}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette estive semplici e veloci: Merluzzo croccante..

Ricette estive semplici e veloci: Merluzzo croccante..

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/07/2012 | 08:00


Ingredienti Principal:
Merluzzo - Mollica di pane - Aglio - Timo - Prezzemolo
Ricetta per persone n.
4
Note: 530 calorie a porzione
Ingredienti
600 g di merluzzo senza pelle
140 g di mollica di pane
1 spicchio di aglio
1 mazzetto di timo
1 ciuffo di prezzemolo
latte q.b.
4 cucchiai di olio di oliva
sale
pepe

Per servire:

1 mazzetto di rucola
1 cespo di radicchio rosso
1 mela verde
succo di 1 limone (facoltativo)
2 cucchiai di uvetta
6 cucchiai di olio di oliva
sale
pepe

Preparazione: 30'+ 15' di cottura
  • Passate al mixer la mollica di pane con lo spicchio di aglio, le foglioline di timo e di prezzemolo, sale e pepe.
  • Trasferite il trito ottenuto in un piatto. 
  • Lavate il merluzzo, asciugatelo e ta­gliatelo a pezzi dì 4x7 cm.
  • Immerge­teli nel latte, sgocciolateli e rotolateli nel composto di mollica tritata, premendo leggermente in modo da farlo aderire. 
  • Disponete i pezzi di pesce in una te­glia foderata con carta da forno.
  • Irro­rateli con l'olio e passateli in forno già caldo a 250° per quindici minuti. 
  • Nel frattempo lavate e asciugate le insalate; tagliatele a striscioline. 
  • Ri­ducete la mela a fettine (non pelatela). 
  • Trasferite le insalate e le fettine di mela in una ciotola, aggiungete l'uvetta e con­dite il tutto con l'olio, il succo di limone se vi piace, sale e pepe.
  • Togliete il merluzzo dal forno e servitelo con l'insalatina preparata. 


Altre ricette che ti potrebbero interessare:



















Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tortellini verdi in insalata con salsa al limone.
    10.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carote - Zucchine - Finocchi - Tortellini verdi Ricetta per persone n. …
  • Spaghetti all'uva e salsiccia.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Salsiccia dolce - Uva bianca Ricetta per persone n. 4 Note:   560calorie/porzione Ingredienti 350 g di spaghetti 1…
  • Il mitico tacchino del Thanksgiving.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 11-15 persone 1 tacchino di circa 7 chili sale kosher erbe o spezie burro Il Thanksgiving, per noi, è solo una festa da film americano. O da tradizione esotica. La ricetta originale appartiene però alla cuoca Judy Rodgers, che lo preparava allo Zuni cafè.…
  • Come preparare un tipico piatto di tutto il Maghreb: la shorba.
    21.05.2013 - 0 Comments
    La shorba si mangia con il cucchiaio accompagnandola con del pane oppure con dei crostini. Alla fine, si mangia la carne di montone. La shorba è un piatto tipico di tutto il Maghreb che viene preparato soprattutto durante il periodo del Ramadan quando, dopo una giornata di digiuno, una zuppa…
  • Gnocchi di pane e ortica in zuppetta di pesci e crostacei.
    18.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone     150 g di ricotta     200 g di pancarrè     300 g di ortiche     80 g di farina     4 uova     40 g di parmigiano grattugiato     sale …
  • Savarin di polenta con ragu' di Luganega.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina per polenta taragna 300 g Acqua 900 g Burro1 noce sale q.b. Cipolla 1 Carota 1 Gambo di sedano 1 Luganega 800 g Vino rosso 1 bicchiere Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio Pomodori datterini 1 bicchiere Rametto di rosmarino 1 …
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.
    20.03.2016 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall’antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
  • Crostata alla papaya con crema pasticciera.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-alla-papaya-con-crema.html";digg_title = "Crostata alla papaya con crema pasticciera.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Agghiotta di pesce spada.
    05.05.2011 - 1 Comments
    Il pesce spada e così chiamato per l'appendice a forma di spada tagliente posto sulla parte superiore del muso.  Ha il dorso azzurro e il ventre argentato, carni gustosissime adatte per l'arrosto. Ingrediente Principale: Pesce spada - Pomodori - Olio extravergine…
  • La castagna in cucina.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone…

I miei preferiti