}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Torciglioni con sugo di verdure.

Torciglioni con sugo di verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/08/2010 | 14:12


Ingrediente Principale:
Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi

Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti
300 gr di torciglioni
1 cucchiaio di olio d'oliva
1 broccolo diviso in cimette
2 zucchine tagliate a rondelle
250 gr di punte di asparagi verdi
125 gr di taccole
125 gr di piselli surgelati
2 cucchiai di burro
3 cucchiai di brodo vegetale
4 cucchiai di panna da cucina
1 pizzico di noce moscata
2 cucchiai di prezzemolo tritato
grana grattugiato
sale
pepe

Preparazione:
40' + 30'
  • Cuocete al dente i torciglioni.
  • A cot­tura avvenuta, scolateli e teneteli al caldo.
  • Lessate tutte le verdure indicate nella ricetta.
  • Quando le verdure si saranno intenerite scolatele e mettetele da parte.
  • Mettete in una pentola il burro e il bro­do vegetale e scaldateli a fuoco mode­rato per qualche secondo.
  • Quindi, unite tutte le verdure ad eccezione di un pano di punte di asparagi e mescolate bene con un cucchiaio di legno per amalgamarle bene.
  • Versate lentamente sulle verdure la panna e regolate la fiamma in modo che il sugo non arrivi mai a bollire.
  • Condi­te le verdure con sale, pepe e un pizzico di noce moscata.
  • Mettete i torciglioni in un piatto da portata, versate sul sugo di verdure e condite con il grana.
  • Guarnite il piatto con le due punte di asparagi che avevate tenuto da parte, con il prezzemolo e servite.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. ciao Susana!!! Ma che bello il tuo blog e questo piatto poi!! Mi aggiungo agli amici così non ti perdo di vista e, se ti va, passa anche tu da me. baci e buona giornata!!

    RispondiElimina
  2. Aggiunta nel tuo blog. Complimenti. Un bel blog.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
    24.11.2017 - 2 Comments
    La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…
  • Bocconcini ripieni al tonno e mozzarella.
    02.07.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIAIn Calabria è abbastanza usuto farcire o cuocere le verdure coni I pane, retaggio di una cucina contadina "povera", ma ricca di sapore e sostanze. Ingredienti Principal: Pomodori ramati - Mozzarelline ciliegia - Tonno sotto'olio - Basilico - Capperi …
  • Pasticcio di maccheroni.
    22.01.2012 - 0 Comments
    Secondo la leggenda, i maccheroni sarebbero stati portati in Italia da Marco Polo, di ritorno a Venezia dal lontano Catai (cioè dalla Cina), nel 1292.Questa ipotesi è stata da tempo confutata, in quanto sembra che fossero già in uso nella nostra penisola almeno da un secolo, come del resto la pasta…
  • Zuccotto Uovo di Pasqua
    23.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Panna fresca - Pasta di mandorle Ricetta per persone n. 8 Note: Vino consigliato: Recioto di Soave Ingredienti Per il pan di Spagna: farina…
  • Lo stracotto con la polenta è un piatto tipico della cucina emiliana.
    03.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di manzo 50 g di burro 50 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 2 dl di brodo di carne 2 dl di vino rosso 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sale pepe Per la polenta: 500 g di farina gialla …
  • 10 ricette per preparare uno sfizioso menu di Halloween una delle feste più amate dai bambini.
    30.10.2019 - 2 Comments
    Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale!  Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i tuoi amici: il 31 ottobre sarà da festeggiare con una serata all’insegna di ricette spaventose e…
  • Bistecca di cervo della Nuova Zelanda su medaglioni di patate con olio di tartufo e ravioli ai funghi
    05.10.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Crostoni di polenta agli spinaci e uva sultanina.
    05.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di polenta pronta 200 g di spinaci 1 cucchiaio di pinoli 1 cucchiaio di uva sultanina cipolla olio sale pepe La polenta (conosciuta anche come polenda o pulenda, in Veneto come poenta, pulenta nelle Marche e poulento in…
  • Arrosto di maiale alla senape.
    30.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
    18.12.2019 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…

I miei preferiti