi dolci di Pasqua.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Nel menu pasquale i protagonisti veri sono i dolci, a partire dalla classica colomba e dal sempre amato uovo al cioccolato, passando per le ricette tradizionali regionali che ci riportano in tavola i sapori di una volta per finire con ricette nuove e fantasiose  comunque adatte per festeggiare…
  • Quiche di trevigiana e peperoni.
    16.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso Peperoni gialli e rossi Uova Olio extravergine d'oliva Sale Pepe Per la pasta Farina bianca tipo "0" Olio di oliva extravergine Acqua Sale Ricetta per persone n. 4 …
  • Speciale Halloween: mezze maniche con zucca croccante e curry.
    29.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco le gustose mezze maniche con zucca e curry Ingredienti: per 4 persone Mezze maniche rigate 350 g Zucca pulita 200 g scalogno 1 Rosmarino 1 rametto Panna 1 bicchiere Curry 1 cucchiaio Parmigiano…

I miei preferiti