}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Lepre in salmi, saporitissimo piatto della cucina lombarda.

Lepre in salmi, saporitissimo piatto della cucina lombarda.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/05/2012 | 20:18



Questo saportitissimo piatto riesce bene a una condizione: che la lepre sia di taglia media (circa 3 chili) e ben frollata. Normalmente occorrono almeno 3 giorni perchè la carne sia tenera al punto giusto. Naturalmente la conservazione averrà in frigo o comunque al fresco.

Ingrediente Principale:
Mezza lepre (circa 1,5 kg) con le frattaglie - Carota - Cipolle - Sedano
Ricetta per persone n.
4
Note:
670 calorie a porzione
Ingredienti
Mezza lepre (circa 1,5 kg) con le frattaglie
una carota
 2 piccole cipolle
una costola di sedano
uno spicchio d'aglio
 timo
maggiorana
 3 foglie di salvia
2 foglie di alloro
un litro di vino rosso tipo Barbera
50 g di pancetta tesa tritata
4 cucchiai di farina
50 g di burro
1,5 di di panna
sale
pepe
Preparazione:  2 ore e 30'
  • Tagliate la lepre a pezzi, lavateli, asciugateli con carta assorbente da cucina e metteteli in una larga ter­rina: unitevi una cipolla, la carota e il sedano tagliati grossolanamente, l'aglio tagliato a metà, la salvia, l'al­loro, un rametto di maggiorana e uno di timo, un cuc­chiaino di grani di pepe pestati grossolanamente e sa­le.
  • Bagnate col vino e lasciate marinare in luogo fre­sco per 24 ore.
  • Scolate i pezzi di lepre, asciugateli con carta assorbente da cucina e infarinateli.
  • Mette­te in una larga padella antiaderente il burro, la pan­cetta e la cipolla rimasta tritata: fate rosolare, unite i pezzi di lepre, fateli dorare rigirandoli spesso, poi pre­levateli con una paletta forata.
  • Mettete nella padella le frattaglie lavate e tritate, fatele insaporire, quindi aggiungete i pezzi di lepre e versatevi sopra la marinata con le verdure: salate, coprite e cuocete a fuoco len­tissimo per circa 2 ore.
  • Togliete i pezzi di lepre dal­la padella, passate il fondo di cottura al mixer finché otterrete una salsa omogenea, versatela nella padel­la, diluitela con la panna, unitevi la lepre e cuocete per circa 10 minuti.
  •  Servite, a piacere, con polenta.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo alla diavola all'agra.
    16.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo - Rosmarino - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti pollo:1 rosmarino:1 rametto olio extravergine:3…
  • Piccole quiche al prosciutto di praga con aspic di verdure.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese affumicato 400 g Radicchio 2 cespi Pasta sfoglia 1 confezione Cipolla gialla 1 Provola 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una torta francese salata.…
  • Coda di manzo su crema di piselli e salsa di ciliegie marinate.
    21.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di coda di manzo tagliata a pezzi 1/2 carota 1/2 cipolla 1/2 costa di sedano sale pepe olio extra vergine di oliva acqua PER LA CREMA DI PISELLI: 200 g di piselli sgranati 1 cucchiaio di cipolla tritata finemente olio extra…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ingredienti e consigli per preparare deliziose lasagne di mare.
    19.12.2019 - 0 Comments
    Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola. Adatta per le feste, questa delizia può essere inserita nella sezione "ricette di Natale" delle vostre migliori preparazioni…
  • Le regole d'oro della buona cucina, quarta puntata: la cottura della carne, del pesce e dei cereali.
    24.01.2012 - 0 Comments
    LA COTTURA DELLA CARNE E DEL PESCE. A vapore: viene utilizzata preferibilmente per il pesce e si realizza mettendolo in un cestello di acciaio inossidabile che andrà posto in una pentola in cui bolle già una quantità di acqua tale da non raggiungere il fondo del cestello. Con questo tipo di…
  • Tagliatelle con polpette al vino bianco.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo 400 g di carne tritata 300 g di pelati 2 mozzarelle 50 g di burro 50 g di pecorino 1 tazza di pisellini lessati 1 bicchiere di vino bianco secco 4 carote 2 cipolle 1 costa di sedano farina olio sale …
  • Filet mignon ai fichi.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di coda di filetto di vitello 4 fichi 15 g di burro 1/4 di cipolla 6 cucchiai di madera 4 cucchiai di brodo di carne ristretto sale Più i tagli sono teneri più sono ricercati, pur se il livello di tenerezza è…
  • Taglierini con capesante.
    18.08.2009 - 0 Comments
    Le capesante gratinate sono una ricetta appartenente soprattutto alla tradizione natalizia e rappresentano un piatto molto semplice da preparare ma allo stesso tempo molto originale e saporito. Possono essere servite come antipasto per una cena importante o, come abbiamo già detto, per il cenone…
  • One girl in the kitchen ispirata alla cultura multietnica degli Usa e soprattutto di San Francisco.
    12.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 gr quinoa 400 gr acqua o brodo vegetale 1 peperone rosso piccolo ½ cipolla rossa 1 mango 1 bicchiere ca. di edamame (al netto) 1 manciata di mandorle a lamelle 1 manciata di uvetta oppure ciliegie o mirtilli rossi…
  • Agnello allo yogurt.
    14.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: spalla di agnello  zafferano o curcuma  yogurt vino bianco secco Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: un kg di spalla di agnello zafferano o curcuma un vasetto di yogurt di 125 g, brodo rosmarino vino…

I miei preferiti