}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tartellette all'emmental e prosciutto crudo.

Tartellette all'emmental e prosciutto crudo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/06/2010 | 09:50

Ingrediente Principale: Prosciutto crudo - Pasta foglia - Emmmental grattugiato - Gherigli di noce
Ricetta per persone n. 4
Note:
490 calorie a porzione

Ingredienti 80 g di prosciutto crudo in un'unica fetta
un rotolo di pasta sfoglia
75 g di emmental grattugiato
2 uova
2 dl di panna fresca
un ciuffo di foglie di sedano
20 g di gherigli di noce
sale
pepe
Preparazione: (20') + 20' Cottura.
  • Ricavate dalla sfoglia 4 dischi di 10 cm di diametro.

  • Adagiateli in 4 stampini da tarteletta di 6 cm di diametro fo­derati con carta da forno inumidita e strizzata.

  • Punzecchiate il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta.

  • Riempite con fa­gioli secchi e cuccete in forno caldo a 200° per 10 minuti.

  • Poi eliminate i fagioli e pro­seguite la cottura per 3 minuti.

  • Rompete le uova, eliminate gli albumi e raccogliete i tuorli in una ciotola.

  • Mescolateli con il formaggio e poi con la panna.

  • Fate addensare la crema ottenuta a bagnomaria oppure a fuoco dolcissimo, sempre rimestando.

  • E' pronta quando lascia un velo sul cucchiaio.

  • Regolate di sale, uni­te una macinata di pepe e spegnete.

  • Distribuite la crema nelle tartellette e coprite con il prosciutto tagliato a ba­stoncini, i gherigli di noce e le foglie di se­dano tritate.

  • Servite tiepido.


Se vi avanzano dei salumi affettati, macinateli e utilizzateli per arricchire polpette, farcityre e ragù, oppure mescolateli con un po' di ricotta e usate la crema ottenuta per preparare tante golose tartine.

I salumi interi invece, sono ottimi ridotti a cubeti e messi sott'olio con pepe e alloro.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Ultime Ricette Pubblicate


AB/160x600.jpg

RSTP (Raccomandati Se Ti Piacciono)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello al cartoccio con verdurine alla senape
    22.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cosciotto d'agnello - Aglio - Erbe aromatiche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 cosciotto d'agnello di circa un kg 2 spicchi d'aglio un…
  • Clafoutis di ciliegie.
    12.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di ciliegie 100 g di farina 50 g di zucchero 3 uova 2 dl di panna 1 dl di latte 10 g di burro zucchero a velo 1 pizzico di sale La ciliegia fresca ha proprietà depurative e disintossicanti, oltre a quelle diuretiche  e lassative…
  • Ali di pollo in salsa chili all’arancia
    20.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di ali di pollo 1 arancia non trattata 4 cucchiai di salsa chili rossa 1/2 mazzetto di cipollotti 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 3 cm 1 cucchiaio di salsa di soia olio extravergine di oliva sale pepe …
  • Radicchio di Treviso al salmone.
    06.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 cespi di radicchio rosso di Treviso 1 cipollotto dolce 130 g di salmone a fette 80 g di crostini già pronti 10 fili di erba cipollina 1 vasetto di yogurt bianco succo di 1 limone peperoncino rosso in polvere 4…
  • Trance di tonno al limone e alloro.
    07.08.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 trance di tonno piuttosto spesse, in tutto circa 800 g 2 spicchi di aglio 2 dl di succo di limone 1 rametto di alloro 1 limone non trattato olio extravergine di oliva sale pepe in grani …
  • Le migliori ricette della Cucina Valdostana.
    03.04.2011 - 0 Comments
    VALLE D'AOSTA casearia. Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli ortaggi, al cavolo, al pane di segale e ad alcuni formaggi. La cucina dei ricchi è sempre stata molto …
  • Alici marinate al pompelmo con ricotta di bufala e cavolo nero fritto.
    28.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Bigne' caramellati con crema di ricotta.
    04.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: 9 bigne vuoti gia pronti 300 g di ricotta di mucca 60 g di zucchero 60 g di granella di nocciole 90 g di canditi 450 g di zucchero (per caramellare) cannella q.b. sale q.b. Il bignè (francesismo da beignet), più correttamente in italiano bignola, è una…
  • I Graham Cracker biscotti americani per cheesecake e altro.
    28.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 190 gr di farina di frumento bianca più un po’ per stendere la pasta 80 gr di farina di frumento integrale 30 gr di germe di grano ½ cucchiaino di sale ½ cucchiaino di lievito in polvere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio ½…
  • Bavarese di Natale ai tre cioccolati, per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste.
    09.12.2016 - 1 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni dei dolci di Natale più conosciuti ed apprezzati. Se anche tu sei…

I miei preferiti