}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pomodori sterilizzati.

Pomodori sterilizzati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/07/2012 | 17:00


IL TRUCCO Ponete sul fondo della casseruola e tra un vasetto e l'altro degli stracci oppure dei giornali ripiegati, in modo che, durante l'ebollizione, i vasetti non si urtino uno con l'altro e non rischino di rompersi.


Ingrediente Principale:
Pomodori perini - Aglio - Basilico - Cipolloni - Maggiorana
Ricetta per persone n.
4 vasetti da 1/4 l ca.
Note:
40 calorie / 167 joule per etto.
Ingredienti
4 kg di pomodori perini maturi
2 spicchi di aglio
basilico
4 cipolloni
maggiorana
8 cucchiai di olio extra vergine
1 cucchiaino di zucchero
 sale
Preparazione:  60' + 40' di cottura
  • Togliete la pellicina ai pomodori, ta­gliatene a pezzetti 1/3 circa, scartando i semi. 
  • Tagliate a rondelline i cipollotti e tritate aglio, basilico e maggiorana. 
  • Scaldate 4 cucchiai di olio in una cas­seruola, fatevi appassire cipollotti e aro­mi, unite i pomodori a pezzetti, cuocete a fuoco vivace per 5 minuti, mescolando. 
  • Mettete nella casseruola i pomodo­ri interi, salate, aggiungete lo zucchero, e fate stufare per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Ripartite pomodori a pezzi e interi nei vasetti, completate con un cucchiaio di olio ciascuno.
  • Chiudete, immergeteli in una casseruola con acqua calda, portate, lentamente a ebollizione e steriliz­zate per 40 minuti. 
  • Lasciateli raffredda­re prima di estradi dalla casseruola.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata con uova all'aceto balsamico.
    01.07.2009 - 0 Comments
    In Italia abbiamo la fortuna di poter contare su un prodotto di alta qualità come l'aceto balsamico tradizionale, che viene prodotto in Emilia con mosti cotti di uve provenienti esclusivamente dalla provincia di Modena e Reggio Emilia. Dal 2001 l'aceto balsamico tradizionale è tutelato dalla…
  • Focaccia morbida saporita.
    17.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per l'impasto Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una una fantastica…
  • Melanzane affumicate con aglio Mirza Ghasemi.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 melanzane grandi olio evo 2 bulbi di aglio chiodi di garofano pelati 1 cucchiaio di curcuma 6 grossi pomodori maturi 4 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cucchiaino di zucchero semolato 3 cucchiaini di sale 3 uova …
  • Carattere, calore e immediata piacevolezza, il Morellino di Scansano unisce la fragranza del Sangiovese alla potenza dei vini della costa.
    21.08.2013 - 0 Comments
    L’impatto olfattivo del vino è centrato su un’intensa nota di ciliegia matura che lascia spazio a sensazioni eleganti di spezia, provenienti da un attento affinamento in legni di rovere francese. Succoso al palato, esprime finezza e progressione. Un vino di grande equilibrio e carattere. Il…
  • Petto di pollo farcito con spinaci e prosciutto.
    12.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 150 g di spinaci burro 2 fettine di prosciutto 2 cucchiai di grana grattugiato sale La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la…
  • Stinco al vino rosato.
    10.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: stinco di manzo vino rosato nocciole pepe nero Ricetta per persone n. 6 Note 362 calorie a porzione Ingredienti: stinco di manzo da 1 kg circa 1/2 l di vino rosato 20 nocciole tostate e sbucciate 8 grani di pepe nero 3 spicchi d’aglio…
  • Alici fritte con insalata di fagiolini.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2013.
    01.12.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dal Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini alla Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren entrambe ricette tipicamente invernali. Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare…
  • Vincisgrassi marchigiani
    11.03.2009 - 0 Comments
    I “vincisgrassi”, descritti come “princisgras” per la prima volta da Antonio Nebbia nel “Il Cuoco Maceratese” (1783), secondo una leggenda marchigiana dovrebbero il loro nome al principe Windisch-Graetz che li “sublimò” nel 1799 quando arrivò a capo dell’esercito austriaco per strappare Ancona alle…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Dolci bare di Halloween.
    30.10.2017 - 2 Comments
    Le dolci bare di Halloween sono dei golosi dolcetti a tema con una base di pan di Spagna, farciti con marmellata e ricoperti di glassa al cioccolato. Preparare le dolci bare è un po' laborioso ma l'effetto è garantito: potrete portare in tavola delle bare piuttosto "realistiche" per la…

I miei preferiti