}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Rotolo di Coniglio ai Porcini.

Rotolo di Coniglio ai Porcini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/09/2010 | 09:57


Ingrediente Principale: Coniglio - Peperone rosso - Vino bianco secco
Ricetta per persone n.
6

Note:

Ingredienti una falda di peperone rosso
vino bianco secco
aceto
olio extravergine d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 30' + 60' Cottura
  • Dopo aver spuntato al coniglio la testa e le zampe, apritelo a libro incidendolo lungo la cavità ventrale.
  • Evisceratelo. Iniziate quindi a spolparlo dal collo, raschiando poco alla volta la spina dorsale per meterla a nudo, sollevatela e staccatela dalla polpa.
  • Quando avrete raggiunto l'attacco delle cosce, incidete queste ultime es estraete il femore: dovrette ottenere alla fine una fetta di carne senza troppe lacerazioni.
  • Pelate le patate, riducetele a spicchi e sbollentatele per 2' in acqua salata, acidulata con l'aceto.
  • Raschiate e mondate i porcini, poi tagliateli a spicchietti; riducete il porro a tocchetti e aromatizzatele con un abbondante trito di erbe (basilico, timo, maggiorana).
  • Raccogliete in una ciotola il pane grattugiato, l'uovo, le verdure e amalgamate bene il composto.
  • Cospargetelo sulla carne di coniglio, quindi arrotolatela e legate il rotolo con lo spago.
  • Sistematelo in una pirofila, conditelo con rosmarino, olio, sale, pepe e infornatelo a 250° per 20'.
  • Sfumate quindi l'arrosto con un dito di vino, aggiungete nella teglia le patate sbollentate e proseguite la cottura a 190° per 40' circa.
  • Sfornate la carne, affettatela parzialmente e servitela ben calda nella stessa teglia.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pakoras di verdure antipasto fritto ricoperto di pastella che ha origine nell'Asia meridionale.
    11.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di patate 150 g di cimette di cavolfiore 150 g di cimette di broccoletti 1 melanzana 1 cipolla 150 g farina di ceci 50 g di farina 1 cucchiaino di lievito 1/4 di cucchiaino di curcuma 1/4 di cucchiaino di…
  • Mousse di trota affumicata con coulisse di crescione.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trota affumicata 4 filetti Brodo di pesce 3 dl Fecola di patate 2 cucchiai Gelatina 3 fogli Succo di limone 1/2 Vermouth 1 cucchiaio Panna 2 dl Pomodori datterino giallo in succo 200 g Crescione 1 mazzetto Uova di salmone q.b. Sale q.b. …
  • Le ricette dell’Artusi: pasta sfoglia.
    26.06.2013 - 0 Comments
    La bellezza di questa pasta è che, gonfiando, sfogli bene e riesca leggiera, quindi è di difficile fattura per chi non vi ha molta pratica. Bisognerebbe vederla fare da un maestro capace; ma nonostante mi proverò di insegnarvela alla meglio, se mi riesce. Artusi Ingredienti…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert Descrizione Ricette per un menu di Pasqua vegetariano Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello,…
  • Zuppa piccante di vongole e gamberi.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gamberi 1 kg Vongole 1 kg Pomodori 50 g Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Peperoncino piccante q.b. Pane casareccio tostato 2-3 fette Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. La zuppa di…
  • Arista di maiale al forno, con la variante al latte.
    15.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arista di maiale Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Tagliolini con pomodorini, basilico e formaggio.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di…
  • Zucca al forno con prosciutto crudo.
    25.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di zucca 80 g di prosciutto crudo tagliato sottile olio di oliva La zucca è innanzitutto un alimento a basso contenuto calorico, il suo apporto è pari a 17 calorie ogni 100 grammi di polpa; tra i suoi componenti principali annoveriamo la…
  • Marubini piatto tipico del Cremonese e della pianura piacentina.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di farina 300 g di brasato 70 g di grana grattugiato 40 g di pan biscotto grattugiato o di pangrattato 3 uova 1/2 salamella cremonese 8 cucchiai di sugo di brasato 1 l di brodo di carne sale pepe …
  • Lardo di Colonnata su tartellette di ceci.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 6 persone 250 g di farina di ceci 200 g di lardo di Colonnata a fettine 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di aghi di rosmarino 60 g di olive nere piccole succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe nero o peperoncino in polvere …

I miei preferiti