}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Scalogni in agrodolce.

Scalogni in agrodolce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/07/2012 | 16:28

IL TRUCCO Chiudete i vasetti solo quando scalogni e liquido sono freddi. Solo così non si forma condensa sui coperchi e la conservazione è perfetta.
Ingredienti Principal:
Scalogni - Limone - Peperoncino - Alloro - Pinoli - Uvetta
Ricetta per persone n.
2 vasetti da 1/2 l ca.
Note: 100 calorie / 400 joule per etto
Ingredienti
1 kg di scalogni
1 limone
4 cucchiai di olio extra vergine
1 peperoncino
1 foglia di alloro
2 cucchiai di zucchero
1l di aceto bianco
2 cucchiai di pinoli
2 di uvetta
sale


Preparazione:30' + 20' di cottura + 3 ore di riposo
  • Togliete la pellicina agli scalogni e la scorza al limone (solo la parte gialla) usando il pelapatate. 
  • Scaldate l'olio in una larga casseruola, unite gli scalogni e qualche cucchiaio di acqua, lasciate sul fuoco per qualche minuto, mescolando spesso perché non attacchi. 
  • Mettete nella casseruola tutti gli al­tri ingredienti e un cucchiaino di sale, mescolate e fate sobbollire adagio per 15-20 minuti o fino a quando gli scalo­gni saranno teneri ma ben consistenti. 
  • Estraeteli con il cucchiaio forato e sud­divideteli nei vasi, versate il loro liquido di cottura, coprite i vasetti con un telo e lasciate raffreddare. 
  • Chiudete i vasetti, etichettateli e met­teteli a riposare in un luogo fresco, asciutto e buio per almeno 2 mesi.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:



















Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gamberi saltati con riso bianco.
    13.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 160 g di riso 160 g di code di gambero sgusciate e pulite 10 g di erbe aromatiche tritate curry olio extravergine di oliva sale   I gamberetti vengono utilizzati soprattutto nelle fritture, in quanto hanno una corazza…
  • Sformato di carciofi.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 cuori di carciofo 200 g di patate lessate 1/2 dl di vino bianco secco 6 uova 50 g di burro 40 g di Grana Padano grattugiato 2 cucchiai di prezzemolo tritato 1 cucchiaio di maggiorana 1 spicchio d’aglio panna …
  • Filetti di pesce ai funghi shiitake.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 filetti di nasello, dentice o altro pesce 30 g di funghi shiitake essiccati 1 cipollotto prezzemolo pepe di Sichuan salsa di soia chiara olio di semi sale Il pepe di Sichuan è una piccola bacca ottenuta…
  • Fette di tofu alla curcuma su insalata di mele e coriandolo.
    20.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 mazzetto di coriandolo 30 g di mandorle 5 cucchiai di olio di sesamo 4 cucchiai di succo di lime 1 cucchiaio di crema di mandorle ½ cucchiaio di succo d’agave concentrato sale pepe 1 limone 3 mele 2 cipollotti 1 peperoncino …
  • Cappellacci di zucca.
    06.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     1 kg di zucca     50 g di grana grattugiato     1 uovo     noce moscata     pangrattato …
  • Con RaccontaMela, basta un clic per ottenere l'identikit delle mele.
    01.02.2016 - 0 Comments
    Quante volte, davanti al banco della frutta, ci siamo interrogati sull'origine e sulle caratteristiche dei prodotti in vendita? Le mele esposte catturano spesso la nostra attenzione con i loro colori e il profumo che sprigionano, ma cosa sappiamo di loro? In risposta a questi interrogativi di noi…
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
  • Tagliatelle alle erbe aromatiche
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Savia - Rosmarino - Pomodoro Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di tagliolini8 foglie ai…
  • Maltagliati con fagioli.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 gr. Farina 3 uova 1/2 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 carota 1 sedano 1/2 bicchiere d'olio 2 pomodori San Marzano 50 gr. fagioli secchi oppure 800 gr. fagioli freschi E’ bene sottolineare che i fagioli…
  • Alici ai capperi con aromi mediterranei
    06.08.2013 - 0 Comments
    L’alice (altro nome, di origine centromeridionale, per indicare l’acciuga) è tra gli esemplari più diffusi, e apprezzati, del cosiddetto “pesce azzurro”, termine generico per designare le specie marine che vivono lontano dalle coste e non hanno contatti con il fondale. Facilmente…

I miei preferiti