}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Peperonata piccante, che però è molto delicata.

Peperonata piccante, che però è molto delicata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/06/2010 | 12:59

Pomodori e peperoni sono miniere di vitamina C. Che però è molto delicata: si altera con l'esposizione alla luce, all'aria e al calore.



Ingrediente Principale: Pomodori - Peperoni
Ricetta per persone n. 4
Note:
210 calorie a porzione

Ingredienti 4 peperoni rossi
300 g di cipolle
2 spicci d'aglio
600 g di pomodori maturi
peperoncino
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
alcune foglie di basilico
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Preparazione: (15')
Cottura (40-45')
  • Lavate i peperoni, tagliateli a metà, eliminate i semi e le costole bianche, quindi affettateli.

  • Tagliate sottilmente le cipolle, fatele stufare in una larga padella antiaderente con 2 cucchiai di olio, sale e 1 mestolino di acqua calda.

  • Unite il resto dell'olio, l'aglio, i peperoni, salate e lasciate cuocere mescolando per 15 minuti.

  • Aggiungete i pomodori, prima spellati, privati dei semi e tagliuzza­ti, e proseguite la cottura a fuoco medio per 25-30 minuti.

  • Trascorso questo tempo, regolate di sa­le, pepate, uni­te del peperoncino sminuzzato, il prezzemolo, mescolate e fate insa­porire la peperonata per 2-3 minuti, rigiran­do.

  • Ponetela nel piatto portata, guarnite con il basilico tagliuzzato e servitela a piacere calda o fredda.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Ultime Ricette Pubblicate


Get Chitika | Premium

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le infografiche di Otto Chocolates: Cioccolato al Latte Biologico.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Lasagne di Carnevale, una ricetta tipica della cucina tradizionale napoletana.
    19.02.2017 - 2 Comments
    La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come? Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre. I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più…
  • Sfìziosìtà dì rìso e salmone al profumo di cannella.
    02.02.2012 - 0 Comments
    Per tagliare il salmone affumicato bisogna utilizzare un coltello speciale, detto "coltella", a lama stretta, lunga, a punta arrotondata, con depressioni regolari lungo tutta la parte tagliente che permette la penetrazione dell'aria e facilita il movimento di taglio. Ingrediente Principale: …
  • Farfalle con radicchio, speck e nocciole.
    20.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Speck - Nocciole - Radicchio trevigiano Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di farfalle1…
  • Peperoni e cipolline.
    23.07.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO Per spellare bene le cipolle, immergetele per qualche minuto in acqua bollente ed estraetele una alla volta, senza farle asciugare., Ingrediente Principale: Pollo - Cipolle affettate - Aglio - Limoni non trattati - Olive verdi snocciolate Ricetta per…
  • Lasagne con melanzane, ricotta e basilico.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250 g di pasta all’uovo fresca per lasagne 300 g di ricotta 300 g di salsa di pomodoro 3 melanzane tonde 50 g di gherigli di noce 40 g di parmigiano reggiano grattugiato 1 mazzetto di basilico olio extravergine di oliva sale Pasta…
  • Sacchettini dolci al formaggio.
    14.06.2014 - 3 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 500 g di farina tipo 00 300 g di zucchero semolato 200 g di pecorino romano 200 g di semola 130 g di burro 100 g di scorzette di arancia e di cedro candite 1 uovo 1 pizzico di zafferano 1 cucchiaino di zucchero a velo …
  • Stricchetti con le fave e pecorino.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 gUova 3Olio di semi 2 cucchiai Per la salsa:Fave fresche 300 gPancetta dolce 100 gPecorino romano a scaglie 100 gscalogno 1Bicchiere di vino bianco 1sale q.b.pepe q.b. Gli "stricchetti" sono una pasta fresca che ricorda nella forma le farfalle.Per il…
  • Insalata tiepida di punte di asparagi e seppioline.
    12.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Tonno ai piselli, piatto ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio.
    15.07.2009 - 0 Comments
    Prendersi cura di se significa scegliere una vita sana ed equilibrata. Per farlo, bisogna anche seguire una dieta che sia ricca di frutta e verdura, senza dimenticare una quotidiana attività fisica che ci aiuti a stare bene con corpo e mente. Anche se è difficile riuscire ad essere costanti a…

I miei preferiti