 
| Ingrediente Principale: | Acciughe (Alici)  - Capperi sotto sale - Pomodori | 
| Ricetta per persone n. | 4 | 
| Note: | 
 
 | 
| Ingredienti | 20 acciughe (alici) pomodori g 400
 2 panini morbidi
 2 uovo
 cipolla
 basilico
 capperi sotto sale
 farina bianca
 pane grattugiato
 pecorino dolce grattugiato
 origano
 latte
 olio d'oliva
 sale
 pepe
 
 
 | 
| Preparazione: 60' | 
Private i panini della crosta, poi ammollateli in un goccio di latte.Eviscerate le alici, staccando loro la testa, quindi apritele a libro, spinandole.Lavatele, asciugatele e salatele.Tritate una cipolla e fatela appassire in 4 cucchiaiate d'olio, unite i omodori passati al setaccio, alcune foglie di basilico, sale e pepe.Cuocete la salsa per 30' a fuoco moderato, unite i capperi sciacquati e spegnete.Rosolate in 2 cucchiaiate d'olio 4 acciughe, salatele e passatele al tritatutto con la mollica strizzata, accogliendo il ricavato in una ciotola.Insaporite con sale, pepe, 3 cucchiaiate di pecorino, un pizzico d'origano e legate con un uovo.Amalgamate l'impasto e spalmatelo sulle 16 acciughe rimaste, premendovelo bene.Passate i pesci nella farina, poi nell'uovo battuto e nel pane grattugiato.Friggete le acciughe in abbondante olio d'oliva caldo, prima sul lato farcito e poi dall'altro.Toglietele appena dorate, sgocciolatele e servitele con la salsa di pomodoro caldissima. | 
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed 
cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi 
contenuti del blog:

 
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
                            A proposito di:
                            Maria Susana Diaz
 
 
Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.
                            
 
 
                              Altre ricette che ti potrebbero interessare
                              
 
 
0 commenti :
Posta un commento