}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Quando si acquista un prodotto è fondamentale la lettura attenta dell'etichetta.

Quando si acquista un prodotto è fondamentale la lettura attenta dell'etichetta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/05/2010 | 15:01

L'etichetta: quando si acquista un prodotto è fondamentale la lettura attenta dell'etichetta che, per legge, deve contenere alcune indicazioni tra cui:

- La data di scadenza: E' utile, a proposito, fare una distinzione tra:

a) " Da consumarsi preferibilmente entro il...": significa che il prodotto andrebbe consumato " preferibilmente" entro quella data, entro la quale lo stesso conserva tutte le sue peculiari caratteristiche organolettiche. Ciò non esclude che, se conservato correttamente, il prodotto possa essere consumato anche oltre la data stessa.

b) " Da consumarsi entro il...": significa che il prodotto va consumato obbligatoriamente entro quella data oltre la quale, peraltro, non può essere più posto in vendita.

- Nome del prodotto: Deve essere sempre indicato se si tratta di prodotto affumicato, in polvere oppure congelato. Deve essere sempre indicata la modalità di conservazione del prodotto stesso.

- Lista degli ingredienti: Devono essere elencati in ordine di peso con la regola decrescente e con l'indicazione di altre aggiunte in piccole quantità tra cui: conservanti, antiossidanti, coloranti ecc.

-Allergeni: Và indicata la presenza di eventuali sostanze che potrebbero essere pericolose o nocive per i soggetti allergici.

- OGM: Và indicata l'indicazione di OGM ( prodotto geneticamente modificato) quando la percentuale stessa di OGM è superiore al parametro di riferimento che è il 09%.

- Indicazione del fabbricante: Và indicata la ragione sociale e la sede del fabbricante;

- Lotto: Indica la serie di prodotti con le stesse caratteristiche, prodotte nello stesso momento ( stesso ciclo produttivo);

- L'etichetta nutrizionale: Si tratta di un'indicazione facoltativa che indica il valore energetico e il contenuto di proteine, sodio, grassi e vitamine. Viene indicato anche il numero di calorie e il quantitativo di prodotto, al consumo, raccomandato;

- Peso: Indica la quantità netta di prodotto contenuto nella confezione;

- Istruzioni per l'uso: Istruzioni per l'utilizzo specifico del prodotto.



Ricette che ti potrebbero interessare:














Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Abete gelato alla menta con cioccolato amaro.
    21.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Tortino al curry con ripieno di gamberetti.
    11.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Cipolla - CurryRicetta per persone n.4Note:616 calorie a porzioneIngredienti300 g di riso del tipo che non scuoceuna piccola cipollaun cucchiaio di curryun litro scarso di brodoun califfo di prezzemolo400 g di gamberetti sgusciati anche surgelatiuno spicchio di aglioun…
  • Frollini al parmigiano con crema di carciofi.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Carciofi 3 Aglio 1 spicchio Timo 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per i frollini: Farina (più altra per la spianatoia) 200 g Parmigiano grattugiato 200 g Burro 100 g Uova 2 Sale 1 pizzico …
  • Riso al pesce spada.
    24.04.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso Patna 600 g di pesce spada 2 zucchine 1 scalogno 1 rametto di rosmarino 1/2 bicchiere di vino bianco secco 6 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 lime piccolo sale pepe Il riso indica, detto anche "Patna", è…
  • Strascinati con peperoni secchi di Senise, mollica croccante di pane di Matera e cacioricotta lucano.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Strascinati gr 400 Peperoni secchi IGP di Senise pz 6 Mollica di Pane Raffermo gr 200 Cacioricotta gr 120 Aglio N° 4 spicchi Olio Extravergine di Oliva DOP del Vulture. q.b. Gli Strascinati sono una sorta di orecchiette,…
  • Secondi piatti di Natale: Tacchino ripieno perfetto per stupire con una ricetta molto golosa.
    19.12.2017 - 2 Comments
    Il tacchino ripieno è una ricetta molto gustosa, perfetta da presentare per un ricco pranzo della domenica o quando si hanno ospiti e li si vuole stupire con una ricetta molto golosa. È un piatto che ci rimanda alla tradizione americana, poiché lì viene consumato per festeggiare il Ringraziamento,…
  • Pizza zucchine pomodorini e peperoncini rossi peruviani.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: una pizza Pasta per pizza 250 g Mozzarella 80 g Zucchina 1 Pomodorini del piennolo 10 Peperoncini rossi peruviani 10 Basilico 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Una pizza fragrante e golosa preparata con zucchine, pomodorini e peperoncini…
  • Mattonella di riso integrale e asparagi.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di riso integrale 40 g di grana grattugiato 2 uova 1/2 cucchiaino di foglie di timo tritate 1/2 cucchiaino di foglie di maggiorana tritate 200 g di asparagi verdi 2 limoni 5 cucchiai di olio extravergine di oliva …
  • Torta di riso caramellata, un classico della cucina italiana.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di riso a grani piccoli 2 l di latte 2 tuorli 1 uovo 130 g di zucchero semolato 1 stecca di vaniglia 1 arancia non trattata acqua La torta di riso è un classico della cucina italiana ed è preparata in diverse regioni con delle varianti. La ricetta…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente greche.
    18.03.2012 - 1 Comments
    Chi ha visto uno dei film più divertenti degli ultimi anni, “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002) ricorderà certamente il brindisi gioioso con cui veniva accompagnato ogni bicchierino di ouzo. Così come avrà ben presente la rumorosa, cordiale ospitalità della famiglia Portokalos, il…

I miei preferiti