}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Gelatina di maiale al pepe rosso.

Gelatina di maiale al pepe rosso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/09/2010 | 08:19

L'immagine “http://www.vallevegan.org/public/gelatina%20di%20maiale.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.


Ingrediente Principale: Carne di maiale - Aceto di vino - Pepe rosso
Ricetta per persone n.
4

Note:

Ingredienti 1000 g carne di maiale
1 piede di maiale
1 orecchio di maiale
1 bicchiere aceto di vino
succo di limone
pepe rosso

Preparazione: 3 ore + riposo
  • Mettere a bollire le parti del maiale in molta acqua salata per circa 3 ore.
  • Poi mettere da parte la carne, aggiungere al brodo un bicchiere d'aceto e farlo bollire a lungo fino a ridurlo ad 1/4 della quantità iniziale.
  • Lasciare riposare per una notte intera.
  • Il giorno dopo filtrare il brodo e aggiungere succo di limone.
  • Intiepidirlo e versarlo sulla carne già tagliata a fette e sistemata nei piatti e condita con pepe rosso macinato.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Maggio 2013.
    02.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta Polpo e Asparagi.
    29.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 a base di pesce: date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet. Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di pesce per un numero di ospiti che di…
  • Gamberi rossi alla sanremese.
    19.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Gamberi rossi freschi - Prezzemolo - Vino bianco Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 500 g di gamberi rossi freschi 1 bicchiere…
  • Zuppa piccante di vongole e gamberi.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gamberi 1 kg Vongole 1 kg Pomodori 50 g Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Peperoncino piccante q.b. Pane casareccio tostato 2-3 fette Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. La zuppa di…
  • Fagottino di tacchino con patate e fegato d'oca.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Torta di savoiardi e caffè, una dolcissima torta esteticamente molto apprezzabile.
    03.02.2013 - 0 Comments
    Li ricordate i savoiardi di una volta? Ebbene, ora potete prepara­re una dolcissima torta esteticamente molto apprezzabile. Accompagnata con il caffè fa anche bene: il caffè infatti stimola la digestione e combat­te l'invecchiamento Ingredienti principali: …
  • Tabulè alla frutta.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di bulgur 200 g di albicocche 200 g di polpa di cocomero 20 g di uvetta sultanina 20 g di uvetta di Malaga 20 g di pinoli 20 g di zucchero 10 g di foglie di menta e 4 cimette Il tabuleh è un pietanza tipica della…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: settima puntata.
    11.01.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • Spezzatino di coniglio alle olive.
    11.11.2011 - 0 Comments
    Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste interpretazioni, sorprende e convince. sempre di più. Ingrediente Principale: Coniglio - Vino bianco…
  • Costolette di agnello con semi di sesamo e salsa ai pistacchi di Bronte.
    13.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carrè di agnello 2 Semi di sesamo q.b. Farina q.b. Uovo q.b. Pistacchi di Bronte q.b. Acqua q.b. Olio evo q.b. Sale q.b. pepe q.b. Le costolette di agnello sono un tipo di carne molto semplice e versatile da preparare. Solitamente si cuociono…

I miei preferiti