}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Frittura di carni miste.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/06/2010 | 18:37


Ingrediente Principale: Petti di pollo - Carne di manzo macinata - Fesa di vitello - Cetrioli - Pomodorini sardi - Capperi
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
3 filetti di petto di pollo
la scorza grattugiata e il succo di 1 /2 limone
sale
pepe
2 cucchiai di senape
2 cucchiai di panna da montare
2 tuorli
100 g di pane grattugiato
1 panino raffermo
1 cipolla tritata
1 spicchio d'aglio tritato
3 cucchiai di burro
300 g di carne di manzo macinata
1 uovo sbattuto
1/4 di cucchiaino di origano essiccato
1/4 di cucchiaino di timo essiccato
1 mazzo di prezzemolo
6 fettine sottili di fesa di vitello da 80 g
2 cucchiai di olio d'oliva
2 cucchiai di vino rosso
2 cucchiai di capperi
farina bianca
burro o olio per friggere
qualche foglia di insalata
cetrioli a fettine
spicchi di limone
pomodorini sardi tagliati a spicchi

Preparazione: 2 ore
  • Tagliate a metà i petti di pollo nel sen­so della lunghezza e di nuovo a metà nell'altro senso.

  • Spruzzate un po' di succo di limone su entrambi i lati delle fettine e cospargetele di sale e pepe.

  • Mescolate in una terrina la scorza di limone, la senape, la panna e i tuorli.

  • Infarinate le fettine di pollo, passatele nell'uovo.

  • Copritele e la­sciatele insaporire per 1 ora.

  • Passate le fettine di pollo nel pane grat­tugiata e fatele dorare 4 minuti per parte nel burro fuso.

  • Fate ammorbidire il panino nell'acqua bollente.

  • Rosolate l'aglio e la cipolla in un pentolino con 1 cucchiaio di burro.

  • Mescolate alla carne macinata i tuorli, sale, pepe, origano e timo.

  • Amalga­mate bene tutti gli ingredienti.

  • Strizzate il panino e unitelo alla carne insieme al sof­fritto di cipolla e aglio.

  • Tritate metà del prezzemolo e mescola­telo alla carne.

  • Formate con il composto delle polpettine rotonde e friggetele nel burro fuso, girandole spesso in modo che diventino uniformemente dorate.

  • Ponete le polpettine su un piatto coperto di carta da cucina e lasciatele raffreddare.

  • Tagliate a metà le fettine di fesa e assottigliatele con il pestacarne.

  • Salate e pepate le fet­tine, infarinatele e fatele dorare 2 minuti per parte nel burro rimasto al quale avre­te aggiunto 2 cucchiai d'olio.

  • Irrorate le cotolette con il succo di limone rimasto e il vino rosso, cospargetele con i capperi e lasciatele raffreddare.

  • Disponete le foglie di insalata al centro di un piatto da portata e metteteci sopra le polpettine.

  • Infilate in ognuna uno stuzzicadenti e circondatele con i cetrio­li e i pomodori.

  • Disponete a destra delle polpettine le cotolette di pollo e a sinistra quelle di vitello.

  • Guarnite il piatto con gli spicchi di limone e le foglie di prezzemolo e servite in tavola.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Ultime Ricette Pubblicate


Get Chitika | Premium

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Speciale Pasqua I: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Patate tartufate ai formaggi.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Patate di media grandezza 6 Burro tartufato 30 g Fontina 50 g Parmigiano grattugiato 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Per un contorno diverso dal solito bastano 3 ingredienti come patate, burro tartufato e formaggi e preparare una ricetta…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
  • Polpo affogato, un piatto mediterraneo al sapore di mare.
    05.12.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Polpo - Pomodori maturi - Prezzemolo - Aglio Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 600 g di polpo 4 pomodori maturi uno stelo di prezzemolo uno spicchio di aglio mezzo bicchiere di olio olio sale pepe Preparazione: 1 ora e 30' Pulite il polpo,…
  • La cucina panamense è una cucina fusion che risente degli influssi delle diverse culture presenti sul territorio.
    31.01.2014 - 1 Comments
    La cucina panamense è un tipo di cucina abbastanza semplice. Utilizza i prodotti locali anche se risente degli influssi delle diverse culture presenti sul territorio. La cucina di Panama è una cucina fusion, che ha adattato molte ricette messicane, come le tortillas di mais e le empanadas ripiene…
  • Vellutata di triglie con crocchettine di riso.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie già eviscerate e pulite 1 kg Scalogno 1 Porri 2 Carote 2-3 Concentrato di pomodoro 50 g Vino bianco 1 bicchiere Panna fresca 1 dl Aglio 1 spicchio Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva Sale Per le crocchettine: …
  • Filetti di triglia, pomodorini, aglio e timo.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 triglie grosse 300 g di pomodorini 8 spicchi di aglio frutti di cappero (cucunci) olio extravergine di oliva sale timo (facoltativo)   La triglia è ricca di sali minerali, fra i quali calcio, fosforo, magnesio,…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    08.12.2008 - 0 Comments
    I timballi sono specialità culinarie cotte al forno in un apposito stampo per essere serviti sformati. Diversi possono essere gli ingredienti, sempre molto ricchi: dalla pasta al riso, carni, pollame, ecc. Talvolta vengono preparati mettendo gli ingredienti all'interno di pasta sfoglia o pasta…
  • Menu della cena: aggiungi pasta di curry di maiale, frittata e prosciutto. È delizioso
    13.01.2025 - 0 Comments
    Ciao, miei cari amici. È ora di cucinare la cena per mio marito e mia figlia. Oggi vorrei presentarvi un menù: maiale saltato in padella con pasta al curry di germogli di bambù. Conoscete i germogli di bambù? Hanno un sapore simile ai fagioli puzzolenti. Ho comprato gli ingredienti questa…
  • Taglierini con capesante.
    18.08.2009 - 0 Comments
    Le capesante gratinate sono una ricetta appartenente soprattutto alla tradizione natalizia e rappresentano un piatto molto semplice da preparare ma allo stesso tempo molto originale e saporito. Possono essere servite come antipasto per una cena importante o, come abbiamo già detto, per il cenone…

I miei preferiti