}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Petti di pollo al limone

Petti di pollo al limone

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/12/2009 | 12:45




Ingrediente Principale:Petto di ollo - Arancia - Limone
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 285


Ingredientipetto di pollo 600 g
1 arancia (140 g)
1 limone
vino bianco secco 1/2 bicchiere (50 ml)
farina bianca 4 cucchiai (40 g)
maggiorana 1 rametto
burro 4 cucchiai (40 g)
sale fino 1 pizzico

Preparazione: 10' + 15' Cottura
  • Le operazioni preliminari.
  • Lavate l'arancia e il limone, strofinate la buccia per elimi­nare ogni traccia di impurità dai pori, asciugateli.
  • Ricavate le scorze con un col­tellino ben affilato, evitando la parte bianca amara.
  • Riducete le scorze degli agru­mi a dadini di 1/2 cm.
  • Tagliate gli agrumi a metà.
  • Spremetene il succo e filtra­telo con un colino.
  • Eliminate gli ossicini e le par­ti grasse al petto di pollo; divi­detelo in 4 filetti e batteteli leggermente con il batticarne.
  • Metteteli in un piatto insie­me alle scorze di agrumi taglia­te a dadini.
  • Bagnateli con il succo di li­mone e di arancia.
  • Lasciate insaporire 5 minuti.
  • La cottura.
  • Sgocciolate le fette di pollo, asciugatele con carta da cucina
  • Tenete da parte il liquido della marinatura.
  • Versate la farina in un piatto.
  • Passate le fette di pollo nella farina, scrollatele per eliminare quella in eccesso.
  • Sciogliete 30 g di burro in una capace tegame antiaderente; rosolatevi 30 secondi 3-4 foglioline di maggiorana puli­te, eliminatele.
  • Non lasciate scurire il burro.
  • Adagiatevi le fettine pollo e fatele rosolare 1 minuto per parte.
  • Bagnate con il vino, cuocete per 3 minuti a fuoco alto.
  • Versate il succo della marinata e le scorze a dadini nel tegame; regolate di sale. •
  • Abbassate il fuoco, proseguite la cottura 5 minuti.
  • Per controllare la cottura pungete le fettine cor forchetta: se sono pronte fuoriesce un liquido chiaro
  • Salate.
  • Completare il piatto.
  • Trasferite le fette di carne su un piatto da portata.
  • Sciogliete il burro rimasto nel fondo di cottura della carne, 30 secondi a fuoco basso.
  • Versate il fondo di cottura sulle fette di carne.
  • Decorate con la maggie rimasta, pulita, e servite.


Accompagnate questo piatto con insalatina lavata, asciugate e condita con olio, sale e limone.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Piccatine di vitello al prosciutto.
    07.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettine di vitello - Prosciutto crudo - Zucchine - Lattuga - Cerfoglio Ricetta per persone n.4 Note: 455 calorie a porzione Ingredienti 8 fettine di vitello g 400 8 fettine di prosciutto crudo g 80 4 zucchine un cuore di lattuga cerfoglio olio…
  • Capra alla neretese, tipico piatto della cucina abbruzzese-molisana.
    12.07.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: carne di capra pomodori freschi peperoni rossi Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di capra 800 g di pomodori freschi 500 g di peperoni rossi 1 cipolla 1 costola di sedano 1 peperoncino piccante fresco 1 chiodo di garofano 1,5 dl di vino…
  • Torta salata con pecorino e salame.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 300 g di farina 100 g di strutto sale 1 tuorlo sale. PER IL RIPIENO: 300 g di toma di pecorino fresco 2 cucchiai di pecorino grattugiato 3-4 uova 150 g di salame tagliato a dadini pepe Questa torta,…
  • Orata stufata con pomodori e olive.
    31.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di orata 400 g di pomodori 100 g di pomodorini 80 g di olive nere denocciolate 20 g di prezzemolo 2 peperoncini verdi 1 scalogno olio extravergine di oliva sale L’orata è fra i pesci più pregiati, di…
  • Ravioli di castagne, salsiccia e noci
    28.10.2009 - 0 Comments
    Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. Sia la valle dal Brennero fino a Vipiteno, quanto la parte superiore della valle dell'Isarco fino a Bressanone,…
  • Rosette radicchio, robiola e mandorle.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un primo piatto che ricorda…
  • Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 piccole uova 3 arance (meglio se del tipo sanguinelle) 100 g di ricotta 40 g di burro latte sale pepe Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina asiatica.
    06.07.2016 - 0 Comments
    Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a territori molto vasti, da forti differenze regionali. A grandi linee, la cucina cinese presenta una…
  • Pie di spinaci gamberi e mele.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 250 g Acqua 125 g Lievito di birra 2,55 g Olio 40 g Sale 5 g Uovo 1 Farina (per la spianatoia) q.b. Per il ripieno: Spinaci freschi 400 g Gamberi 500 g Porri 1 Mele 2 Burro 50 g Sale e pepe q.b. …
  • Sarde ripiene
    20.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sarde fresche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 panino125 ml di latte1 kg di sarde fresche…

I miei preferiti